Ci son cascato di nuovo. Juwel Rio 240 Discus

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Andrea83
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 14/08/22, 13:26

Ci son cascato di nuovo. Juwel Rio 240 Discus

Messaggio di Andrea83 » 14/08/2022, 14:11

Buongiorno a tutti. Mi presento, sono Andrea e scrivo dalla Sicilia.
Durante gli anni universitari ho gestito un nanoreef con discreto risultati; poi per vari motivi ho dovuto abbandonare questa passione che ora é tornata prepotentemente a galla 🤭
Riparto da qui e spero che possiate darmi una mano.
Ho comprato da un privato una vasca juwell rio 240( misure 120x41x55) compresa di filtro interno (a ventosa) e lampada LED.
Inizialmente volevo cimentarmi con un Malawi, Mbuna, ma dopo qualche settimana di riflessioni varie ho deciso di virare su altro.
Discus!!
E qui la prima domanda: so che vivono in gruppo. Considerato il litraggio, 250 litri, possono andar bene in 5/6 esemplari? Può considerarsi gruppo?
C'è spazio per una ventina di cardinali o sovrapopolo la vasca?
Tecnica.
Per recuperare spazio ho deciso di smontare il filtro esterno e usarne uno esterno.
Mi suggerite qualcosa?
Inserirò un aeratore (non amo le piante in acquari, inserirò solo due cm di sabbia fine ambrata e due radici.
Ieri ho fatto i test ( Sera a reagente) dell'acqua idrica dellamia città.
GH 5
KH 5
pH 7,5
NO2- 0
NO3- 0.
Non sembrano troppo sballati per i discus, che dite?
Serve impianto di osmosi inversa secondo voi per i cambi?
A settembre si comincia, intanto grazie a chi vorrà darmi una mano.
Ciao!!

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ci son cascato di nuovo. Juwel Rio 240 Discus

Messaggio di mmarco » 14/08/2022, 14:13

:-h
Il caso verrà analizzato :-? (penso).
Di sicuro posso dire che dall'acquariofilite seria non si guarisce.

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Andrea83 ha scritto:
14/08/2022, 14:11
non amo le piante in acquari,
Ma i pesci sì.... :-s
Magari anche brutte.

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Andrea83 ha scritto:
14/08/2022, 14:11
inserirò solo due cm di sabbia fine ambrata e due radici.
Fai 3 se la trovi scontata.
Piante, punta su epifite.
Sono indigeste, richiedono poco e aiutano.

Posted with AF APP

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Ci son cascato di nuovo. Juwel Rio 240 Discus

Messaggio di GSCAPEAQUA » 14/08/2022, 14:26

Andrea83 ha scritto:
14/08/2022, 14:11
C'è spazio per una ventina di cardinali o sovrapopolo la vasca?
Data la lunghezza dell’acquario, sì
Andrea83 ha scritto:
14/08/2022, 14:11
250 litri, possono andar bene in 5/6 esemplari?
5/6 possono andare bene, ma stai attento al carico organico

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Andrea83 ha scritto:
14/08/2022, 14:11
non amo le piante in acquari
No piante= cambi d’acqua grossi e frequenti

Aggiunto dopo 32 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto:
14/08/2022, 14:27
GH 5
KH 5
Porta il KH a 2

Aggiunto dopo 45 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto:
14/08/2022, 14:27
Serve impianto di osmosi inversa secondo voi per i cambi?
Direi di sì

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto:
14/08/2022, 14:28
nserirò solo due cm di sabbia fine ambrata e due radici.
L’allestimento va bene visto che pochi arredi favoriscono un miglior ricircolo dell’acqua (e ai Discus è molto gradito)
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Andrea83
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 14/08/22, 13:26

Ci son cascato di nuovo. Juwel Rio 240 Discus

Messaggio di Andrea83 » 14/08/2022, 14:54

Grazie ragazzi.
Considerata dimensione della vasca e i suoi abitanti credo che a prescindere dalle piante sarò costretto a cambi d'acqua settimanali almeno del 30%.
So bene che i discus sporcano ed é la ragione per la quale vorrei acquistare un filtro esterno sovradimensionato...
In ogni caso leggerò qualcosa sulle epifite. Potrei derogare se non necessitano di fertilizzante o altro. Insomma devono essere a gestione 0, legate sulle radici e amen.😁
Per portare il KH a 2 devo tagliare l'acqua con osmosi immagino. Quindi devo acquistare un impianto..
Vi mostro la vasca.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ci son cascato di nuovo. Juwel Rio 240 Discus

Messaggio di mmarco » 14/08/2022, 14:57

Spettacolo! Come si usa in acquariofilia.
Io consiglierei di fare gli intrugli a vasca notevolmente maturata.
Ciao

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Andrea83 ha scritto:
14/08/2022, 14:54
se non necessitano di fertilizzante
Noi, consigliamo epifite proprio perché vanno a c _ _ _ a e un briciolo di altro che se ben acquistato, dura millenni.
:ymblushing:

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Poi, sono indigeste....
Mettono acidità.

Posted with AF APP

Avatar utente
Andrea83
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 14/08/22, 13:26

Ci son cascato di nuovo. Juwel Rio 240 Discus

Messaggio di Andrea83 » 14/08/2022, 15:15

Ma siiii i tempi lunghi per la maturazione non mi spaventano affatto.
So avere pazienza.
Queste epifite mi fanno già simpatia 😂😂
Grazie, vi aggiorno

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ci son cascato di nuovo. Juwel Rio 240 Discus

Messaggio di gem1978 » 14/08/2022, 16:51

Andrea83 ha scritto:
14/08/2022, 14:54
Considerata dimensione della vasca e i suoi abitanti credo che a prescindere dalle piante sarò costretto a cambi d'acqua settimanali almeno del 30%.
Non direi... o per meglio dire dipende.
I cambi diventano via via meno importanti, ed uso importanti al posto di obbligatori di proposito, quanto più gli esemplari che alleverai saranno adulti.

Quindi la prima domanda è hai intenzione di partire da esemplari molto giovani?
Andrea83 ha scritto:
14/08/2022, 14:11
Ieri ho fatto i test ( Sera a reagente) dell'acqua idrica dellamia città.
GH 5
KH 5
pH 7,5
NO2- 0
NO3- 0.
Non sembrano troppo sballati per i discus, che dite?
oltre ai risultati dei test a reagente hai anche le analisi del gestore idrico ?

Per rispondere alla domanda se vanno bene o meno per i discus bisogna sapere un'altra cosa: che discus vuoi allevare? Per capirci tra i Wild e gli stendker c'è un abisso e in mezzo altro che 50 sfumature di grigio :D
Andrea83 ha scritto:
14/08/2022, 14:11
Inserirò un aeratore
e anche qui dipende... se devi acidificare l'areatore non te lo permetterà.

E comunque con i discus, se si vuole avere una mano dalle piante per la gestione della vasca, la via sono gli echinodorus. Resistono tranquillamente alle alte temperature, necessarie in caso di accrescimento di esemplari giovani, e ce ne sono di varie dimensioni.
Andrea83 ha scritto:
14/08/2022, 14:11
Serve impianto di osmosi inversa secondo voi per i cambi?
No.
Passo più tardi per approfondire.
Intanto leggi https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-demineralizzata-osmosi-acquario/


E poi i cambi possono essere diradati anche con i discus, in alcuni casi, se in acquario hai piante sommerse e/o galleggianti :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Spumafire (14/08/2022, 19:53)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Ci son cascato di nuovo. Juwel Rio 240 Discus

Messaggio di GSCAPEAQUA » 14/08/2022, 17:10

gem1978 ha scritto:
14/08/2022, 16:51
discus, in alcuni casi, se in acquario hai piante sommerse e/o galleggianti
Onestamente il cambio d’acqua non frequente per il Discus non è il massimo
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5028
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Ci son cascato di nuovo. Juwel Rio 240 Discus

Messaggio di Spumafire » 14/08/2022, 17:59

Ciao @Andrea83
Se decidi di mettere il filtro calcolalo sovradimensionato,la mandata meglio se con una sprybar perché non amano le forti correnti.

Per le piante valuta molto anche le emerse tipo pothos,oltre agli echinodorus e le galleggianti già saggiamente consigliate,ti daranno una gran mano con gli inquinanti.

Come numero di discus ci sta secondo me,non mettere troppi arredi e lascia un po' di spazio per il nuoto libero.

Per i compagni di vasca,vai tranquillo con i cardinali,una ventina ci stanno tranquilli :)

Per i valori è davvero molto importante sapere da che allevamento arrivano, perché hanno valori diversi :) .
Se invece ti vuoi dedicare ai wild anche qui cambia la gestione.

Sono 45000 domande che ti facciamo lo so, però è meglio avere le idee chiare per poterti consigliare al meglio :)
GSCAPEAQUA ha scritto:
14/08/2022, 17:10
Onestamente il cambio d’acqua non frequente per il Discus non è il massimo
Non sempre,dipende dalla gestione alla quale ci si vuole dedicare ;)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ci son cascato di nuovo. Juwel Rio 240 Discus

Messaggio di Fiamma » 14/08/2022, 18:00

GSCAPEAQUA ha scritto:
14/08/2022, 17:10
Onestamente il cambio d’acqua non frequente per il Discus non è il massimo
Come sempre dipende da come è gestita la vasca
@Spumafire che ne dici?

Aggiunto dopo 42 secondi:
Ops, scusa ,mi hai preceduto :D

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Ericotta e 3 ospiti