Cianobatteri e foglie morte in maturazione?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
kukador
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 11/04/21, 12:34

Cianobatteri e foglie morte in maturazione?

Messaggio di kukador » 11/04/2021, 19:07

pietromoscow ha scritto:
11/04/2021, 18:39
A me sembrano piante in carenza, che anno bisogno di nutrienti sembrano piante già adattate. :-?
In 7 giorni una vasca cosi compromessa mi sembra un pò strano :-?
non capisco... la situazione è veramente così grave? Si può sistemare?

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
pietromoscow ha scritto:
11/04/2021, 18:39
A me sembrano piante in carenza, che anno bisogno di nutrienti sembrano piante già adattate. :-?
In 7 giorni una vasca cosi compromessa mi sembra un pò strano :-?

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5041
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Cianobatteri e foglie morte in maturazione?

Messaggio di pietromoscow » 12/04/2021, 5:59

Tutto si può sistemare, non capisco come mai hai una vasca cosi compromessa in 7 giorni.
Come dicevo prima vedo piante già adattate, ma in carenza di nutrimento.
Attenzione, la Vallisneria e una pianta che necessita di vasche molto grandi. Perche e molto invasiva, assorbe tutti i nutrienti alle altre piante io la eliminerei hai una vasca troppo piccola.
1......Hai una illuminazione troppo forte, 1 Watt per litro e forse la causa e proprio questa l'illuminazione.
Se riesci drimma la lampada, oppure alzala di 20.....25cm
2.......Fai un cambio d'acqua del 50% aspirando tutte le alghe e cianobatteri con un tubicino.
3......Sospendi la fertilizzazione dei micro elementi +ferro se lo usi
4......Hai i macro elementi a zero e non va bene cerca di integrarli, questi elementi non devono essere mai a zero mai in eccesso sono fondamentali per la crescita delle piante.
Hai un protocollo di fertilizzazione
Il Kit CO2 della tetra, e più affidabile per vasche da 20 30 litri per vedere se hai una minima concentrazione di CO2 in vasca compra un test per misurare la CO2 oppure ti regoli con il pH
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cianobatteri e foglie morte in maturazione?

Messaggio di roby70 » 12/04/2021, 9:11

Prima di qualsiasi cosa io vedrei il problema dei cianobatteri. Non so se riesci ad aspirarli ma intanto farei quello che ti ho consigliato prima,
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
kukador
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 11/04/21, 12:34

Cianobatteri e foglie morte in maturazione?

Messaggio di kukador » 12/04/2021, 11:28

pietromoscow ha scritto:
12/04/2021, 5:59
Tutto si può sistemare, non capisco come mai hai una vasca cosi compromessa in 7 giorni.
Come dicevo prima vedo piante già adattate, ma in carenza di nutrimento.
Attenzione, la Vallisneria e una pianta che necessita di vasche molto grandi. Perche e molto invasiva, assorbe tutti i nutrienti alle altre piante io la eliminerei hai una vasca troppo piccola.
1......Hai una illuminazione troppo forte, 1 Watt per litro e forse la causa e proprio questa l'illuminazione.
Se riesci drimma la lampada, oppure alzala di 20.....25cm
2.......Fai un cambio d'acqua del 50% aspirando tutte le alghe e cianobatteri con un tubicino.
3......Sospendi la fertilizzazione dei micro elementi +ferro se lo usi
4......Hai i macro elementi a zero e non va bene cerca di integrarli, questi elementi non devono essere mai a zero mai in eccesso sono fondamentali per la crescita delle piante.
Hai un protocollo di fertilizzazione
Il Kit CO2 della tetra, e più affidabile per vasche da 20 30 litri per vedere se hai una minima concentrazione di CO2 in vasca compra un test per misurare la CO2 oppure ti regoli con il pH
Ho alzato la lampada di una quindicina di centimetri;
sicuro che devo fare un cambio del 50% in maturazione?;
non ho mai fertilizzato, pensavo di iniziare ora;
come posso integrare i macro elementi?
grazie per la disponibilità

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
roby70 ha scritto:
12/04/2021, 9:11
Prima di qualsiasi cosa io vedrei il problema dei cianobatteri. Non so se riesci ad aspirarli ma intanto farei quello che ti ho consigliato prima,
dato che ho abbassato il fotoperiodo a 4.30 ore è possibile che non riescano a sopravvivere?
Grazie per la risposta

Aggiunto dopo 22 minuti 2 secondi:
stavo facendo qualche ricerca sulla "melma" che è apparsa sulle foglie, e ho trovato questo:
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -rimedi/9/ (andate nella parte delle alghe staghorn)
che ne pensate? Le cause sembrano essere proprio quelle e sembra ci sia un accenno di queste alghe, unito forse ad una carenza di nutrienti :(

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cianobatteri e foglie morte in maturazione?

Messaggio di roby70 » 12/04/2021, 11:56

Se sono staghorm è una cosa, se sono ciano il discorso cambia.
Prima di fare qualsiasi cosa apri un topic in alghe con le foto e sentiamo anche il parere di altri sul riconoscimento.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5041
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Cianobatteri e foglie morte in maturazione?

Messaggio di pietromoscow » 12/04/2021, 12:59

Per mio conto vedo solo ciano e qualche alga.
Ecco come la penso io.
Fai un cambio d'acqua del 50% aspirando i ciano con un tubicino del diametro 10mm, con questo cambio d'acqua a lunghi di qualche settimana la maturazione ma non succede niente.
Parti con l'illuminazione con 5 Ore aumentando di mezzora a settimana fino arrivare a 7...8 Ore
Poi parti con la fertilizzazione con i Macro Elementi Nitrato Fosfto Potassio Magnesio
appena vedi che le piante si riprendono inizi a fertilizzare con i Micro Elementi a dosi dimezzate
Devi procurarti un protocollo fertilizzante, io uso quello della JBL economico e buono
Che comprende N Nitarto P Fosfato K Potassio Magnesio + Micro Elementi
Puoi acquistarlo su Acquariomania https://www.acquariomania.net/shop/cate ... &brand=145
Qui sul forum molti utenti, usano fertilizzante da giardinaggio ma questa e una tua scelta.
io preferisco il commerciale più semplice da gestire.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cianobatteri e foglie morte in maturazione?

Messaggio di Fiamma » 12/04/2021, 13:18

pietromoscow ha scritto:
12/04/2021, 12:59
più semplice da gestire.
Insomma, se vuoi fare sempre cambi....
Questo è quello che si usa qui
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cianobatteri e foglie morte in maturazione?

Messaggio di roby70 » 12/04/2021, 15:00

Se ci sono i ciano prima di fare qualsiasi cosa sistemerei quelli :-?? Come detto può essere che l'aspirazione funzioni e li elimini ma un cambio del 50% al momento lo vedo inutile.
Il mio consiglio è sempre quello di aprire un topic in alghe per vedere come sistemare loro e poi si vede il resto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
kukador
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 11/04/21, 12:34

Cianobatteri e foglie morte in maturazione?

Messaggio di kukador » 12/04/2021, 15:14

roby70 ha scritto:
12/04/2021, 15:00
Se ci sono i ciano prima di fare qualsiasi cosa sistemerei quelli :-?? Come detto può essere che l'aspirazione funzioni e li elimini ma un cambio del 50% al momento lo vedo inutile.
Il mio consiglio è sempre quello di aprire un topic in alghe per vedere come sistemare loro e poi si vede il resto.
ho aperto il topic, vediamo che mi dicono :ympray:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti