caridinaio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

caridinaio

Messaggio di Piper » 04/04/2014, 14:41

mi sta salendo la scimmia di affiancare al mio acquario base un piccolo caridinaio.

solo che non me ne sono mai interessato di come strutturarlo tecnicamente.
conosco i principi base: fondo non fertile, un legnetto, molto muschio, filtro "elementare", niente CO2, poca luce.

ma vorrei evitare di spendere dai 50 euro in su per un piccolo caridinaio, sempre se è possibile allestirlo bene con semplicità.
nella mia idea c'era un cubo da 20/30 lt al massimo.

qualche idea su come metterlo su senza spenderci soldi inutili e facendo le cose più semplici possibili?

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: caridinaio

Messaggio di DxGx » 04/04/2014, 14:52

Prendi un cubo usato, il filtro magari è già compreso altrimenti vai di filtri ad aria che non dovrebbero costare tanto, piante e muschi sul mercatino, così dovresti riuscire a stare sotto i 50 euro.
Questi utenti hanno ringraziato DxGx per il messaggio:
DanieleDiGiannandrea (28/03/2017, 22:37)
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: caridinaio

Messaggio di WilliamWollace » 04/04/2014, 17:03

Per le luci mi raccomando, usa le CFL, se vuoi spendere poco, probabilmente ne basterà una sola.

Non ho idea di quanto costino le Caridina, magari se scegli qualche varietà particolarmente ricercata e probabile spendere un po' di più di quello che ti aspetti.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

Re: caridinaio

Messaggio di Piper » 04/04/2014, 20:06

ho trovato un piccolo acquario usato sui 20 €, quasi 30 litri, coperchio con una piccola luce già presente.

adesso quindi devo provvedere al resto dell'allestimento:

fondo - scuro? che tipologia preferire, ghiaietto?
piante - pensavo di mettere solo muschi
filtro - mi consigliate ad aria e quindi penso prenderò quello.

per quanto riguarda la maturazione che acqua uso, solo osmosi con i sali, la taglio leggermente con l'acqua di rete, uso un pò di acqua dell'acquario già avviato?
con il filtro ad aria devo comunque attendere il mese di maturazione?

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: caridinaio

Messaggio di WilliamWollace » 04/04/2014, 20:18

fondo - scuro? che tipologia preferire, ghiaietto?
Il colore credo che sia indifferente, vai in base ai tuoi gusti. La granulometria credo sia indifferente pure quella. ASPETTA CONFERMA DA I CARIDINISTI.
piante - pensavo di mettere solo muschi
Io aggiungerei qualche Anubias "nana" per l'estetica, e delle galleggianti per la biochimica.
solo osmosi con i sali
Per carità no, i sali costano cari ed è un rottura di scatole fare così.
la taglio leggermente con l'acqua di rete, uso un pò di acqua dell'acquario già avviato?
Dicci com'è l'acqua del tuo rubinetto, fai i test e controlla anche sul sito dell'acquedotto.
con il filtro ad aria devo comunque attendere il mese di maturazione?
Sì.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

Re: caridinaio

Messaggio di Piper » 04/04/2014, 20:22

la mia acqua di rete è abbastanza estrema:

pH 8
KH 12
GH 13

sulle piante si hai ragione, metterò delle galleggianti per la biochimica e giustamente le anubias che non hanno bisogno di fertilizzazione

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: caridinaio

Messaggio di WilliamWollace » 04/04/2014, 20:36

sulle piante si hai ragione, metterò delle galleggianti per la biochimica
Fatti spiegare bene come fare per la fertilizzazione, perchè se dovrai mettere ferro dovrai stare molto attento con le Caridina.


FORSE i valori dell'acqua di rubinetto vanno bene, magari sono da abbassare poco ma non molto. Vai nella sezione dei crostacei per farti dire i valori giusti e poi vai in "chimica" così ti spiegano come ottenere i valori necessari.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

Re: caridinaio

Messaggio di Piper » 04/04/2014, 23:36

per l'allestimento vero e proprio vorrei provare a fare qualcosa di impostazione Zen.

nella mia mente sarebbe carino avere una radice piena di muschi che a loro volta degradano verso il fondo a formare come un piccolo pratino.

però mi chiedo, volendo provarci, come posso bloccare il muschio al fondo senza rompere le scatole alle caridina?
peraltro non vorrei fare il fondo di solo muschio ma lasciare anche del ghiaietto libero, formando così un minimo di contrasto nei colori

per la granulometria io avevo capito che servisse un fondo adatto alle operazioni di scavamento dei miei ospiti, quindi nulla di troppo piccolo ne di troppo grande.
io a casa ho ancora una busta di fondo quarzo 5 mm, ma credo non sia il fondo adatto.

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: caridinaio

Messaggio di WilliamWollace » 04/04/2014, 23:48

per la granulometria io avevo capito che servisse un fondo adatto alle operazioni di scavamento dei miei ospiti
Non sapevo che scavassero. Purtroppo io non me ne capisco di Caridina, ti conviene andare nella sezione apposta per questo genere di domande.
però mi chiedo, volendo provarci, come posso bloccare il muschio al fondo senza rompere le scatole alle caridina?
Il muschio cresce molto lentamente. Più che levare meccanicamente il muschio che invade le zone indesiderate non saprei che consigliare.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: caridinaio

Messaggio di Uthopya » 04/04/2014, 23:59

Allora Piper: il fondo meglio se lo prendi di granulometria minore, le "baby Caridina" ringrazieranno...così come ringrazieranno adulti e baby se gli fai trovare un bel pò di muschio dove pascolare allegramente. :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti