Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 19/01/2018, 8:17
@
Rattle81 per i muschi potresti tentare il dry start in "vaschetta" a parte. così mentre avvi l'acquario i muschi crescono da un'altra parte.
È spiegato nell'articolo
DSM (Dry Start Method) e se non ricordo male l'articolo è partito proprio da questa esperienza di @
kumuvenisikunta.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 19/01/2018, 11:57
in realtà io avevo prepararo delle vaschette dove ho messo a dimora dei semi per "prato" ma si può fare a parte anche con i muschi su legno o roccia.
Rattle81 ha scritto: ↑L'umidità non scende al di sotto dell'80%
toglievi ogni giorno la pellicolo per una decina di minuti?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Rattle81

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 17/12/17, 21:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 31
- Temp. colore: 3000-6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia Light
- Flora: Riccia Fluitans
Helanthium Tenellum
Vesticularia Montagnei "Christmas moss"
Alternanthera Reineckii "Mini"
Eleocharis Acicularis"
Hygrophilia Plysperma "Tiger"
Pogostemon Erectus
Aegagropila Linnaei
Riccardia Chamedryfolia
Cryptocoryne Parva
Glossostigma Elatinoides
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rattle81 » 19/01/2018, 16:14
eccole! volevo metter sia pesci che Caridina!
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
si ogni giorno..poi ho iniziato a non metterla perchè comunque era sempre alta anche senza...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rattle81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aspidefg, Google [Bot] e 14 ospiti