Cambio d'acqua
- AndreaLosciale
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/02/22, 16:02
-
Profilo Completo
Cambio d'acqua
Buonasera a tutti sono nuovo nel forum e nel mondo Dell' acquariofilia, ho avviato il mio primo acquario, un juwel rio 125, (di cui allego foto) il 10 di gennaio e due giorni fa ho inserito 10 puntius titteya (3 maschi e 7 femmine, probabilmente aggiungerò 2 femmine per avere un rapporto 3 a 1) e martedì dovrei aggiungere una coppia di trichogaster lalius e 6 botia loachata. L acquario ha un litraggio netto di 100l riempiti con 80 di osmosi e 20 di acqua di rubinetto, ho fatto qualche rabbocco per un totale di circa 2/3 litri con acqua di osmosi. Attualmente i valori sono pH tra 6.5 e 7, GH 10, KH 8, NO2- 0 e NO3- 0 ed a circa 15 giorni dall inizio della maturazione ho inserito un impianto CO2, credo che i valori del GH e KH andrebbero abbassati un po.
Fatto questo preambolo la domanda è, non avendo fatto sin ora alcun cambio d'acqua, ma solamente rabbocchi come sopra esposto, vorrei sapere se va bene fare un cambio d'acqua di 20l, principalmente per sifonare un po il fondo ed il legno?
Fatto questo preambolo la domanda è, non avendo fatto sin ora alcun cambio d'acqua, ma solamente rabbocchi come sopra esposto, vorrei sapere se va bene fare un cambio d'acqua di 20l, principalmente per sifonare un po il fondo ed il legno?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Cambio d'acqua
Con cosa misuri i valori? Mi sembra strano quel pH con KH a 8
Poi con i titteyia non so se metterei i lalius ma soprattutto nei tuoi litri non metterei i botia
Per quanto riguarda il cambio d’acqua se i valori vanno bene perché farlo? E soprattutto il fondo lasciali stare

Poi con i titteyia non so se metterei i lalius ma soprattutto nei tuoi litri non metterei i botia

Per quanto riguarda il cambio d’acqua se i valori vanno bene perché farlo? E soprattutto il fondo lasciali stare

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- AndreaLosciale
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/02/22, 16:02
-
Profilo Completo
Cambio d'acqua
I test li faccio con i reagenti sera, come mai non posso mettete i lalius e i botia? A livello di valori che necessitano dovrebbero essere gli stessi.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Cambio d'acqua
Questi crescono....

Aggiunto dopo 55 secondi:
Come non detto.
Pensavo ad altri botia.
Mi devo documentare.
Scusa
Posted with AF APP
- AndreaLosciale
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/02/22, 16:02
-
Profilo Completo
Cambio d'acqua
Si ho visto anche io all'inizio quando ho scelto i pesci, i macracantha diventano enormi

-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17576
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Cambio d'acqua
Ciao AndreaLosciale, e benvenuto
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
I Lalius sono Anabantidi di acqua ferma, i Botia hanno bisogno di acqua ossigenata e con forte corrente.
Ti metto il mio topic sul mio monospecifico di Loachata, leggilo e guarda i video, soprattutto gli ultimi due, per,renderti conto del comportamento e delle dimensioni che raggiungono, la vasca è un 200 litri.
Calcola che sono tutti adottati perché riportati al negozio da vari proprietari disperati
Aggiunto dopo 19 secondi:
pesci-da-fondo-f27/botia-lohachata-orfani-t70793.html
La nostra idea è che i cambi si fanno solo se c'è bisogno, ti lascio qualcosa da leggere
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
In 120 litri 6 Loachata ti distruggono la vasca è ti stressano seriamente i pesci.
I Lalius sono Anabantidi di acqua ferma, i Botia hanno bisogno di acqua ossigenata e con forte corrente.
Ti metto il mio topic sul mio monospecifico di Loachata, leggilo e guarda i video, soprattutto gli ultimi due, per,renderti conto del comportamento e delle dimensioni che raggiungono, la vasca è un 200 litri.
Calcola che sono tutti adottati perché riportati al negozio da vari proprietari disperati

Aggiunto dopo 19 secondi:
pesci-da-fondo-f27/botia-lohachata-orfani-t70793.html
Posted with AF APP
- AndreaLosciale
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/02/22, 16:02
-
Profilo Completo
Cambio d'acqua
Ok capito, in alternativa come pesci da fondo cosa posso metterci? Dei pangio andrebbero bene?
Aggiunto dopo 5 minuti 57 secondi:
Vorrei fare cambio acqua per abbassare KH e GH, in quanto ho letto che i pesci che voglio mettere vogliono acqua un po' più tenera della mia.
Aggiunto dopo 5 minuti 57 secondi:
Vorrei fare cambio acqua per abbassare KH e GH, in quanto ho letto che i pesci che voglio mettere vogliono acqua un po' più tenera della mia.
- Fiamma
- Messaggi: 17576
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Cambio d'acqua
Hai sabbia vero? In quel caso si, 6-8 Pangio.
Per quanto riguarda i Botia, potresti mettere degli Ambastaia Sidthimunki, che sono piccoli (5 cm da adulti) molto più tranquilli e altrettanto belli.
Non avevo capito ,scusa

Posted with AF APP
- AndreaLosciale
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/02/22, 16:02
-
Profilo Completo
Cambio d'acqua
Come fondo ho questo non so se può andare bene per i pangio ABA FondoPronto Naturale Basalto Ebano 0,3-1,4m.Fiamma ha scritto: ↑13/02/2022, 23:07Hai sabbia vero? In quel caso si, 6-8 Pangio.
Per quanto riguarda i Botia, potresti mettere degli Ambastaia Sidthimunki, che sono piccoli (5 cm da adulti) molto più tranquilli e altrettanto belli.Non avevo capito ,scusaperò non sifonare il fondo, è anche lì che si annidano i batteri e l'eventuale "sporco" finisce per fare da nutrimento a loro e alle piante
Per quanto riguarda i botia Ambastaia Sidthimunki ho visto, ma girano un po' per l acquario non stanno sul fondo oppure ho letto male
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti