Caridinaio 30 Litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
fax
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/04/21, 20:56

Caridinaio 30 Litri

Messaggio di fax » 05/04/2021, 21:32

Ciao a tutti, vorrei allestire il mio primo acquario con delle Caridina, una decina circa, a disposizione ho:

Acquario misure: 30x30x35
Riscaldatore: 50 watt
Plafoniera: 10w nicrew con 20led bianchi e 4 blu (non c'è specificato i kelvin ma è luce molto bianca credo 6000k)
Filtro: eden 501 modificato (l'acqua ora passa dalla lana peiton e spugna poi passa nei cannolicchi, come ultima cosa ho messo una calza sull'aspirazione)
Fondo: ghiaia nera amtra sand&grave (lavata con acqua del rubinetto)
piante: semi per pratino, poi 1 Anubias nana, vari mezzi di muschio di java, 4 cladophora, 1 pogostemon
legno comprato dal negozio e una pietra presa in natura (ho messo il viakal e non faceva le bollicine)

ora in pratica co messo la ghiaia e sparso i semi, gli sto spruzzando ogni giorno e ho coperto l'acquario con la plastica trasparente, aspetto con ansia che nasca qualcosa, poi dovrei iniziare a riempire (credo tra 15 giorni) e a mettere i batteri, fotoperiodo 8 ore, ogni consiglio e ben accetto :-bd

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Caridinaio 30 Litri

Messaggio di acquariume » 05/04/2021, 22:14

fax ha scritto:
05/04/2021, 21:32
Fondo: ghiaia nera amtra sand&grave
Non voglio deludere le tue aspettative... ma questo fondo la maggior parte dei lotti contengono ferro, pericoloso per le Caridina, lo acquistai anch'io per un caridinaio e alla fine ho buttato 15€ 😀prova a fare un test con una calamita per verificare che non viene attratto
fax ha scritto:
05/04/2021, 21:32
fotoperiodo 8 ore
In realtà si parte sempre da 4 ore per poi aggiungere mezz'ora a settimana fino ad arrivare 8 ore
fax ha scritto:
05/04/2021, 21:32
4 cladophora
Attento che la cladophora è portatrice della sua cugina crispata...😬 ti consiglio di aggiungere anche delle galleggianti che ti aiuteranno tantissimo per gli inquinanti e faranno ombra alle Caridina che non amano la luce diretta, vuoi aggiungere delle neocaridine davidi? Oppure delle cardine? Per il resto aspetta qualcuno più esperto :)

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Caridinaio 30 Litri

Messaggio di CartCarter » 05/04/2021, 22:23

Potresti tranquillamente fare a meno del filtro se aggiungessi delle piante rapide Acquario senza filtro?... Si può fare!
Manda qualche foto nel frattempo ;)
Per il foto periodo è meglio iniziare da 5 ore e aumentare di 30 min a settimana, dopo un mese puoi iniziare ad inserire qualcosa
Evita di mettere batteri... Prodotti miracolosi per acquariofilia
Con che acqua riempirai? :-h

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
fax
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/04/21, 20:56

Caridinaio 30 Litri

Messaggio di fax » 06/04/2021, 10:28

ookkk, spero che la sabbia non sia calamitata :(( provo questa sera, allora abbasserò subito le ore di luce, ok per le piante galleggianti, mi puoi consigliare qualcosa con le foglie piccoline? volevo informarmi prima della maturazione, e sto ancora pensando quali mettere comunque o yellow o blu o magari oppure le rosse con le strisce bianche (scusate non sò i nomi).....comunque vorrei mettere altre piante come sfondo più che altro, non le Cabomba, roba più sottile, per il fatto dei batteri mi avete aperto un mondo, non sapevo che fosse una fregatura, butterò via l'attivatore della tetra, vorrei rimpire l'acqua con solo rubinetto se possibile, voi cosa ne pensate? allego i valori del mio fornitore...aaaa i cambi d'acqua vanno fatti ogni tot? sono alle prime armi e vorrei imparare bene

Immagine https://ibb.co/WBj8x22

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Caridinaio 30 Litri

Messaggio di CartCarter » 06/04/2021, 10:45

fax ha scritto:
06/04/2021, 10:28
galleggianti
Salvinia natans o auriculata, azolla, lmnobium laevigatum... Ci sarebbe la lemna minor ma è una brutta bestia, in pochi possono dire di essere riusciti a debellarla dopo l'inserimento :-q
Come altre rapide che puoi mettere hai ampia scelta : limnofila, rotala, hetheranthera, hygrophila, hydrocotyle....
fax ha scritto:
06/04/2021, 10:28
cambi d'acqua vanno fatti ogni to
Sicuramente nel primo mese, quando è in maturazione, non devi toccare nulla, con le Caridina in molti consigliano dei cambi ogni tanto perché incitano a fargli fare la muta e le riproduzioni... Secondo me non sono indispensabili soprattutto se il tuo fine è puramente estetico :D

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Quasi scordavo...prima di inserire qualsiasi pianta consulta questo ;) Allelopatia tra le piante d'acquario

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Caridinaio 30 Litri

Messaggio di Scardola » 06/04/2021, 11:06

fax ha scritto:
05/04/2021, 21:32
Riscaldatore: 50 watt
Rivendilo, con i gamberetti è inutile se non dannoso.
acquariume ha scritto:
05/04/2021, 22:14
Attento che la cladophora è portatrice della sua cugina crispata...😬
Questa la sento dire spesso ma non ne sono sicuro. Io ce l'ho avuta con le Caridina e ne ho ancora qualche pallina nella vasca attuale (quelle più grandi le ho regalate, è lenta ma cresce) e alle Caridina piace.
fax ha scritto:
06/04/2021, 10:28
yellow o blu o magari oppure le rosse con le strisce bianche
Yellow o blu sono selezioni di Neocaridina davidi, più semplici, resistenti e vogliono acque più dure, quelle a strisce bianche e rosse sono Caridina logemanni (ex cantonensis), vendute come "crystal", più delicate e vogliono valori diversi. Io consiglierei le N. davidi se vuoi qualcosa di bello ma semplice.
fax ha scritto:
06/04/2021, 10:28
vorrei riempire l'acqua con solo rubinetto se possibile, voi cosa ne pensate? allego i valori del mio fornitore...aaaa i cambi d'acqua vanno fatti ogni tot? sono alle prime armi e vorrei imparare bene
Ho visto i valori, hai il sodio un po' alto (io le tenevo in acqua di rubinetto, valori molto simili ai tuoi ma sodio 4 mg/l, tu invece hai 13 mg/l): ad alcune piante potrebbe dare fastidio, forse al Pogostemon o al "pratino". In caso potresti sostinuire il Pogostemon con della Egeria densa o della Najas guadalupensis che sono più tolleranti, e il "pratino" potresti provare con la Marsilea. Anubias, muschio e palla di "cladophora" sono invece adattabili anche al salmastro per cui il sodio non dovrebbe essere problematico.
Passo la palla ad altri esperti per l'acqua.

In ogni caso, io nel 30 litri facevo un cambietto ogni due-tre settimane di un paio di litri, ogni tanto uno da 5 litri. Il primo mese magari comincia con 2 litri a settimana e poi diradalo. Quando arrivi al cambio ogni due settimane, se anche una volta salti non succede niente, ma un paio di litri al mese ho avuto l'impressione fosse meglio. Non ti ci stressare troppo.

Discorso fondo, se non dovesse andare bene il ghiaino Amtra, io mi ero trovato molto bene col fondo Fluval Stratum Ebi, ma ci sono anche altri fondi adatti. Anche la sabbia inerte può andare.
fax ha scritto:
06/04/2021, 10:28
per le piante galleggianti, mi puoi consigliare qualcosa con le foglie piccoline?
Foglie molto piccole, la Lemna minor, ma poi diventa un incubo gestirla. Se la trovi, forse Lemna major. Altrimenti è molto bella e gestibile (e anche rivendibile) la Riccia fluitans lasciata galleggiare. Però tieni presente che se vuoi piante alte che ti facciano da sfondo, le galleggianti tendono a fare ombra e vanno delimitate.

Nel caridinaio ho tenuto il Limnobium, molto bella ma fa radici lunghissime che arrivano ad ancorarsi al fondo e faceva molta ombra.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti