Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
blucenere

- Messaggi: 863
- Messaggi: 863
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stoccarda
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2240
- Temp. colore: 5000/7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
- Flora: Echinodorus 'Reni'
Echinodorus schlueteri
Helanthium tenellum "parvulum"
Lilaeopsis brasiliensis
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum mattogrossense
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum barbieri
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 16 Hyphessobricon amandae
1 Otocinclus macrospilus
- Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17
No CO2
No riscaldatore
No filtro
Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19
Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm
No CO2
No riscaldatore
No filtro
No Fertilizzazione
Illuminazione:
Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
Fauna:
X Neocaridina davidii
Dario dario
Flora:
Lobelia cardinalis 'Mini'
Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu"
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino'
Anubias barteri var. nana 'Mini'
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum sp. "Spiky Moss"
Taxiphyllum sp. "Flame Moss"
Ceratophyllum demersum
Marsilea
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di blucenere » 06/02/2018, 16:15
innanzitutto benvenuto
il carbone attivo si usa in condizioni particolari, in genere non come filtro standard.
È in genere una buona idea non usarlo, a meno che non sia strettamente necessario, e nel tuo caso non mi sembrerebbe
lunaelettro ha scritto: ↑
iI bio Nitrivec lo devo usare piu' o no? visto che all'interno gia ho la cartuccia di biobact?

probabilmente non serve, ma prima di effettuare azioni particolari è meglio se rispondi alle domande di @
roby70 
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
blucenere
-
lunaelettro

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 05/02/18, 15:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: avesa
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: giaia
- Flora: nessuna
- Fauna: rossi
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lunaelettro » 06/02/2018, 17:53
L'acqua e quello del rubinetto ma i valori non li conosco proprio. i test li ho fatti e sono regolari non ho piante.
ti allego un paio di foto prima circa un mese e mezzo fa e adesso cioe' due giorni fa. Adesso come ho scritto prima ho lasciato solo un pesce rosso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lunaelettro
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 06/02/2018, 19:43
I valori dell’acqua di rete li trovi di solito online, prova a cercarli
Dato che hai fatto dei test non è che ci riporti i valori?
Sicuramente mettere delle piante vere al posto di quelle finte ti aiuterebbe molto

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 07/02/2018, 1:11
Coi pesci rossi (i carassi) non potrai inserire qualsiasi pianta tu voglia, sempre che tu decida di volerle mettere. I Carassi sono molto ghiotti e se le mangiano quasi tutte.
Come esperienza personale, ti consiglio Egeria Densa da tenere anche galleggiante, Cryptocoryne sul fondo e Anubias legata a qualche arredo. Le piante vere ti aiuteranno davvero molto nella gestione, e le piante che ti ho suggerito richiedono davvero una cura minima e molto semplice

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
lunaelettro

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 05/02/18, 15:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: avesa
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: giaia
- Flora: nessuna
- Fauna: rossi
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lunaelettro » 07/02/2018, 9:30
Buongiorno grazie dei consigli ma in verita da quando ho alleggerito l'acquario togliendo i pesci rossi e lasciandone solo uno va molto meglio l'acqua la vedo molto piu pulita un po di nebbia ce ancora ma molto meglio.Pero vi posso dire che quando accendo l'aereatore l'acqua si sporca di piu. ma e meglio acceso o spento? e poi che faccio lo lascio stare un altro paio di giorni o faccio un altro cambio parziale di acqua? e pulisco un po i filtri?mi state aiutando molto vi ringrazio tantissimo
Aggiunto dopo 45 minuti 9 secondi:
allego i valori dell'acqua del rubinetto di casa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lunaelettro
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 07/02/2018, 14:46
lunaelettro ha scritto: ↑Pero vi posso dire che quando accendo l'aereatore l'acqua si sporca di piu. ma e meglio acceso o spento?
Diciamo che tendenzialmente l'aereatore non serve in vasca, perche' ci sarebbero le piante a fornire l'ossigeno necessario (ed in realta' l'aereatore non aggiunge ossigeno all'acqua...) Anche per questo ti consigliavamo di inserire piante vere

Adesso usandolo fai mettere in movimento tutto lo sporco che si e' depositato sul fondo, e che non viene assorbito e digerito da nulla (e anche per questo ti farebbero comodo le piante vere

)
In 60 litri (ma netti o lordi?) e con un solo pesce rosso, ancora piccolo, in teoria non dovresti fare dei gran cambi o pulire le spugne. Tuttavia non essendoci nulla che assorbe lo sporco non saprei dirti con precisione

. Metteresti qualche foto del fondo come sta adesso?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
lunaelettro

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 05/02/18, 15:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: avesa
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: giaia
- Flora: nessuna
- Fauna: rossi
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lunaelettro » 07/02/2018, 14:53
60 litri netti cmq stasera andro a comprare le piante che dicevi quante ne prendo?
lunaelettro
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 07/02/2018, 15:18
Ti basta avere un vasetto/confezione di ciascuna, l'Egeria Densa cresce rapidamente, mentre le Cryptocoryne e L'Anubias sono piu' lente, ma pian piano si riproducono o si allargano anche loro.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 07/02/2018, 15:20
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 07/02/2018, 15:21
Circa l'acqua, mi pare che hai solo il valore del sodio un po' altino. Questo potrebbe rallentarti un po' le piante, anche se non so dirti in che misura.
Ti consiglio, con quei valori, di aprire un Topic in sezione Piante ed approfondire la cosa
Puoi anche taggarmi in quel Topic, cosi' seguo anche li'

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti