Cambio vasca

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Andrewjh
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 08/04/16, 13:29

Cambio vasca

Messaggio di Andrewjh » 05/09/2016, 12:10

Buongiorno a tutti mi scuso in anticipo se sbaglio sezione ma credo che la generale sia la più adatta.
Mi sono appassionato di acquari da meno di in anno e credo di non aver ancora capito molto quindi mi affido alla vostra esperienza.
Qualche mese fa ho comprato un acquario usato da 12 litri possiede un filtro a cascata (disconosco la marca purtroppo) e un illuminazione da 9 watt . Ho allestito con un fondo non fertilizzato come vegetazione sono presenti un anubias qualche microsorum una vallinsneria qualche saggittaria e un piccolo ciuffetto di riccia fluitans. La vasca è avviata da circa 45 giorni e da circa 2 settimane vi ho introdotto 3 guppy endler (1 maschio e 2 femmine) e 2 reticulata femmine ancora non maturi circa 2 mesi e mezzo di vita... la vasca è nata con lintenzione di allevare gli endler ma credo sia una buona idea utilizzarla anche come accrescimento per avannotti guppy difatti ne ho inseriti un paio... detto questo e chiedendo pareri se ho fatto bene o male in qualcosa vi pongo il mio quesito : vorrei cambiare vasca visto che mi sono accorto che questa è graffiata in vari punti ... la mia idea era prendere una vasca uguale in dimensioni e travasare il tutto sabbia acqua e piante e mantenere lo stesso filtro e illuminazione ... credo che facendo cosi non si dovrebbero creare sbalzi e la vasca che reputo matura dovrebbe continuare ad esserlo giusto?è una buona idea ? Grazie per l'attenzione

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Cambio vasca

Messaggio di Diego » 05/09/2016, 12:20

Ciao, sposto in primo acquario!

Posso già dirti da subito che 12 litri è una dimensione insufficiente per qualsiasi pesce. Di solito si raccomandano almeno 30 litri per poter ospitare pesci (in 12 litri potresti tenere delle lumache o dei gamberetti, per esempio).

Secondo me invece di prendere una vasca uguale a quella che hai, conviene cercarne una di dimensioni maggiori, magari cercando nel mercato dell'usato se vuoi spendere poco.

Già che ci siamo, perché non passi a presentarti, così ti conosciamo?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: Cambio vasca

Messaggio di FederFili » 05/09/2016, 17:10

Andrewjh ha scritto:la vasca che reputo matura dovrebbe continuare ad esserlo giusto?è una buona idea ?
Scusa,ma nella presentazione hai specificato "senza cannolicchi" #-o
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Cambio vasca

Messaggio di MatteoR » 05/09/2016, 17:20

Diego ha scritto:Posso già dirti da subito che 12 litri è una dimensione insufficiente per qualsiasi pesce.
Facciamo l'eccezione per Betta splendens, Oryzias latipes, ...
Andrewjh ha scritto:a mia idea era prendere una vasca uguale in dimensioni e travasare il tutto sabbia acqua e piante e mantenere lo stesso filtro e illuminazione ...
Secondo me dato che ti serve solo una vasca, la prenderei un poco più grande.
Ad esempio da una ventina di litri, giusto per aver un po' di margine in più.

Travasare tutto è un'ottima idea. Non serve conservare tutta l'acqua comunque...
federico.filippucci ha scritto:
Andrewjh ha scritto:la vasca che reputo matura dovrebbe continuare ad esserlo giusto?è una buona idea ?
Scusa,ma nella presentazione hai specificato "senza cannolicchi" #-o
I cannolicchi sono uno dei mille mila materiali filtranti, non è assolutamente un problema se non ci sono.
Io ho almeno una dozzina di filtri a solo spugna/lana, funzionano a meraviglia :)
Ogni materiale, col tempo, diventa dimora di batteri utili :)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: Cambio vasca

Messaggio di FederFili » 05/09/2016, 19:26

MatteoR ha scritto:I cannolicchi sono uno dei mille mila materiali filtranti, non è assolutamente un problema se non ci sono.
Io ho almeno una dozzina di filtri a solo spugna/lana, funzionano a meraviglia
Ogni materiale, col tempo, diventa dimora di batteri utili
Quindi quando sarà ora di sostituire posso vagliare altre possibilità da inserire nel filtro?Buono a sapersi!
► Mostra testo
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Cambio vasca

Messaggio di MatteoR » 05/09/2016, 19:29

federico.filippucci ha scritto:Quindi quando sarà ora di sostituire posso vagliare altre possibilità da inserire nel filtro?
Sì, io uso spugne fini e lana di perlon, ma puoi usare anche lapillo, siporax, pozzolana, lana etc... approfonderemo in un topic apposito.

CHIUSO OT :)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cambio vasca

Messaggio di cicerchia80 » 05/09/2016, 22:31

Mattè.....Ricordati....... :-!!!
Stand by

Avatar utente
Andrewjh
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 08/04/16, 13:29

Re: Cambio vasca

Messaggio di Andrewjh » 05/09/2016, 23:13

Il problema nel prendere un altra vasca risiede nell'illuminazione... l'impianto è costiuito da un.blocco montabile sulle pareti laterali dell'acquario e la larghezza è obbligatoriamente quella del mio 12 litri ... posso vedere se ne trovo una magari quadrata ... ma quindi endler non possono stare in 12 litri?

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: Cambio vasca

Messaggio di FederFili » 06/09/2016, 15:49

Andrewjh ha scritto:posso vedere se ne trovo una magari quadrata ... ma quindi endler non possono stare in 12 litri?
Direi di no,non sfrutti il potenziale di questi bei pesci!Non puoi orientarti su un cubo?puoi sfruttare un bel litraggio senza occupare troppo spazio. :-bd
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
Andrewjh
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 08/04/16, 13:29

Re: Cambio vasca

Messaggio di Andrewjh » 06/09/2016, 16:03

Si stavo proprio pensando a un cubo ... daro un.occhiata in giro grazie ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti