che cosa potrebbe essere?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

che cosa potrebbe essere?

Messaggio di Catia73 » 24/02/2022, 15:54

20220224_154735.jpg
buongiorno
mi rivolgo a questa sezione tanto ho ancora tutto da imparare ( e in qualsiasi altra vale lo stesso)

ho trovato questa vasca senza vano filtro.
ho quel legno di edera che ho appoggiato li dentro.
non nego che mi affascina molto.
non mi piace affatto il fascione nero.
il problema piu grosso è che non ho posto in casa!!!

cosa ci si puo fare?
avrebbe senso un senza filtro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

che cosa potrebbe essere?

Messaggio di cicerchia80 » 24/02/2022, 19:56

Catia73 ha scritto:
24/02/2022, 15:54
20220224_154735.jpgbuongiorno
mi rivolgo a questa sezione tanto ho ancora tutto da imparare ( e in qualsiasi altra vale lo stesso)

ho trovato questa vasca senza vano filtro.
ho quel legno di edera che ho appoggiato li dentro.
non nego che mi affascina molto.
non mi piace affatto il fascione nero.
il problema piu grosso è che non ho posto in casa!!!

cosa ci si puo fare?
avrebbe senso un senza filtro?
É fatto :-??
Se la cornice nera, é incollata, é membro strutturale, se si sfila no
Mal che vada, 2 tirantini puoi sempre farli
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Catia73 (25/02/2022, 9:21)
Stand by

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

che cosa potrebbe essere?

Messaggio di Catia73 » 24/02/2022, 21:41

cicerchia80 ha scritto:
24/02/2022, 19:56
é incollata, é membro strutturale
è come una pellicola?
che vuol dire quindi? non posso toglierla? è orrenda

si puo tagliare via tutto il fascione nero dal vetraio?
la vasca si abbasserebbe. piu bella x me

per "cosa ci si puo fare" intendevo IL dentro..
intendendo anche il legno.
è troppo grosso per un senza filtro?

oppure cosa?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

che cosa potrebbe essere?

Messaggio di roby70 » 25/02/2022, 7:27

Catia73 ha scritto:
24/02/2022, 21:41
si puo tagliare via tutto il fascione nero dal vetraio?
Non penso ma potresti provare a chiederglielo. Come diceva Cicerchia è una parter strutturale, se la togli poi devi mettere probabilmente dei tiranti.
In alternativa la copri con una pellicola bianca se ti piace di più.
Catia73 ha scritto:
24/02/2022, 21:41
è troppo grosso per un senza filtro?
No, va bene e il legno direi che ci sta bene.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Catia73 (25/02/2022, 9:21)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

che cosa potrebbe essere?

Messaggio di Catia73 » 25/02/2022, 7:46

roby70 ha scritto:
25/02/2022, 7:27
una parte strutturale
come puo essere una parte strutturale un foglio adesivo? veramente? tralaltro se provo a toglierlo si strappa
comunque i vetri sono spessi se lo faccio tagliare non andrebbe bene? cioè non credo che avrà problemi di tiraggio...
la vasca del mio acquario è piu grossa ha il vetro leggerm piu sottile e non ha tiranti.
mi devo preoccupare? mo' mi viene il dubbio!


per il resto invece chiedevo idee su cosa farlo essere, in cosa potrei trasformare questa vasca con quel legno.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

che cosa potrebbe essere?

Messaggio di gem1978 » 25/02/2022, 8:58

oltre alla fascia adesiva vedo anche una cornice che mi pare un tutt'uno .

Io non la toglierei per non perdere in altezza, ma sono gusti personali.

Chiedi al vetraio e vedi che ti dice.
Catia73 ha scritto:
25/02/2022, 7:46
cosa potrei trasformare questa vasca con quel legno.
La metteresti all'esterno? Le misure?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Catia73 (25/02/2022, 9:18)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

che cosa potrebbe essere?

Messaggio di Catia73 » 25/02/2022, 9:18

gem1978 ha scritto:
25/02/2022, 8:58
La metteresti all'esterno?
si puo fare???? @-)
82x40 x h50
spessore vetro circa 8 mm
era usata x aragoste o giu di lì da un pescivendolo

cornice? :-?
nel bordo interno ha un giro di lastrine di vetro messe per reggere il coperchio, pure quello di vetro- pesantissimo! e pericoloso!
poi ci sono 2 striscette da 40 messe allinterno... non ho capito a che servono. una lho tolta per far entrare il legno

quale è il vantaggio del vetro alto?
io per es ho lacquario con la colonna dacqua alta e non mi piace per nulla. sono attratta da acque basse, o piu basse di 45-50 cm

all'esterno cosa diventerebbe??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

che cosa potrebbe essere?

Messaggio di cicerchia80 » 25/02/2022, 11:07

Catia73 ha scritto:
25/02/2022, 9:18
cornice?
nel bordo interno ha un giro di lastrine di vetro messe per reggere il coperchio, pure quello di vetro- pesantissimo! e pericoloso!
Fungono quelli da tiranti, quindi puli rimuovere
Catia73 ha scritto:
25/02/2022, 9:18
poi ci sono 2 striscette da 40 messe allinterno... non ho capito a che servono. una lho tolta
E che cazzo :-l sono quelli i tiranti
Catia73 ha scritto:
25/02/2022, 9:18
quale è il vantaggio del vetro alto?
Togliendo gli scalare, per cui é meglio l'altezza che non la lunghezza, serve anche per quandonsi fanno abbinamenti tipo ciclidi nani, caracidi
Pangio-rasbore e via discorrendo
Stand by

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

che cosa potrebbe essere?

Messaggio di Catia73 » 25/02/2022, 12:36

cicerchia80 ha scritto:
25/02/2022, 11:07
Fungono quelli da tiranti, quindi puli rimuovere
uhh, ne ho tolta una di quelle trasversali.
vabeh
puli= sta per "Non" ? :))

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
25/02/2022, 11:07
per quandonsi fanno abbinamenti tipo ciclidi nani, caracidi
:-bd
ah ecco!!
sopra a quale h di colonna d'acqua è meglio non andare per quel che riguarda la luce?
se non sbaglio la luce blu arriva piu a fondo, mentre la rossa penetra meno.
certo dipenderà anche dalla tipologia di illuminaz e dalla potenza... :-?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

che cosa potrebbe essere?

Messaggio di cicerchia80 » 25/02/2022, 13:54

Catia73 ha scritto:
25/02/2022, 12:40
puli= sta per "Non"
I tiranti non devi rimuovere se lo vuoi scoperchiare
Catia73 ha scritto:
25/02/2022, 12:40
sopra a quale h di colonna d'acqua è meglio non andare per quel che riguarda la luce?
Sotto 50 cm, non ci sono comunque problemi
La mia é 55 per dire, e la plafo sta piú alta di 10 cm, e coltivo l'Heliantum tennelum
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Catia73 (25/02/2022, 14:02)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti