Cambio filtratura?
- RockandRoby
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 20/07/16, 13:55
-
Profilo Completo
Cambio filtratura?
Buongiorno!
8 mesi fa ho installato il mio primo acquario, un Newa More NMO30 popolato dai 3 pesci rossi che vivevano già nel banale vaso.
L'acquario ha una cartuccia specifica che funge da filtro che ogni mese va rimossa e sostituita; io aggiungo anche un po' di lana per avere una filtratura grossolana prima che arrivi alla cartuccia.
Non sono molto soddisfatta da questo metodo di filtratura.
È possibile sostituire queste cartucce monouso con i classici metodi?
Ringrazio preventivamente per i consigli!!
8 mesi fa ho installato il mio primo acquario, un Newa More NMO30 popolato dai 3 pesci rossi che vivevano già nel banale vaso.
L'acquario ha una cartuccia specifica che funge da filtro che ogni mese va rimossa e sostituita; io aggiungo anche un po' di lana per avere una filtratura grossolana prima che arrivi alla cartuccia.
Non sono molto soddisfatta da questo metodo di filtratura.
È possibile sostituire queste cartucce monouso con i classici metodi?
Ringrazio preventivamente per i consigli!!
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Cambio filtratura?
Benvenuta,
quando puoi potresti passare in salotto a presentarti.
Purtroppo devo dirti che la filtrazione è l' ultimo dei tuoi problemi.
Vedo che non hai piante, mentre invece servono soprattutto a crescita rapida per aiutare ad assorbire gli inquinanti e di conseguenza serve pure un fondo.
Ma ora il punto peggiore, 3 pesci rossi in 28 litri non ci possono assolutamente stare, stanno veramente troppo stretti, da adulti diventano lunghi anche 20 cm e vivono anche 20 anni, ma in quelle vaschette vivono pochi anni e rimangono piccoli per le poche dimensioni in cui vivono.
Quindi...il problema principale sono loro che dove stanno ora non possono assolutamente starci, quindi le possibilità sono queste:
-dai via loro e fai un piccolo caridinaio, oppure puoi mettere alcuni pesci adatti per quelle dimensioni come ad esempio dei nanofish. In questi casi potresti fare anche a meno del filtro utilizzando la filtrazione biologica con piante a crescita rapida.
- un' altra possibilità, se vuoi tenere i carassi (pesci rossi), se hai un giardino o un terrazzo potresti allestire un pond o un laghetto da un 200 litri sempre con filtrazione biologica.
- l' ultima sarebbe comprare un acquario da minimo 200 litri e allestirlo apposta per loro 3.
Intanto puoi decidere tra queste possibilità e poi vediamo tutto il resto.

Purtroppo devo dirti che la filtrazione è l' ultimo dei tuoi problemi.
Vedo che non hai piante, mentre invece servono soprattutto a crescita rapida per aiutare ad assorbire gli inquinanti e di conseguenza serve pure un fondo.
Ma ora il punto peggiore, 3 pesci rossi in 28 litri non ci possono assolutamente stare, stanno veramente troppo stretti, da adulti diventano lunghi anche 20 cm e vivono anche 20 anni, ma in quelle vaschette vivono pochi anni e rimangono piccoli per le poche dimensioni in cui vivono.
Quindi...il problema principale sono loro che dove stanno ora non possono assolutamente starci, quindi le possibilità sono queste:
-dai via loro e fai un piccolo caridinaio, oppure puoi mettere alcuni pesci adatti per quelle dimensioni come ad esempio dei nanofish. In questi casi potresti fare anche a meno del filtro utilizzando la filtrazione biologica con piante a crescita rapida.
- un' altra possibilità, se vuoi tenere i carassi (pesci rossi), se hai un giardino o un terrazzo potresti allestire un pond o un laghetto da un 200 litri sempre con filtrazione biologica.
- l' ultima sarebbe comprare un acquario da minimo 200 litri e allestirlo apposta per loro 3.
Intanto puoi decidere tra queste possibilità e poi vediamo tutto il resto.

- Questi utenti hanno ringraziato giosu2003 per il messaggio:
- RockandRoby (20/07/2016, 16:32)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Cambio filtratura?
Per rispondere alla domanda nel topic: la cartuccia da sostituire sono i carboni attivi, puoi semplicemente toglierla e non metterla più! Va usata solo nel caso usi medicinali in vasca, ma noi consigliamo sempre di dosare i medicinali in una vaschetta separata!
Per il resto ha ragione giosu2003. Il filtro è l'ultimo dei problemi...
Per il resto ha ragione giosu2003. Il filtro è l'ultimo dei problemi...
- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- RockandRoby (20/07/2016, 16:32)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- RockandRoby
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 20/07/16, 13:55
-
Profilo Completo
Re: Cambio filtratura?
grazie a tutti per le risposte!
evidentemente sono stata consigliata male al negozio dove ho acquistato l'acquario poichè le mie esigenze che ovviamente comprendevano spazio per i miei 3 pesci sono state dichiarate fin da subito!
Dare via i pesci non è un'opzione quindi se dovessi decidere per un nuovo acquario potrei trasferire l'acqua in cui vivono ora e aggiungerne dell'altra per riempire?
La scelta di non inserire piante e puramente estetica ma con le spiegazioni che mi hai dato posso cambiare stile.
Cambiare l'acquario per i prossimi mesi mi sarà difficile ma poter sopperire alla mancanza di piante no quindi posso inserirle e creare un fondo nonostante sia già popolato?
FedericoF accenni ai carboni attivi; solo quelli sono in grado di filtrare correttamente l'acqua? per ora tutti i valori sono buoni quindi di medicinali ancora non ne ho usati!
Mi informerò come meglio ma questi suggerimenti possono essermi molto utili!
grazie ancora!
evidentemente sono stata consigliata male al negozio dove ho acquistato l'acquario poichè le mie esigenze che ovviamente comprendevano spazio per i miei 3 pesci sono state dichiarate fin da subito!
Dare via i pesci non è un'opzione quindi se dovessi decidere per un nuovo acquario potrei trasferire l'acqua in cui vivono ora e aggiungerne dell'altra per riempire?
La scelta di non inserire piante e puramente estetica ma con le spiegazioni che mi hai dato posso cambiare stile.
Cambiare l'acquario per i prossimi mesi mi sarà difficile ma poter sopperire alla mancanza di piante no quindi posso inserirle e creare un fondo nonostante sia già popolato?
FedericoF accenni ai carboni attivi; solo quelli sono in grado di filtrare correttamente l'acqua? per ora tutti i valori sono buoni quindi di medicinali ancora non ne ho usati!
Mi informerò come meglio ma questi suggerimenti possono essermi molto utili!
grazie ancora!
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Cambio filtratura?
Quoto chi mi ha preceduto.
Per quanto riguarda il filtro è sufficiente che contenga, nell'ordine in cui vengono attraversati dall'acqua:
-la lana che hai aggiunto tu, serve per trattenere le particelle in sospensione, protegge i materiali successivi dalle particelle di sporco grossolane e va lavata se la quantità d'acqua che esce dal filtro diminuisce
-dopo la lana spugne e cannolicchi ceramici (degli anelli di un materiale molto poroso, ceramica appunto ) dove si insediano batteri che decompongono l'azoto presente nelle deiezioni dei pesci fino ad arrivare a una forma non tossica. Non vanno mai lavati per non arrecare danno ai batteri che ospitano e sono la parte più importante del filtro.
Per quanto riguarda il tuo acquario dopo aver sistemato i rossi potremmo ad esempio allestirlo per dei piccoli poecilidi come gli endler. Se cui parlarne puoi venire nella mia sezione.

Per quanto riguarda il filtro è sufficiente che contenga, nell'ordine in cui vengono attraversati dall'acqua:
-la lana che hai aggiunto tu, serve per trattenere le particelle in sospensione, protegge i materiali successivi dalle particelle di sporco grossolane e va lavata se la quantità d'acqua che esce dal filtro diminuisce
-dopo la lana spugne e cannolicchi ceramici (degli anelli di un materiale molto poroso, ceramica appunto ) dove si insediano batteri che decompongono l'azoto presente nelle deiezioni dei pesci fino ad arrivare a una forma non tossica. Non vanno mai lavati per non arrecare danno ai batteri che ospitano e sono la parte più importante del filtro.

Per quanto riguarda il tuo acquario dopo aver sistemato i rossi potremmo ad esempio allestirlo per dei piccoli poecilidi come gli endler. Se cui parlarne puoi venire nella mia sezione.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Cambio filtratura?
No, dovresti allestirlo e poi attendere un mese perché maturi, cioè si formi nel filtro quella flora batterica capace di decompressione l'azoto di cui parlavo.RockandRoby ha scritto:Dare via i pesci non è un'opzione quindi se dovessi decidere per un nuovo acquario potrei trasferire l'acqua in cui vivono ora e aggiungerne dell'altra per riempire?
Solo dopo si possono inserire i pesci.
Sono necessari per creare un buon ambiente per i pesci ma puoi mettere piante galleggianti poco visibili.RockandRoby ha scritto:a scelta di non inserire piante e puramente estetica ma con le spiegazioni che mi hai dato posso cambiare stile.

In In che senso creare un fondo?RockandRoby ha scritto:Cambiare l'acquario per i prossimi mesi mi sarà difficile ma poter sopperire alla mancanza di piante no quindi posso inserirle e creare un fondo nonostante sia già popolato?

Comunque se hai un terrazzo o un giardino risolviamo senza prendere un nuovo acquario.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Cambio filtratura?
Per Per capire la storia dei batteri del filtro... http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html 

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Cambio filtratura?
No mi son spiegato male scusa!!RockandRoby ha scritto:FedericoF accenni ai carboni attivi; solo quelli sono in grado di filtrare correttamente l'acqua? per ora tutti i valori sono buoni quindi di medicinali ancora non ne ho usati!

Allora le cose che stai sostituendo nel filtro, son carboni attivi, ti stavo dicendo, che puoi semplicemente toglierli, e non sostituirli ogni 40 giorni.
Anzi, ti consiglio di farlo.
I carboni attivi servono a raccogliere le sostanze chimiche pericolose (per esempio quelle dei medicinali), ma siccome medicinali NON li usiamo in acquario, allora i carboni attivi non ci servono!! Soldi risparmiati

- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- RockandRoby (21/07/2016, 0:08)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Cambio filtratura?
Si, potresti farlo, ma dovresti comunque aspettare il picco dei nitriti che è spiegato meglio nell' articolo che ti hanno linkato. Però, essendo 3 pesci rossi ci vorrebbero almeno 150 litri, ma molto meglio 200 o più. Quindi ti servirebbe un po' di spazio in casa, altrimenti se hai giardino o terrazzo puoi fare un bonsai pond oppure un laghetto che per loro è molto meglio e il 28 litri potresti farlo diventare un bel caridinaio o potresti mettere altri pesci però adatti a quello spazio.RockandRoby ha scritto:Dare via i pesci non è un'opzione quindi se dovessi decidere per un nuovo acquario potrei trasferire l'acqua in cui vivono ora e aggiungerne dell'altra per riempire?
- Questi utenti hanno ringraziato giosu2003 per il messaggio:
- RockandRoby (21/07/2016, 0:08)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Cambio filtratura?
prima di tutto ciao e benvenuta, ma sopratutto passa in salotto per un saluto e per raccontarci qualcosa di te ( qui siamo tutti una manica di curiosoni e curiosone )
... ed ora le note dolenti, ho dato un'occhiata in rete per vedere le caratteristiche della tua vasca e devo ammettere che mi lasciano un pò perplesso
non c'è nulla !
il filtro , offre ben poche possibilità di modifica in quanto ,a parte la sottile spugnetta di serie, non ha lo spazio per alloggiare ulteriore materiale filtrante e per com'è concepito più che una leggera filtrazione meccanica non può dare, per quella biologica c'è ben poco da fare in quanto non c'è lo spazio per i cannolicchi.
coi LED in dotazione puoi solo usare piante lente o un bel muschio per le Caridina.
come ti hanno già accennato, in quella vasca i tuoi pesci non potranno vivere serenamente come meritano ... per come la vedo io se riesci a regalarli al negozio in cambio di uno sconticino sui futuri acquisti sarebbe già una gran bella cosa, se in vece decidi di tenerli temo che l'idea di una vasca più grande (oltre i cento litri almeno) dovrai prenderla in seria considerazione ,ma non spaventarti quando si parla di grosse vasche, contrariamente a quanto si crede un 100 litri è più facile da gestire di un cubetto come il Newa.
Se invece decidi di tenerti quello che hai , più che un caridinaio o un solo Betta non saprei cos'altro consigliarti ,ma anche così rassegnati alle inevitabili modifiche per implementare luce per ottenere belle piante e un filtro che supporterà il tutto fino al completo sviluppo della flora acquatica.
qualsiasi cosa tu decida, conti pure su tutti noi , su AF la parola d'ordine è "vasche belle e pesci in forma con la minima spesa possibile
"

... ed ora le note dolenti, ho dato un'occhiata in rete per vedere le caratteristiche della tua vasca e devo ammettere che mi lasciano un pò perplesso

il filtro , offre ben poche possibilità di modifica in quanto ,a parte la sottile spugnetta di serie, non ha lo spazio per alloggiare ulteriore materiale filtrante e per com'è concepito più che una leggera filtrazione meccanica non può dare, per quella biologica c'è ben poco da fare in quanto non c'è lo spazio per i cannolicchi.
coi LED in dotazione puoi solo usare piante lente o un bel muschio per le Caridina.
come ti hanno già accennato, in quella vasca i tuoi pesci non potranno vivere serenamente come meritano ... per come la vedo io se riesci a regalarli al negozio in cambio di uno sconticino sui futuri acquisti sarebbe già una gran bella cosa, se in vece decidi di tenerli temo che l'idea di una vasca più grande (oltre i cento litri almeno) dovrai prenderla in seria considerazione ,ma non spaventarti quando si parla di grosse vasche, contrariamente a quanto si crede un 100 litri è più facile da gestire di un cubetto come il Newa.
Se invece decidi di tenerti quello che hai , più che un caridinaio o un solo Betta non saprei cos'altro consigliarti ,ma anche così rassegnati alle inevitabili modifiche per implementare luce per ottenere belle piante e un filtro che supporterà il tutto fino al completo sviluppo della flora acquatica.
qualsiasi cosa tu decida, conti pure su tutti noi , su AF la parola d'ordine è "vasche belle e pesci in forma con la minima spesa possibile

- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- RockandRoby (21/07/2016, 0:08)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Matias e 12 ospiti