E' un progetto interessante,a me i brichardi piacciono molto(ma non lo dire a @Giueli) sia come pesci che soprattutto come comportamenti.Hai lo spazio giusto per creare la colonia in monospecifico.I canolicchi puoi lasciarli a bagno nell'acqua vecchia quando la togli.Un minimo di ri-maturazione con controllo degli NO2- va' cmq fatta,se avessi un filtro esterno si poteva far girare in un secchio,ma stai comunque rifacendo il fondo,per cui si,rifai la maturazione,forse piu' breve,forse no.Loryemme10 ha scritto: ↑15/12/2020, 12:46Ammetto che mi sto molto convincendo a fare un mono specifico con i bruchardi....
Cambiare totalmente acquario...??
- marko66
- Messaggi: 17684
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Cambiare totalmente acquario...??
- Loryemme10
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
Profilo Completo
Cambiare totalmente acquario...??
Mhmhmhmhmhm, sono confuso lo ammetto....marko66 ha scritto: ↑15/12/2020, 13:20E' un progetto interessante,a me i brichardi piacciono molto(ma non lo dire a @Giueli) sia come pesci che soprattutto come comportamenti.Hai lo spazio giusto per creare la colonia in monospecifico.I canolicchi puoi lasciarli a bagno nell'acqua vecchia quando la togli.Un minimo di ri-maturazione con controllo degli NO2- va' cmq fatta,se avessi un filtro esterno si poteva far girare in un secchio,ma stai comunque rifacendo il fondo,per cui si,rifai la maturazione,forse piu' breve,forse no.Loryemme10 ha scritto: ↑15/12/2020, 12:46Ammetto che mi sto molto convincendo a fare un mono specifico con i bruchardi....
Leggevo che in un tanganica il livello degli NO2- deve essere rasente lo zero se non proprio zero..... dunque non posso correre rischi sotto questo punto di vista.
Potrei fare così a questo punto.
Mi attrezzo con tutto il necessario per l’allestimento dell’acquario, tutto assieme così da non perdere tempo nel frattempo.
Tolgo i cannolicchi (pensavo ad un secchio già immerso in cui spostarli prima di toglierli dall’acquario ma per poterli togliere, per come è fatto il filtro, è impossibile non esporli all’aria), li metto in un secchio con la vecchia acqua, li lascio lì immersi e nel frattempo svuoto tutto, sistemo il fondo, sassi e sabbia, poi riempio di nuovo e li riposiziono.
A questo punto, dopo quanto tempo dovrei verificare il livello degli NO2- per capire se i batteri del filtro sono rimasti in vita o meno ?
In caso rifaccio direttamente la maturazione...
però non so, cosa è più consigliabile fare ??
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Comunque si, i brichardi sono davvero stupendi come pesci, in realtà erano nei miei pensieri come primo progetto...
- marko66
- Messaggi: 17684
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Cambiare totalmente acquario...??
Perchè ci sono vasche in cui non devono essere a zeroLoryemme10 ha scritto: ↑15/12/2020, 13:48Leggevo che in un tanganica il livello degli NO2- deve essere rasente lo zero se non proprio zero.....

Rifare la maturazione sarebbe comunque consigliabile e piu' sicuro.Non vedo perchè accelerare.Quando sei sicuro metti i pesci nuovi in vasca,anche perchè andrai a cambiare tutta l'acqua presente,oltre ad aver scombussolato il fondo ed in parte il filtro.

- Loryemme10
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
Profilo Completo
Cambiare totalmente acquario...??
Credo di aver letto questo, anche se è possibilissimo che io abbia detto una grandissima cavolata !marko66 ha scritto: ↑15/12/2020, 14:37Perchè ci sono vasche in cui non devono essere a zeroLoryemme10 ha scritto: ↑15/12/2020, 13:48Leggevo che in un tanganica il livello degli NO2- deve essere rasente lo zero se non proprio zero.....?Fai esattamente come hai scritto.Gli NO2- in questo caso li rimisurerei dopo 3/4 giorni.
Rifare la maturazione sarebbe comunque consigliabile e piu' sicuro.Non vedo perchè accelerare.Quando sei sicuro metti i pesci nuovi in vasca,anche perchè andrai a cambiare tutta l'acqua presente,oltre ad aver scombussolato il fondo ed in parte il filtro.![]()
Allora faccio come ho detto, risistemo tutto e valuto i valori... se sono nella norma bene, altrimenti aspetto e vedo come evolvono, senza avere fretta.... il tempo restante lo uso sicuramente per sistemare l’acquario, la rocciata ecc
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Cambiare totalmente acquario...??
in nessuna vasca gli NO2- devono essere più alti di 0Loryemme10 ha scritto: ↑15/12/2020, 13:48Leggevo che in un tanganica il livello degli NO2- deve essere rasente lo zero se non proprio zero


i nitriti possono essere letali anche a basse concentrazioni per tutti pesci.
come ha detto marko dopo due o tre giorni. magari fai la prova del manigme: misuri gli NO2- e NO3-, metti in vasca un pizzico di mangime e rimisuri NO2- ed NO3- dopo 3 ore dall'inserimento. i nitriti devono restare a zeroLoryemme10 ha scritto: ↑15/12/2020, 13:48A questo punto, dopo quanto tempo dovrei verificare il livello degli NO2- per capire se i batteri del filtro sono rimasti in vita o meno ?
comunque per qualche istante fuori dall'acqua ai batteri non succede nulla.

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- marko66
- Messaggi: 17684
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Cambiare totalmente acquario...??
Il problema piu' grande è il cambio totale dell'acqua e lo stravolgimento del fondo,Io rifarei la maturazione da zero.La fretta non ha senso in questi casi.
- Fiamma
- Messaggi: 17611
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Cambiare totalmente acquario...??
Sono d'accordo con entrambi, se avessi dovuto solo spostare i cannolicchi ti avrei detto vai tranquillo, col fatto che togli anche tutto il fondo prenderei qualche precauzione in più
- Loryemme10
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
Profilo Completo
Cambiare totalmente acquario...??
Va bene..... allora @Fiamma @marko66 e @gem1978 faccio così.
Io svuoto tutto, cambio fondo ecc.
I cannolicchi comunque li tengo in un secchio (non li cambio, tengo quelli “vecchi”) con l’acqua dell’acquario cercando di tenerli io meglio possibile. Poi niente, rimetto tutto a posto e vediamo.
Faccio un po’ ti test nel frattempo è valuto se effettivamente si siano mantenuti in vita oppure no, è se siano ancora in grado di lavorare.
Magari serve far maturare tutto di nuovo ma per meno tempo, non so nemmeno io.... valuto mano a mano che passano i giorni, mi rendo conto che stabilire a priori come sarà tutto sia abbastanza complicato
Io svuoto tutto, cambio fondo ecc.
I cannolicchi comunque li tengo in un secchio (non li cambio, tengo quelli “vecchi”) con l’acqua dell’acquario cercando di tenerli io meglio possibile. Poi niente, rimetto tutto a posto e vediamo.
Faccio un po’ ti test nel frattempo è valuto se effettivamente si siano mantenuti in vita oppure no, è se siano ancora in grado di lavorare.
Magari serve far maturare tutto di nuovo ma per meno tempo, non so nemmeno io.... valuto mano a mano che passano i giorni, mi rendo conto che stabilire a priori come sarà tutto sia abbastanza complicato
- Fiamma
- Messaggi: 17611
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- Loryemme10
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
Profilo Completo
Cambiare totalmente acquario...??
@Fiamma @gem1978 @marko66 ho due dubbi.....
le lumache che ho in acquario (sono abbastanza, e sono tutte arrivate naturalmente immettendo le piante), le devo aspirare con l’acqua ( e dunque direi ucciderle .....) oppure le lascio dentro ? (Non so se con il pH più alto riescano a vivere comunque ...)
Poi, mi sto rendendo conto di avere un bel Po di planarie che girano per l’acquario....
A questo punto, mi chiedevo se possano ripresentarsi nel momento in cui svuoto tutto e riempio di nuovo essendosi magari annidate anche nei cannolicchi....
voi che dite ? Non vorrei averle di nuovo quando rifarò l’acquario...
grazie mille !!
le lumache che ho in acquario (sono abbastanza, e sono tutte arrivate naturalmente immettendo le piante), le devo aspirare con l’acqua ( e dunque direi ucciderle .....) oppure le lascio dentro ? (Non so se con il pH più alto riescano a vivere comunque ...)
Poi, mi sto rendendo conto di avere un bel Po di planarie che girano per l’acquario....
A questo punto, mi chiedevo se possano ripresentarsi nel momento in cui svuoto tutto e riempio di nuovo essendosi magari annidate anche nei cannolicchi....
voi che dite ? Non vorrei averle di nuovo quando rifarò l’acquario...
grazie mille !!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti