fax ha scritto: ↑05/04/2021, 21:32
Riscaldatore: 50 watt
Rivendilo, con i gamberetti è inutile se non dannoso.
acquariume ha scritto: ↑05/04/2021, 22:14
Attento che la cladophora è portatrice della sua cugina crispata...
Questa la sento dire spesso ma non ne sono sicuro. Io ce l'ho avuta con le
Caridina e ne ho ancora qualche pallina nella vasca attuale (quelle più grandi le ho regalate, è lenta ma cresce) e alle
Caridina piace.
fax ha scritto: ↑06/04/2021, 10:28
yellow o blu o magari oppure le rosse con le strisce bianche
Yellow o blu sono selezioni di
Neocaridina davidi, più semplici, resistenti e vogliono acque più dure, quelle a strisce bianche e rosse sono
Caridina logemanni (ex
cantonensis), vendute come "crystal", più delicate e vogliono valori diversi. Io consiglierei le
N. davidi se vuoi qualcosa di bello ma semplice.
fax ha scritto: ↑06/04/2021, 10:28
vorrei riempire l'acqua con solo rubinetto se possibile, voi cosa ne pensate? allego i valori del mio fornitore...aaaa i cambi d'acqua vanno fatti ogni tot? sono alle prime armi e vorrei imparare bene
Ho visto i valori, hai il sodio un po' alto (io le tenevo in acqua di rubinetto, valori molto simili ai tuoi ma sodio 4 mg/l, tu invece hai 13 mg/l): ad alcune piante potrebbe dare fastidio, forse al
Pogostemon o al "pratino". In caso potresti sostinuire il Pogostemon con della Egeria densa o della Najas guadalupensis che sono più tolleranti, e il "pratino" potresti provare con la Marsilea. Anubias, muschio e palla di "cladophora" sono invece adattabili anche al salmastro per cui il sodio non dovrebbe essere problematico.
Passo la palla ad altri esperti per l'acqua.
In ogni caso, io nel 30 litri facevo un cambietto ogni due-tre settimane di un paio di litri, ogni tanto uno da 5 litri. Il primo mese magari comincia con 2 litri a settimana e poi diradalo. Quando arrivi al cambio ogni due settimane, se anche una volta salti non succede niente, ma un paio di litri al mese ho avuto l'impressione fosse meglio. Non ti ci stressare troppo.
Discorso fondo, se non dovesse andare bene il ghiaino Amtra, io mi ero trovato molto bene col fondo Fluval Stratum Ebi, ma ci sono anche altri fondi adatti. Anche la sabbia inerte può andare.
fax ha scritto: ↑06/04/2021, 10:28
per le piante galleggianti, mi puoi consigliare qualcosa con le foglie piccoline?
Foglie molto piccole, la
Lemna minor, ma poi diventa un incubo gestirla. Se la trovi, forse
Lemna major. Altrimenti è molto bella e gestibile (e anche rivendibile) la Riccia fluitans lasciata galleggiare. Però tieni presente che se vuoi piante alte che ti facciano da sfondo, le galleggianti tendono a fare ombra e vanno delimitate.
Nel caridinaio ho tenuto il
Limnobium, molto bella ma fa radici lunghissime che arrivano ad ancorarsi al fondo e faceva molta ombra.