Che cosa ho sbagliato?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
neofita82
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 23/03/21, 12:16

Che cosa ho sbagliato?

Messaggio di neofita82 » 23/03/2021, 13:06

Buongiorno a tutti,

inizio cospargendomi il capo di cenere, perché sebbene mi fossi parecchio documentato, con questo forum come risorsa preziosa, sono consapevole di aver fatto errori nell'allestimento del mio primo acquario, primo tra tutti la fretta di popolarlo, che credo sia stata fatale per (almeno) due pesciolini.

Immagine

Si tratta di un 15 litri (foto), nel quale secondo molti di voi avrebbero potuto vivere solo Caridina, ma vedendo come guppy e endler fossero minuscoli, ho finito per introdurre: un guppy maschio, due endler maschi, un molly femmina.

Ho lasciato "maturare" l'acquario per soli cinque giorni prima dell'arrivo dei piccoli ospiti: ho neutralizzato il cloro, aggiunto l'attivatore batterico, avviato il filtro. Come vedete tutti gli arredi sono finti, della linea Biorb.

Per i primi sei giorni i pesci sono sembrati super felici, non facevano che esplorare gli anfratti del nuovo habitat e si è creata una certa gerarchia, direi abbastanza pacifica. Erano vispi e voraci, non mostravano segni di stress. L'acqua in vasca era dapprima lattiginosa (l'esplosione batterica?) per poi diventare cristallina.

Poi di punto in bianco uno degli endler ha iniziato a nuotare in modo strano, quasi avesse un problema neurologico, e dopo un giorno è morto. Subito dopo il guppy ha smesso di scorrazzare per l'acquario per nuotare "da fermo", quasi in superficie, rivolto verso la corrente del filtro, fremendo tutto per tenere la posizione, e con delle feci lunghissime in parte bianche che si sono staccate solo dopo due giorni. Un giorno ancora, ed è morto pure lui.

Restano un endler e la molly. Sembrano sani ma si vede che non sono "felici" (non so come descrivere meglio, ma sono sicuro che capite benissimo). Occasionalmente anche la molly presenta questo filo bianco che le pende sotto e ci mette magari mezza giornata a staccarsi, ma non sembra risentirne.

Ho comprato un test a striscette (lo so, non sono molto attendibili!), che segnala nitriti e nitrati a zero e tutti i parametri in "zona verde", tranne la durezza carbonica KH che è in "zona gialla" a 14. Il pH sembra un po' salito rispetto alla mia acqua di rete, raggiungendo 8,2, forse a causa di tutte quelle decorazioni. Tuttavia ho messo i poecilidi proprio perché prediligono le acque dure e alcaline. Giusto?

IPOTESI:

1 - Può darsi che il ciclo dell'azoto non sia ancora completato e che i batteri non abbiano neppure iniziato a trasformare l'ammoniaca in nitriti e dunque i poveretti siano stati intossicati dall'ammoniaca? Non ho idea di quale sia il livello dell'ammoniaca visto che in questi test "tutto in uno" non è compresa. Da notare che sto usando mangime granulare e non scaglie, per evitare problemi di "appallottolamento" quando userò il distributore automatico. Questo mangime affonda quasi subito e, a causa del peculiare fondo del mio acquario, si va a infilare sotto ai grossi ciottoli neri visibili in foto, risultando irraggiungibile. Sono stato molto parsimonioso nell'alimentazione, ma forse tutta questa materia organica dispersa sul fondo ha causato un picco di ammoniaca. Tuttavia, in tal caso, l'acqua non si sarebbe dovuta intorbidire almeno un po'? E i batteri non avrebbero dovuto fare il loro dovere eliminandola (sono passati oltre 10 giorni dall'avvio)?

2 - Oppure i pesci sono affetti da infezione batterica o parassiti intestinali?

3 - Ho notato che il guppy morto aveva la coda rosicchiata, immagino da parte della molly, che da quando si è ammalato è diventata un po' aggressiva contro di lui. Può darsi che, senza che me ne accorgessi, la molly abbia bullizzato anche l'endler e che sia lei la causa di tutto?

Nel frattempo ho ordinato una Limnophila sessiliflora e alcune palline di marimo per naturalizzare questo habitat così "plasticoso".

Grazie se vorrete aiutarmi e scusate per il lungo post.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Che cosa ho sbagliato?

Messaggio di mmarco » 23/03/2021, 13:54

Che cosa hai sbagliato: tutto ma io mi iscrivo al club di chi sbaglia.
Devi in pratica rifare completamente tutto da capo e per primo passo doloroso mettere i pesci da qualche altra parte.
Da qui si inizia.....
Non disperare che chi non fa non sbaglia.
Ciao da Honolulu

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Che cosa ho sbagliato?

Messaggio di roby70 » 23/03/2021, 14:00

La prima cosa è trovare il modo di dare via i pesci rimasti che in 15 litri non possono starci; una volta fatto questo vediamo come riallestire per bene l'acquaro ;)

Intanto togli tutto quello che c'è dentro per fargli più spazio e inizia con dei cambi del 15/20% ogni 2/3 giorni usando un biocondizionatore se usi l'acqua di rubinetto ma mi procurerei anche dell'osmosi o demineralizzata per tagliarla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5041
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Che cosa ho sbagliato?

Messaggio di pietromoscow » 23/03/2021, 14:07

neofita82 ha scritto:
23/03/2021, 13:06
inizio cospargendomi il capo di cenere, perché sebbene mi fossi parecchio documentato, con questo forum come risorsa preziosa, sono consapevole di aver fatto errori nell'allestimento
Per fortuna ti sei documentato sul forum :)) e hai fatto una tonnellata di errori pensa se ascoltavi il tuo negoziante :)) :))
Come ti e stato detto devi ripartire da zero trova una sistemazione per i pesci
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Che cosa ho sbagliato?

Messaggio di roby70 » 23/03/2021, 14:34

A tutto comunque c'è rimedio :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
neofita82
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 23/03/21, 12:16

Che cosa ho sbagliato?

Messaggio di neofita82 » 23/03/2021, 14:42

Innanzitutto grazie a tutti di cuore per il riscontro. Allora, per quanto riguarda l'allestimento, posso sicuramente togliere quei pietroni neri (peraltro parecchio costosi!!). Devo tenere invece il fondo in pietra vulcanica che in questi acquari Biorb, da quello che ho capito, svolge la funzione dei cannolicchi. Neanche posso mettere sabbia o ghiaino inferiore al mezzo centimetro perché il filtro pesca dal fondo (foto) e questa cosa è proprio prescritta nelle istruzioni. Di sicuro posso mettere ciottoli più piatti e piccoli di questi. Oppure niente. Che ne dite? Putroppo si tratta di acquari di design che, apprendo ora, sono abbastanza inospitali per i pesci.
Immagine
L'acqua del mio acquedotto è dura (Roma). L'acqua di osmosi da quel che ho capito si compra in negozio, ma la vedo difficile andare sempre a rifornirmi per i cambi. Secondo voi potrei risolvere con il pH Minus della Tetra? Oppure con acqua Sant'Anna (è quella che bevo) che ha pH 6,9 ed è "minimamente mineralizzata"?
Per quanto riguarda i pesci, so che c'è la polemica betta tenuti nelle scatolette, ma forse uno solo ci starebbe comodo, con l'acqua addolcita di cui sopra.

Grazie

P.S. Mi sento in colpa, oltre che per la moria, per i soldi buttati. Dite che è normale in questo hobby?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Che cosa ho sbagliato?

Messaggio di marko66 » 23/03/2021, 14:56

neofita82 ha scritto:
23/03/2021, 14:42
P.S. Mi sento in colpa, oltre che per la moria, per i soldi buttati. Dite che è normale in questo hobby?
Buttare soldi no,fare errori si, è normale.Pero' se tu avessi letto attentamente almeno gli articoli presenti in questo sito inerenti l'avvio di una nuova vasca e seguito il forum,molti errori li avresti evitati di sicuro.Mettere dei pesci dove non ci stanno e dopo 5 giorni,non penso tu lo abbia letto da nessuna parte qui. :-?? A me dispiace piu' per loro che per il tuo portafoglio sinceramente,non me ne volere.Tu avevi scelta,loro no.Detto questo si riparte,ci mancherebbe.Ma in quella vasca ci stanno solo caridina ed a malapena,partiamo da qui. :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Fiamma (23/03/2021, 20:25)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Che cosa ho sbagliato?

Messaggio di roby70 » 23/03/2021, 18:06

neofita82 ha scritto:
23/03/2021, 14:42
Allora, per quanto riguarda l'allestimento, posso sicuramente togliere quei pietroni neri (peraltro parecchio costosi!!).
Togli anche le conchiglie.
Poi dal filtro togli quei carboncini neri che non servono e quelli bianchi dovrebbero essere cannolicchi. Nelle istruzioni cosa dicono?
neofita82 ha scritto:
23/03/2021, 14:42
Devo tenere invece il fondo in pietra vulcanica
Metti una foto?
neofita82 ha scritto:
23/03/2021, 14:42
L'acqua di osmosi da quel che ho capito si compra in negozio, ma la vedo difficile andare sempre a rifornirmi per i cambi.
Puoi usare la demineralizzata del supermercato. In questo momento finchè non togli i pesci i cambi falli come ti ho scritto sopra ma poi vediamo.
La Sant'anna è una soluzione ma ti costa più della demineralizzata.
Intanto recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua di rete e riportale qui che le vediamo assieme.
neofita82 ha scritto:
23/03/2021, 14:42
Secondo voi potrei risolvere con il pH Minus della Tetra?
Lascia perdere.

Ultima cosa: recupera delle piante rapide e mettile. Ad esempio egeria o ceratophylum.
Sul discorso pesci quell'acquario è completamente inadatto a un betta :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
neofita82
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 23/03/21, 12:16

Che cosa ho sbagliato?

Messaggio di neofita82 » 23/03/2021, 19:02

Grazie per la risposta.

- I sassolini bianchi nel filtro credo siano resine. Il pietrisco ceramico, o vulcanico, sul fondo, è invece parte integrante del filtro. E' lì che si devono annidare i batteri, come descritto nel catalogo Biorb (foto sotto).

Immagine

Qui trovi un video su questo sistema di filtraggio:



A proposito, nelle istruzioni invitano a sostituire la cartuccia, che include spugna, carboncini e i sassolini bianchi, ogni qualche settimana. Lo devo fare? O è meglio semplicemente sciacquare il tutto con la stessa acqua dell'acquario?

- La demineralizzata devo poi remineralizzarla con qualche tipo di prodotto o va bene così? O devo usarla solo per tagliare quella del rubinetto? Ecco comunque i dati della mia acqua di rete:

Immagine

Rispetto a questi dati, come ho scritto nel precedente post, l'acqua sembra essersi ulteriormente indurita, ipotizzo a causa delle decorazioni forse calcaree...

- Per quanto riguarda la piante, prima di scrivere sul forum avevo già ordinato la limnophila sessiliflora, che mi arriverà domani, e le palline di muschio, arrivate oggi. Il ceratophylum mi aveva un po' spaventato per i suoi ritmi di crescita assurdi e perché ho letto che ha la tendenza a cadere a pezzi sporcando l'acquario. La sessiliflora può andar bene lo stesso?

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Che cosa ho sbagliato?

Messaggio di Minimo » 23/03/2021, 19:15

Guarda, forse nel tuo caso specifico la prima pianta, o meglio, quella che io metterei di sicuro è proprio il ceratophillum.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti