cambio acqua osmotica

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: cambio acqua osmotica

Messaggio di Saxmax » 09/02/2014, 0:17

fabrizio ha scritto:ora che le foglie di quercia stanno lavorando mi viene in mente un altra cosa, visto che l'acqua evapora con che acqua li faccio i rabbocchi sempre osmotica?
Esatto! :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
fabrizio
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 02/01/14, 14:39

Re: cambio acqua osmotica

Messaggio di fabrizio » 13/02/2014, 18:53

ciao a tutti la situazione per ora sembra ottimale, le piante crescono quasi a vista d'occhio, sembra di vedere un ecosistema felice! poi ho fatto il test i parametri sono pH 6,8 KH 3 NO310 NO20 e il GH TRA 8-16. per il primo minuto questi erano i valori, invece aspettando altri minuti cambia! faccio bene a prendere subito i valori o bisogna aspettare?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: cambio acqua osmotica

Messaggio di gibogi » 13/02/2014, 21:39

fabrizio ha scritto: per il primo minuto questi erano i valori, invece aspettando altri minuti cambia! faccio bene a prendere subito i valori o bisogna aspettare?
Rispetta sempre la tempistica delle istruzioni, è normale che con il passar del tempo i valori cambino, ma quelli reali sono i primi.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: cambio acqua osmotica

Messaggio di Saxmax » 13/02/2014, 21:59

fabrizio ha scritto:faccio bene a prendere subito i valori o bisogna aspettare?
Dopo 60 secondi, di solito, per le striscette. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
fabrizio
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 02/01/14, 14:39

Re: cambio acqua osmotica

Messaggio di fabrizio » 14/02/2014, 0:04

Allora ragazzi con quei valori posso inserirci i pesci le rasbore brigittae?? o devo fare altri passaggi?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: cambio acqua osmotica

Messaggio di Uthopya » 14/02/2014, 0:12

Sono valori perfetti per le Boraras brigittae :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
fabrizio
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 02/01/14, 14:39

Re: cambio acqua osmotica

Messaggio di fabrizio » 15/02/2014, 19:39

salve a tutti oggi sono stato dal negoziante a chiedere di ordinarmi le boraras brigittae ma purtroppo non sono disponibili,il negoziante mi ha consigliato di prendere le rasbore axelrodi blu e gialle ,dice che vivono nello stesso ecosistema e sono molto carine! voi che dite? mi oriento su quelle??..

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: cambio acqua osmotica

Messaggio di Uthopya » 15/02/2014, 20:58

Ottima scelta e pure "particolare"! :-bd
Devo avvertiti però che i valori migliori sono più acidi (mediamente pH 6 ma in alcune stagioni dell'anno anche pH 4...) ed acque molto tenere.
Ps: il nome scientifico è cambiato, ora si chiamano Sundadanio axelrodi

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: cambio acqua osmotica

Messaggio di Saxmax » 15/02/2014, 21:17

fabrizio ha scritto:voi che dite? mi oriento su quelle??
Basta che non te le faccia pagare uno sproposito.. Va a finire che col fatto che sono "poco comuni" ti pela il portafogli.. $-)
Se ti piacciono e il prezzo è onesto, come diceva Uthopya, con calma appena sarà ben stabile la vasca scenderemo col pH, e staranno benone. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
fabrizio
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 02/01/14, 14:39

Re: cambio acqua osmotica

Messaggio di fabrizio » 15/02/2014, 21:40

lunedi lo chiamo e mi metto d'accordo per il prezzo!! poi visto che che ho il pH intorno al 7 e GH intorno a 16 faccio un parziale cambio d'aqua e introduco ancora piu' foglie di quercia,sarebbe giusto cosi?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti