Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 15/04/2018, 17:08
Mikimoto ha scritto: ↑niente piante galleggianti se posso evitare.
Nella gestione della vasca danno una mano specialmente nell'assorbimento dei nitrati.
Comunque hai delle rapide in vasca e forse ne puoi fare a meno.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Mikimoto (15/04/2018, 19:06)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 15/04/2018, 17:24
Mikimoto ha scritto: ↑Con la sabbia fine c’è pericolo di zone anossiche?
Si ma facendo solo un paio di cm e magari mettendo qualche pianta con radici tipo le cryptocornie (ce ne sono che rimangono piccole) si evita il problema.
Come ha detto Gem le galleggianti puoi anche non metterle ma non dovendo piantumare troppo per i p. scalare sono un'alternativa; se non ti piace la pistia puoi anche guardarne altre.
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Ad esempio l'Hydrocotyle leucepalia.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Mikimoto (15/04/2018, 19:05)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mikimoto

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 11/04/18, 12:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riccione
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e sabb.quarzo 0,5
- Flora: 3 Anubias nane
1 Alternanthera
1 Egeria Densa
1 Vallsineria
1 Limnophila
- Altre informazioni: Vasca Juwel 180
Filtro Bioflow 3.0,modificato con l’aggiunta di cannolicchi nell’ultimo scomparto.
Illuminazione standard:1 tubo LED da 23w 9000 gradi k+1 tubo LED 23w 6500 gradi k
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mikimoto » 15/04/2018, 18:21
Siete un vulcano di consigli!!!grazie mille

L’idea delle cryptocornie mi piace!
Mi date delle informazioni sul perché sarebbero utili delle galleggianti?
Mikimoto
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 15/04/2018, 18:34
Mikimoto ha scritto: ↑Mi date delle informazioni sul perché sarebbero utili delle galleggianti?
Le galleggianti sono delle piante particolari, esse sfruttano molto bene le risorse che hanno, luce, CO
2 atmosferica, e nutrimento radicale in acqua, quindi sono piante che meglio di altre si nutrono di inquinanti e purificano l'acqua.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Basturk per il messaggio:
- Mikimoto (15/04/2018, 19:04)
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Mikimoto

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 11/04/18, 12:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riccione
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e sabb.quarzo 0,5
- Flora: 3 Anubias nane
1 Alternanthera
1 Egeria Densa
1 Vallsineria
1 Limnophila
- Altre informazioni: Vasca Juwel 180
Filtro Bioflow 3.0,modificato con l’aggiunta di cannolicchi nell’ultimo scomparto.
Illuminazione standard:1 tubo LED da 23w 9000 gradi k+1 tubo LED 23w 6500 gradi k
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mikimoto » 15/04/2018, 19:09
Questa è la mia acqua del rubinetto
Che ne dite?
Non ho osmosi,ho un addolcitore ma missa che immette troppo sodio,comunque ho la possibilità di bypassarlo e usare l’acQua che vedere....per l’avviamento dell’acquario secondo voi è meglio se faccio metà del rubinetto e metà distillata?
Non vorrei usare batteri starter ne biocondizionatori,in linea col pensiero del forum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mikimoto
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 15/04/2018, 20:16
La tua acqua di rete ha GH 16, KH 15 ma sopratutto un botto di sodio (53); se hai un addolcitore è anche peggio ma anche prendendola prima il sodio è comunque troppo alto.
Andrebbe usata al massimo per un 20/30% ed il resto osmosi o demineralizzata ma ti ritroveresti GH e KH a 3/4 che potrebbero anche andare bene per i pesci scelti.
Starter e biocondizionatori puoi evitare di usarli

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Mikimoto (15/04/2018, 23:05)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mikimoto

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 11/04/18, 12:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riccione
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e sabb.quarzo 0,5
- Flora: 3 Anubias nane
1 Alternanthera
1 Egeria Densa
1 Vallsineria
1 Limnophila
- Altre informazioni: Vasca Juwel 180
Filtro Bioflow 3.0,modificato con l’aggiunta di cannolicchi nell’ultimo scomparto.
Illuminazione standard:1 tubo LED da 23w 9000 gradi k+1 tubo LED 23w 6500 gradi k
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mikimoto » 14/05/2018, 14:36
Aggiornamento,le piante dopo 1 settimana hanno incominciato a peggiorare,le foglie vecchie della Egeria sono marcite e produce radici avventizie,ma comunque cresce e le nuove foglie sono ok.
Le foglie basse della Alternanthera hanno dei buchi e radici avventizie dagli internodi.
Le foglie alte delle Anubias sono molto chiare
La Limnophila è ferma e produce radici avventizie.
L’11 ho fertilizzato PMDD con:
5 ml Fe
20 ml K
5 ml rinverdente
5 ml Mg
1 stick Compo diviso in 4 sotto le Anubias e Alternanthera + 1 nel filtro.
Leggera presenza di alghe filamentose sulla Egeria e sul fondo.
Aggiunto dopo 5 minuti 13 secondi:
Vi giro i test Sera a reagente fatti oggi dopo 2 giorni dalla fertilizzazione:
pH: 7.7
GH: 7
KH: 5
Ppm: 148
Ec: 314
NO2-: 0,5
NO3-: 40
PO43-: 1 mg/l
Fe: 0,25
Vasca avviata il 28/04/18 con 100 Lt demineralizzata e 50 Lt rubinetto le cui analisi sono nel post.
Mikimoto
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 14/05/2018, 16:34
Per la fertilizzazione hai un topic aperto in quella sezione?
Se si chiedi là altrimenti aprilo con valori e foto delle piante che possono aiutarti meglio

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Mikimoto (14/05/2018, 17:01)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70