Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Forcellone

- Messaggi: 1736
- Messaggi: 1736
- Ringraziato: 152
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pomezia/Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 4 da 6500, 1 da 4000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, quarzo grigio chiaro
- Flora: Al momento ci sono solo queste:
- Anubias barteri nana
- Najas Guadalupensis
- Microsorum pteropus
- Egeria densa
- "Muschio" Vesicularia montagnei
Non ci sono più in vasca, alcune le ho tolte perchè non mi piacevano altre ho avuto problemi di coltivazione, puntualmente il troppo caldo estivo mi porta problemi.
- Alternanthera Lilacina
- Alternanthera rosaefolia
- Ludwigia palustris x repens
- Ludwigia repens Rubin
- Pogostemon Helferi
- Cabomba Caroliniana
- Hydrocotyle Leucocephala
- Hydrocotyle Tripartita o Japan
- Myriophyllum tuberculatum
- Rotala Wallichii
- Bacopa Caroliniana
- "Alga" Aegagropila linnaei (era aperta sul fondo). E' stata eliminata, forse mi ha portato la cugina - Alga: Cladophora Crispata
Concimazione: pmdd avanzato, dosaggio blando.
- Fauna: Tantissimi Endler.
Varie Lumache:
3 Planorbarius corneus, adulte. (si riproducono).
4 Clithon
1 Physa o Lymnaea.
Valori acqua:
NO3-: 25
GH: 10.
KH: 7
pH: 7.5 (Valore indicativo, varia con la CO2 sto intorno a 7.00).
Conducibilità 1.000 circa
Temperatura 24°/25° (Estate 27°/28° uso le ventole).
- Altre informazioni: Acquario:
Marca Aquatlantis 80 lt.
Luci modificate:
1 neon da 18 w 6500K "Imp. orig." x 9 ore;
3 lampadeCFL E27 14W 6500K x 8,30 ore;
1 lampadaCFL E27 17W 4000K x 3,00 ore;
1 luce lunare notturna, per il momento è stata eliminata.
Filtro interno Biobox "Modello 2";
pompa da 350 lt/h regolata al minimo,
Riscaldatore eliminato, la temperatura varia con le luci accese.
CO2: acido citrico, impianto artigianale venturi, circa 20 bolle al minuto.
- Rabbocchi, con demineralizzata;
- Cambi molto rari.
-
Grazie inviati:
114
-
Grazie ricevuti:
152
Messaggio
di Forcellone » 12/02/2016, 13:55
cicerchia80 ha scritto:
...... semmai non tante.....ma buone
.....
Ma con il tempo diventeranno buone e..... tante "nel senso che cresceranno tanto".

La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico

Forcellone
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 12/02/2016, 14:02
Forcellone ha scritto:cicerchia80 ha scritto:
...... semmai non tante.....ma buone
.....
Ma con il tempo diventeranno buone e..... tante "nel senso che cresceranno tanto".

poi gli accenniamo pure il PMDD

Stand by
cicerchia80
-
reghyreghy

- Messaggi: 947
- Messaggi: 947
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pond
Mentha aquatica
Bacopa
Elodea
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Hydrocaris morsus ranae
Hygroryza aristata
Mimosa amphibium
- Fauna: 4 carassi omeomorfi
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di reghyreghy » 14/02/2016, 21:26
Guarda che per i ricambi Askoll ti ho mandato un messaggio privato.. Prova a vedere
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
reghyreghy
-
Squaluzzo78

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 11/02/16, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo alluvionale
- Flora: Vallisneria, anubias 1 anubias nana, egeria densa, radice tipo mangrovia e 3 sassi
- Fauna: Work in progress
physa,, guppy, 1 ancistrus, 2 epalzeorhynchus siamensis, Corydoras panda, red cherry, black molly
- Altre informazioni: 1 vasca da 10 lt ancora vuota da destinare a caridinaio
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Squaluzzo78 » 15/02/2016, 0:41
Nel frattempo ho trovato i valori dell'acqua Parametri
pH unità pH 7.7 ≥ 6,5 e ≤ 9,5
Conduttività µS/cm 436 2500
Bicarbonati mg/l 238 -
Durezza °F 22 Valori consigliati: 15-50°F
Residuo secco a 180 °C mg/l 238 Valore max consigliato: 1500 mg/l
Ammonio mg/l 0.01 0.50
Nitrito (come NO2-) mg/l <0.01 0.50
Nitrato (come NO3-) mg/l 5 50
Cloruro mg/l 10 250
Fluoruro mg/l <0.10 1.50
Solfato mg/l 53 250
Arsenico µg/l <1 10
Calcio mg/l 75 -
Magnesio mg/l 11 -
Manganese µg/l 1 50
Potassio mg/l 1.7 -
Sodio mg/l 11 200
Biossido di cloro mg/l 0.11 -
Spero siano utili
Squaluzzo78
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 15/02/2016, 0:44
Mi dici prima a che pesci hai pensato?

Stand by
cicerchia80
-
Squaluzzo78

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 11/02/16, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo alluvionale
- Flora: Vallisneria, anubias 1 anubias nana, egeria densa, radice tipo mangrovia e 3 sassi
- Fauna: Work in progress
physa,, guppy, 1 ancistrus, 2 epalzeorhynchus siamensis, Corydoras panda, red cherry, black molly
- Altre informazioni: 1 vasca da 10 lt ancora vuota da destinare a caridinaio
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Squaluzzo78 » 15/02/2016, 10:23
Pensavo a qualcosa che nn cresca troppo e che sia colorato pensavo a guppy,ho visto i blu moscow (spero si dica cosi) sono meravigliosi!!! I platy, poi sono nelle vostre mani!! Mi piaceva il betta ma x il momento mi sa che ci rinuncio (lui è un po complicato e io troppo ignorante so che nn va d'accordo con i guppy ad esempio). I neon non mi piacciono e poi so che preferiscono acquari più grandi. Poi mi piaceva anche l'idea di mettere qlche caridina ma c'è da capire chi va d'accordo e chi no! Se hanno gli stessi parametri x l'acqua!! Aspetto e accetto consigli!! Intanto mi sono messo alla ricerca della limnobium laevigatum
Squaluzzo78
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 15/02/2016, 10:32
Squaluzzo78 ha scritto:Pensavo a qualcosa che nn cresca troppo e che sia colorato pensavo a guppy,ho visto i blu moscow (spero si dica cosi) sono meravigliosi!!! I platy, poi sono nelle vostre mani!! Mi piaceva il betta ma x il momento mi sa che ci rinuncio (lui è un po complicato e io troppo ignorante so che nn va d'accordo con i guppy ad esempio). I neon non mi piacciono e poi so che preferiscono acquari più grandi. Poi mi piaceva anche l'idea di mettere qlche caridina ma c'è da capire chi va d'accordo e chi no! Se hanno gli stessi parametri x l'acqua!! Aspetto e accetto consigli!! Intanto mi sono messo alla ricerca della limnobium laevigatum
ok....la tua acqua è perfetta per i guppies
Sei al limite massimo di sodio,ma 10mg/l e 11 non penso sia un problema....al limite interverremo dopo
Guppy e tutti i poecilidi in genere puoi metterli,ti sconsiglio solo di abbinargli gli Endler dato che si ibridano trà loro,ma non é detto che possa non venirne fuori qualcosa di interessante
Discorso caridina......c'è chi le ha insieme e chi no.....qua il discorso varia sulle correnti di pensiero
Io personalmente in 70l non le metterei...prederebbero sicuramente la prole

Stand by
cicerchia80
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 15/02/2016, 10:42
io personalmente ho caridina red cherry insieme ai guppy
ma ti consiglio di avere la vasca moooolto piantumata e solo dopo inserire eventualmente le caridina
io ho tempestato il fondo vasca con la pellia (monosoleniun)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Squaluzzo78

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 11/02/16, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo alluvionale
- Flora: Vallisneria, anubias 1 anubias nana, egeria densa, radice tipo mangrovia e 3 sassi
- Fauna: Work in progress
physa,, guppy, 1 ancistrus, 2 epalzeorhynchus siamensis, Corydoras panda, red cherry, black molly
- Altre informazioni: 1 vasca da 10 lt ancora vuota da destinare a caridinaio
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Squaluzzo78 » 22/02/2016, 0:03
Ciao a tutti questi sono i valori aggiornati
pH 7.2
GH > 7
KH 6
NO2- 0
NO3- 10
Cl2 0
Un amico mi regala 3 platy posso prenderli? I valori sono giusti? Grazie
Squaluzzo78
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 22/02/2016, 7:38
Squaluzzo78 ha scritto:Ciao a tutti questi sono i valori aggiornati
pH 7.2
GH > 7
KH 6
NO2- 0
NO3- 10
Cl2 0
Un amico mi regala 3 platy posso prenderli? I valori sono giusti? Grazie
quanti giorni sono che hai allestito???
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Emaco e 4 ospiti