Ci riprovo.....mi date una mano per non sbagliare di nuovo?
- Lanty
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/01/21, 20:57
-
Profilo Completo
Ci riprovo.....mi date una mano per non sbagliare di nuovo?
Ciao a tutti, come si può intuire dal titolo, mi ritrovo in casa un acquario pieno zeppo di alghe e fuori controllo. La mia vasca è attiva da più di un anno ma a causa della poca cura e della scarsa esperienza sono arrivato a un punto di non ritorno. Ora visto che ho più tempo da dedicare alla mia vasca mi piacerebbe rimetterla in sesto, salvando il salvabile, possibilmente seguendo i vostri consigli per non sbagliare. La vasca è una juwel lido 120. Per l'allestimento ho seguito il consiglio dei negozianti e quindi mi ritrovo un fondo fertle (penso oramai esausto) jbl 2/3 cm e 4/5 cm di ghiaglietto amtra. All'interno ho una radice di mangrovia, pietre, e mi sono rimaste poche piante perché piano piano mi stanno morendo tutte. Per i cambi utilizzo acqua di rubinetto e osmotica. Il filtro juwel l'ho modificato mettendo sul fondo due scatolette di cirex e nella parte superiore solo spugne blu (grandi e fine) e in cima la lana bianca. La Luce è quella che monta di serie (due tubi a LED). Temperarura a 25° e luce a 7 ore. Come fauna ho un pesce pulitore, 5 neon e 6 pesci (quelli di colore rosso che il maschio ha la spada). Come fertilizzazione uso un prodotto della terra che somministro una volta al mese.
QUESTO È IL PASSATO
Ora che mi consigliate per ripartire? Tolgo tutto? Mantengo il fondo e faccio un bel cambio d'acqua? Do indietro e piesci e riparto con la maturazione? Devo modificare qualche cosa?
Aspetto consigli prima di muovermi.
GRAZIE MILLE ANTICIPATAMENTE A TUTTI.
Fabio
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Domani vi posto una foto della vasca di come è ridotta.
QUESTO È IL PASSATO
Ora che mi consigliate per ripartire? Tolgo tutto? Mantengo il fondo e faccio un bel cambio d'acqua? Do indietro e piesci e riparto con la maturazione? Devo modificare qualche cosa?
Aspetto consigli prima di muovermi.
GRAZIE MILLE ANTICIPATAMENTE A TUTTI.
Fabio
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Domani vi posto una foto della vasca di come è ridotta.
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23812
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Ci riprovo.....mi date una mano per non sbagliare di nuovo?

Intanto che aspettiamo la foto hai parlato di acqua di rubinetto. Hai le analisi del gestore idrico? Riportale che le guardiamo assieme.
Se recuperi le analisi Prova a leggere: https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Test per acquario ne hai? Se si , quali?
I pulitori non esistono

Metti una foto che proviamo a riconoscerlo.
Quelli rossi sono i portaspada ( Xiphophorus helleri ) e vivono in acque basiche. I neon sono da acque acide. In pratica dovrai scegliere chi tenere
Anche per questo ti lascio una cosa da leggere https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Lanty
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/01/21, 20:57
-
Profilo Completo
Ci riprovo.....mi date una mano per non sbagliare di nuovo?
Per l'acqua di cambio pensavo di fare acqua d'osmosi addizionata a sali. Il pulitore è un anciatus (mi pare si chiami così). Come valori ho fatto i test e sono: pH 7,5; NO3- 0; NO2- 0; KH 5 PO43- assenti.
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Ho provato a cercare più volte i valori dell'acqua della mia zona na non ci sono mai riuscito.
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Ho provato a cercare più volte i valori dell'acqua della mia zona na non ci sono mai riuscito.
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43407
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ci riprovo.....mi date una mano per non sbagliare di nuovo?
Si ma la domanda era.. perchè vuoi fare il cambio?
Durezze e pH alti per i neon ma andrebbero bene per i platy. NO3- e PO43- a 0 invece non vanno bene per le piante.
Intanto riesci a mettere una foto così lo vediamo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Lanty
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/01/21, 20:57
-
Profilo Completo
Ci riprovo.....mi date una mano per non sbagliare di nuovo?
Molto probabilmente ho i nitrati e fosfati a 0 perché me li hanno ciucciati le alghe. Considerate che, pensando di fare bene, ho smesso di fertilizzare. Che faccio ricomincio? Come procedo secondo voi?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43407
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ci riprovo.....mi date una mano per non sbagliare di nuovo?
Per prima cosa come chiesto metti una foto dell'acquario? Poi ci dici anche che piante hai esattamente, cosa contiene il filtro e che luci hai?
Sono tutte informazioni per capire com'è la situazione attuale e vedere come procedere.
Sono tutte informazioni per capire com'è la situazione attuale e vedere come procedere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Lanty
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/01/21, 20:57
-
Profilo Completo
Ci riprovo.....mi date una mano per non sbagliare di nuovo?
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Ecco la vasca
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Le luci sono due tubi a LED, quelli che monta di serie il lido 120. Il filtro l'ho caricato con spugne e tre cestelli di substrato per i batteri della juwell
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Io pensavo di pulire la vasca sognando quante piú alche possibili e fare un cambio di 20 litri con acqua d'osmosi più sali e sciacquare il filtro con l'acqua della vasca che vedo a togliere. Tanto per iniziare....che dite?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Ci riprovo.....mi date una mano per non sbagliare di nuovo?
Secondo me il filtro è l'unica cosa che non toccherei.
Sarebbe utile anche sapere quale è questo prodotto della Tetra (forse) cosi da capire cosa inserivi in acquario... magari è quello che ti ha fatto venire le alghe.
Inoltre vuoi fare un cambio acqua? ma vuoi ricominciare da capo come avevi detto o cercare di sistemare la situazione attuale?
Sarebbe utile anche sapere quale è questo prodotto della Tetra (forse) cosi da capire cosa inserivi in acquario... magari è quello che ti ha fatto venire le alghe.
Inoltre vuoi fare un cambio acqua? ma vuoi ricominciare da capo come avevi detto o cercare di sistemare la situazione attuale?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- roby70
- Messaggi: 43407
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ci riprovo.....mi date una mano per non sbagliare di nuovo?
Dalla foto mi sembra di vedere solo anubias e un microsorum quindi a parte questo nessuna piante rapida che possa contrastare le alghe.
Vediamo cosa vuoi fare è poi decidiamo ma sicuramente devi scegliere tra i neon e i platy quali tenere.
Inoltre abbasserei a 5 le ore di luce per il momento però servirebbe sapere esattamente che LED sono, in particolare kelvin e lumen
Vediamo cosa vuoi fare è poi decidiamo ma sicuramente devi scegliere tra i neon e i platy quali tenere.
Inoltre abbasserei a 5 le ore di luce per il momento però servirebbe sapere esattamente che LED sono, in particolare kelvin e lumen
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Lanty
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/01/21, 20:57
-
Profilo Completo
Ci riprovo.....mi date una mano per non sbagliare di nuovo?
Io vorrei provare a sistemare la situazione senza smantellare tutto.....le piante a crescita rapida mi sono morte tutte. Io pensavo di procedere così, fate un cambio di acqua da 20 litri, e andate a inserire piante a crescita rapida andando a fertilizzare con i prodotti giusti. Poi proseguire con un cambio di acqua di 10 litri a settimana.......che dite?
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Questi sono i neon a LED
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Questi sono i neon a LED
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti