Ariadne84 ha scritto: ↑le boesemani che temperatura richiedono rispetto alle altre?
Le boesemani stanno bene sui 27-28°C, mentre le altre sui 24-25°C.
Ariadne84 ha scritto: ↑Le varie melanotaenia sarebbe meglio non metterle insieme tra loro quindi? In caso ci sono altri pesci compatibili?
In genere si sconsiglia di mettere diverse specie di Melanotaenie e/o altri Rainbowfish nello stesso acquario perchè c'è il rischio di ibridazione... Alcuni casi soprattutto tra le specie più famose sono documentati. Io ad esempio ho insieme alle praecox delle maccullochi, ma delle ultime non ho trovato nessuna info sulla possibile ibridazione con le prime neanche in inglese...
Sono pesci molto veloci a mangiare (i miei vengono a prendersi il cibo dalle mani

) quindi se vuoi inserire altri pesci che occupano la stessa zona di nuoto ti consiglio delle specie altrettanto veloci, come ad esempio i Brachydanio rerio... In alternativa sul fondo possono starci dei Corydoras aeneus o paleatus, sono tra i pochi Cory che possono stare al loro stesso pH e non avrai la parte superiore/centrale dell'acquario troppo affollata
Ariadne84 ha scritto: ↑Quale è il numero di pesci minimo della stessa famiglia affinché si trovino a loro agio?
Minimo 6, nel tuo litraggio senza popolare troppo vedrei bene un gruppetto di 8 praecox/australis oppure 6 boesemani. Cerca di prendere più femmine che maschi.
Ariadne84 ha scritto: ↑Come piante abbiamo messo la limbophila, x cui non possiamo mettere la egeria densa da quello che ho visto nel link sull allelopatia. Come pianta galleggiante quale consigli? O in antenativa alle galleggianti?
Potresti provare con il Ceratophyllum o con la Pistia... Io ho provato con la Salvinia, ma a furia di mordicchiarla è sparita
