Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 09/09/2020, 17:59
soluzione69 ha scritto: ↑09/09/2020, 17:30
Mi consigliate per favore un buon test affidabile che non costi un occhio? io ho le striscette della Tetra ma non sono precise, me ne sono accorto
Io acquisto i test Aquili su ebay o Amazon, 20 € compresi di spedizione e hai: pH , KH , GH , NO
2- , NO
3- 
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
- soluzione69 (09/09/2020, 18:09)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
soluzione69

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 06/09/20, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Lumen: 1
- Temp. colore: 1
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: 2 galleggianti, una ancorata a fondo a crescita lenta e una piantata nella ghiaietta con tabs sotto a crescita rapida
- Fauna: Troppe specie già l'ho capito ma è il mio primo acquario per accontentare mio figlio di 5 anni: guppy, platy e Molly più un pulitore (prima erano 2 ancistrus?)
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di soluzione69 » 09/09/2020, 18:16
Infatti inizialmente ho comprato l'acquario per mio figlio...poi quando sono morti 2 pesciolini e l'ho visto piangere, ho cominciato a leggere di tutto e ad informarmi. Sto studiando insomma.
Comunque la maturazione me l'ha fatta fare per più di 30 giorni, poi dopo la sua analisi dell'acqua mi ha venduto i pesci ma dei cannolicchi non mi aveva detto niente. E neanche che i neon con i Guppy e i Platy sono come il parmigiano col tiramisù.
Aggiunto dopo 15 minuti 49 secondi:
Aquili.....sto guardando amazon, ma striscette oppure a reagenti?
soluzione69
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 09/09/2020, 18:37
a reagente
mm
bitless
-
Phenomena
- Messaggi: 3911
- Messaggi: 3911
- Ringraziato: 1149
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
732
-
Grazie ricevuti:
1149
Messaggio
di Phenomena » 09/09/2020, 18:42
Meglio reagenti, le striscette non sono molto affidabili. Il kit a 20 euro suggerito da Ragnar è una buona base di partenza.
Il problema è che senza cannolicchi non hai avuto proprio la maturazione, se non una blanda di batteri insediati negli arredi della vasca, ma sicuramente non sufficiente! I cannolicchi sono indispensabili perché ciò avvenga, sono fatti di un materiale poroso che favorisce l'insediamento di batteri buoni che fanno maturare il filtro. Comunque secondo me devi riportare subito i pesci esigendo di tenerli viste le informazioni sbagliate che ti ha dato e nel frattempo attendere il picco di nitriti misurando con il kit l'acqua.
Ps: Tra l'altro anche la fauna è da rivedere, gli ancistrus in quel litraggio avranno vita breve, crescono moltissimo. Platy e guppy ti sovraffolleranno l'acquario nel giro di un paio di mesi, sono molto prolifici.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3606
Messaggio
di Fiamma » 09/09/2020, 22:55
roby70 ha scritto: ↑09/09/2020, 17:25
credo fossero un supporto biologico ma tanto ce n'era solo uno e lo ha tolto...
Dalla foto sembrano 4
nella foto del produttore, ma:
soluzione69 ha scritto: ↑09/09/2020, 16:50
Di quei quattro cubetti ne aveva solo uno e Il negoziante mi ha detto di toglierlo e mi ha fatto inserire i cannolicchi nella calzetta in basso più un cubetto di spugna sopra
soluzione69, i batteri concentrati che ti ha dato il negoziante non servono, anzi spesso sono controproducenti perchè entrano in competizione con quelli che si formano naturalmente durante la maturazione.
Da ora in poi le analisi fattele tu, io riporterei i pesci, farei maturare per bene l'acquario, poi ripopolerei con una fauna più adatta
soluzione69 ha scritto: ↑09/09/2020, 18:31
Sto studiando insomma.

- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- soluzione69 (10/09/2020, 10:14)
Fiamma
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 10/09/2020, 7:43
Ho qualche curiosità
soluzione69 ha scritto: ↑09/09/2020, 18:31
Comunque la maturazione me l'ha fatta fare per più di 30 giorni, poi dopo la sua analisi dell'acqua
NO
2- ed NO
3- a quel momento li sai?
Sono PRIMA del cambio con pozzo?
Ovvero il cambio lo hai fatto con fauna già dentro?
Aggiunto dopo 59 minuti 48 secondi:
Screenshot_20200910-084149.jpg
Quella nel rosso è una spugna, vero? Non l'hai toccata? In qualsiasi caso non farlo ora

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
soluzione69

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 06/09/20, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Lumen: 1
- Temp. colore: 1
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: 2 galleggianti, una ancorata a fondo a crescita lenta e una piantata nella ghiaietta con tabs sotto a crescita rapida
- Fauna: Troppe specie già l'ho capito ma è il mio primo acquario per accontentare mio figlio di 5 anni: guppy, platy e Molly più un pulitore (prima erano 2 ancistrus?)
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di soluzione69 » 10/09/2020, 9:51
Quella nel rosso sì è la spugna (filtro) in dotazione e no, non la tocco. Il casino l'ho fatto io cambiando il 50% dell'acqua con quella del pozzo evidentemente piena di nitrati e con i pesci dentro l'acquario

Non so i valori prima del cambio, l'analisi me le aveva fatte il venditore dicendomi che era maturo. Mi ha venduto i pesci e mi ha detto che dopo un mese e mezzo dovevo fare il cambio. L'ho fatto a cacca e ne pago le conseguenze. Quello che mi da fastidio è che non mi ha detto niente dei cannolicchi, di comprare un test, e di non mettere i neon coi poecilidi. Prima poi mi ha venduto anche 2 piante di plastica. Già finite nella spazzatura e sostituite con 4 vere
soluzione69
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 10/09/2020, 10:28
Se non hai toccato la spugna probabilmente parte dei batteri sono rimasti e quindi magari i cannolicchi si colonizzano senza ulteriori picchi.
Però compra al più presto dei test per acquario; ti consiglio i reagenti ma almeno per NO2- e NO3- possono andare bene anche le striscette se fai presto a trovarle.
Inoltre tieni d'occhio i pesci e sopratutto se li vedi spesso in superficie e boccheggiare.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- soluzione69 (11/09/2020, 10:28)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
soluzione69

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 06/09/20, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Lumen: 1
- Temp. colore: 1
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: 2 galleggianti, una ancorata a fondo a crescita lenta e una piantata nella ghiaietta con tabs sotto a crescita rapida
- Fauna: Troppe specie già l'ho capito ma è il mio primo acquario per accontentare mio figlio di 5 anni: guppy, platy e Molly più un pulitore (prima erano 2 ancistrus?)
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di soluzione69 » 11/09/2020, 10:33
Ti ringrazio, I pesci per ora stanno bene. E stamattina una guppina ha cominciato a partorire. È stata una strage, allora sono corso a metterla nella sala parto... Peggio! Ne ha fatti 2 e subito rimangiati. In quella trappola non hanno scampo. Liberi almeno hanno una chance se riescono a nascondersi nelle piante galleggianti. Ho imparato qualcosa.
soluzione69
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 11/09/2020, 10:35
Lascia perdere le sale parto e fai fare alla natura; tranquillo che magari le prime volte ne sopravvivono poco ma poi ti trovi l'acquario pieno in poco tempo.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio (totale 2):
- Phenomena (11/09/2020, 11:15) • soluzione69 (11/09/2020, 17:36)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: alexxo, Bing [Bot], Elanor e 5 ospiti