Ci riprovo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Ci riprovo

Messaggio di Jkwxp » 04/02/2018, 18:52

@roby70
@BollaPaciuli

Dopo un primo fallimento dovuto ad alghe varie, diatomee e nebbia batterica ci riprovo.
Descrizione :
Misure acquario 60x40x30 quindi 72 litri totali
Filtro Eden 511 esterno
Plafoniera autocostruita con l'aiuto di Gery gestita da centralina Tc420
Resistenza 100 w e doppia ventola da 4 cm inserita in lastra che funge da coperchio di plexiglass gestita da centralina inkbird
Per adesso non vorrei usare CO2.
Riempito oggi con 60% acqua di rete e 40% demineralizzata.
Analisi acqua di rete:
SPrisco-Analisi-Acqua-Campionamento-24_07_2017.pdf
Come piante ho solo della
Hygrophila corymbosa
Anubias
Che domani inserisco.
Per non avere problemi temperatura e fotoperiodo ?
Per i test quando inizio e cosa misuro?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ci riprovo

Messaggio di roby70 » 04/02/2018, 19:51

Jkwxp ha scritto: Per non avere problemi temperatura e fotoperiodo ?
Impostalo a 24/25°C e parti da 4 ore con la luce aumentando di mezz'ora alla settimana.
Jkwxp ha scritto: Per i test quando inizio e cosa misuro?
Puoi fare un giro di test subito per vedere da che valori parti e poi una volta alla settimana va bene.

Ci ricordi qui che pesci alla fine pensavi di mettere?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ci riprovo

Messaggio di BollaPaciuli » 04/02/2018, 19:53

Mi metto in ascolto
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Ci riprovo

Messaggio di Jkwxp » 09/02/2018, 12:03

@BollaPaciuli
@roby70

Secondo Voi sono possibili questi valori a quasi una settimana dall'avvio?
Piccolo
Fauna:
Flora: Hygrophila corymbosa,Anubias

Valori
09/02/18-> EC: 570, NO3-: 0, PO43-: 2, pH: 8.15, KH: 10, GH: 19, NO2-: 0, Temp: 23.8,


Non ho inserito ancora nulla

Per quanto riguarda la fauna mi piacerebbe o un betta con un gruppo di qualcosa o una coppia di cacatuoides sempre con un altro branco di pesci di piccola taglia. Con modifica di quest'acqua cosa va meglio ?

P.S. non mi convince il pH partendo da 6,9 facendo 60% di acqua di rubinetto ed il resto demi i trovo con il pH=8 può essere un problema di maturazione o non mi posso fidare del pH elettronico?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ci riprovo

Messaggio di roby70 » 09/02/2018, 13:15

La tua acqua di rete ha GH 18 ma avendola tagliata con un 40% d'osmosi dovrebbe essere intorno ai 10 sempre che fosse vera osmosi.
Il pH dell'acqua di rete non guardarlo, con quell KH a 18 ci sta che sia a 8.
Dato che hai il conduttivimentro prova a vedere la conducibilità dell'osmosi che hai usato e vediamo quanto è; in qualsiasi caso I valori sono troppo alti per I pesci che hai detto ma per adesso iniziamo a far maturare l'acquario e poi vediamo.
Sei sicuro di non avere qualcosa di calcareo in vasca?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Ci riprovo

Messaggio di Jkwxp » 09/02/2018, 14:48

@roby70
roby70 ha scritto: Dato che hai il conduttivimentro prova a vedere la conducibilità dell'osmosi che hai usato e vediamo quanto è
Misurata l'acqua di osmosi conducibilità 20 pH (se serve) 5.6
roby70 ha scritto: Sei sicuro di non avere qualcosa di calcareo in vasca?
In acqua ho solo sabbia nera fine e legni.

Che faccio adesso ?

Inserisco foto:
20180209 (2).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ci riprovo

Messaggio di roby70 » 09/02/2018, 14:53

Jkwxp ha scritto: Misurata l'acqua di osmosi conducibilità 20
Direi che allora non è quella. La sabbia hai verificato che non sia calcarea? Non dovrebbe esserlo per il dubbio me lo toglierei ;)
Jkwxp ha scritto: Che faccio adesso ?
Aspettiamo per vedere cosa succede e poi se serve si fa un cambio a fine maturazione. Però ci aggiungerei delle piante rapide come egeria o ceratophylum. Per i pesci hai già qualche idea?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Ci riprovo

Messaggio di Jkwxp » 09/02/2018, 15:01

@roby70
roby70 ha scritto: Direi che allora non è quella. La sabbia hai verificato che non sia calcarea? Non dovrebbe esserlo per il dubbio me lo toglierei
Non l'ho verificata ma l'o acquistata in un negozio di acquariofilia e il commesso mi disse che non era calcarea. Tra l'altro ho un altro acquario condotto in modo simile gia da tre anni sempre miscelando acqua di rete e demineralizzata e misurando ho notato che il pH è simile.
roby70 ha scritto: Però ci aggiungerei delle piante rapide come egeria o ceratophylum
Sto in attesa di un amico che mi fornisce riccia (di più) pistia (poca) limnophila, Hydrocotyle, najas, delle planorbella Microsorum

Per la fauna sono orientato se possibile o un betta con un gruppo di qualcosa o una coppia di cacatuoides sempre con un altro branco di pesci di piccola taglia.
Tu che mi consigli con questa acqua?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ci riprovo

Messaggio di roby70 » 09/02/2018, 15:05

Con questa nessuno di quelli che hai detto ma come ho scritto prima la sistemiamo prima di metterli.
Sicuramente un betta con un gruppetto di trigonostigma e/o boraras ci stanno bene in quell litraggio; sui cacatuoides ho qualche dubbio ma sentiamo @cicerchia80 :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53691
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ci riprovo

Messaggio di cicerchia80 » 10/02/2018, 10:05

roby70 ha scritto: sui cacatuoides ho qualche dubbio
Riguardo cosa?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Vincent83 e 5 ospiti