ciao ragazzi novità: modifica fauna acquario 70 litri
- Davide Pascarella
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 02/03/14, 16:18
-
Profilo Completo
Re: ciao ragazzi novità
Scusa se ti disturbo, ma magari potresti ricordarmi qualche pesci per il mio 70 litri vorrei mettere una specie principale e solo una altra specie non grande anche piccola li c'erano le rasbore quelle piu piccole aiutami tu, dai magari dammi nome e cognome potrei darti i nomi presenti al negozi, e tu dimmi quale potrei mettere io ti aggiungo su Facebook.
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: ciao ragazzi novità
I pesci che potresti mettere sono:
Puntius titteya, Puntius tetrazona, Puntius semifasciolatus, Puntius pentazona, Puntius ticto, Danio rerio, Boraras brigittae.
Come altra specie puoi mettere i Trichogaster lalius o i Trichogaster chuna, che una volta si chiamavano Colisa e non Trichogaster, probabilmente al negozio li conoscono ancora con li vecchio nome. Si abbinano a tutti i precedenti tranne il tetrazona.
Volendo potresti, in alternativa, scegliere di non mettere pesci asiatici ma dei Poecilidi. Con questi però devi mettere in conto di dover riportare periodicamente al negozio gli avannotti: sono molto prolifici e sovraffollerebbero la vasca in poco tempo.
I nomi in questione sono: Poecilia reticulata, Xiphophorus maculatus, Xiphophorus helleri, Poecilia latipinna, Poecilia velifera.
Ovviamente Poecilidi e pesci asiatici non possono stare insieme.
Un'ulteriore alternativa è il Pelvicachromis pulcher, un ciclide nano proveniente dall'Africa occidentale. Non è abbinabile con altre specie ma è molto vivace, una vasca da 70 litri la riempie tranquillamente anche in coppia. Inoltre fornisce molte riproduzioni.
Se vuoi dicci direttamente qui sul forum i pesci che ha il tuo negoziante, ma sono sicuro che almeno qualcuno tra quelli che ho detto ci sia.
E' proprio possibile che non si possano ordinare eventualmente?
Puntius titteya, Puntius tetrazona, Puntius semifasciolatus, Puntius pentazona, Puntius ticto, Danio rerio, Boraras brigittae.
Come altra specie puoi mettere i Trichogaster lalius o i Trichogaster chuna, che una volta si chiamavano Colisa e non Trichogaster, probabilmente al negozio li conoscono ancora con li vecchio nome. Si abbinano a tutti i precedenti tranne il tetrazona.
Volendo potresti, in alternativa, scegliere di non mettere pesci asiatici ma dei Poecilidi. Con questi però devi mettere in conto di dover riportare periodicamente al negozio gli avannotti: sono molto prolifici e sovraffollerebbero la vasca in poco tempo.
I nomi in questione sono: Poecilia reticulata, Xiphophorus maculatus, Xiphophorus helleri, Poecilia latipinna, Poecilia velifera.
Ovviamente Poecilidi e pesci asiatici non possono stare insieme.
Un'ulteriore alternativa è il Pelvicachromis pulcher, un ciclide nano proveniente dall'Africa occidentale. Non è abbinabile con altre specie ma è molto vivace, una vasca da 70 litri la riempie tranquillamente anche in coppia. Inoltre fornisce molte riproduzioni.
Se vuoi dicci direttamente qui sul forum i pesci che ha il tuo negoziante, ma sono sicuro che almeno qualcuno tra quelli che ho detto ci sia.
E' proprio possibile che non si possano ordinare eventualmente?
- Questi utenti hanno ringraziato WilliamWollace per il messaggio (totale 2):
- Saxmax (02/06/2014, 21:17) • Davide Pascarella (02/06/2014, 22:17)
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: ciao ragazzi novità
anche 3 femmine e 1 maschio di Betta splendens non starebbero male non si fermano un attimo tranne quando dormono e sono curiosissimi e oltretutto si trovano pesci molto colorati sia maschi che femmine (le femmine un po meno) e di molte varietà, oltretutto non vogliono molta luce quindi non serve che cambi il tuo impianto di illuminazione quindi potresti mettere delle radici con qualche roccia delle galleggianti e al massimo anubias e microsorum legate ai legni, verrebbe semplice e bellissimo senza contare che grazie alle galleggianti i cambi si diraderebbero molto essendo grandi divoratrici di nitratiWilliamWollace ha scritto:I pesci che potresti mettere sono:
Puntius titteya, Puntius tetrazona, Puntius semifasciolatus, Puntius pentazona, Puntius ticto, Danio rerio, Boraras brigittae.
Come altra specie puoi mettere i Trichogaster lalius o i Trichogaster cuna, che una volta si chiamavano Colisa e non Trichogaster, probabilmente al negozio li conoscono ancora con li vecchio nome. Si abbinano a tutti i precedenti tranne il tetrazona.
Volendo potresti, in alternativa, scegliere di non mettere pesci asiatici ma dei pecilidi. Con questi però devi mettere in conto di dover riportare periodicamente al negozio gli avannotti: sono molto prolifici e sovraffollerebbero la vasca in poco tempo.
I nomi in questione sono: Poecilia reticulata, Xiphophorus maculatus, Xiphophorus helleri, Poecilia latipinna, Poecilia velifera.
Ovviamente pecilidi e pesci asiatici non possono stare insieme.
Un'ulteriore alternativa è il Pelvicachromis pulcher, un ciclide nano proveniente dall'Africa occidentale. Non è abbinabile con altre specie ma è molto vivace, una vasca da 70 litri la riempie tranquillamente anche in coppia. Inoltre fornisce molte riproduzioni.
Se vuoi dicci direttamente qui sul forum i pesci che ha il tuo negoziante, ma sono sicuro che almeno qualcuno tra quelli che ho detto ci sia.
E' proprio possibile che non si possano ordinare eventualmente?

Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Davide Pascarella
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 02/03/14, 16:18
-
Profilo Completo
Re: ciao ragazzi novità
Grazie mille dei suggerimenti ci riflettero moltissimo magari se puoi, mi dai il tuo nome william su Facebook in modo che ti possa ringraziare e tenerti molto più aggiornato, grazie mille vi faro sapere e a tutti grazie.
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: ciao ragazzi novità
Facci sapere allora
.
Se vuoi comunque ho un profilo con lo stesso nick che ho qui.

Puoi usare la funzione "grazie" che abbiamo qui!Davide Pascarella ha scritto:in modo che ti possa ringraziare
Ma non c'è bisogno!! Scrivi pure qui! Almeno ti possono consigliare anche altri che ne sanno molto più di me....Davide Pascarella ha scritto:mi dai il tuo nome william su Facebook in modo che ti possa ringraziare e tenerti molto più aggiornato,
Se vuoi comunque ho un profilo con lo stesso nick che ho qui.
- Questi utenti hanno ringraziato WilliamWollace per il messaggio:
- Davide Pascarella (02/06/2014, 22:17)
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Davide Pascarella
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 02/03/14, 16:18
-
Profilo Completo
Re: ciao ragazzi novità
Ok ok grazie ancora domani mattina ci perdo un bel po di tempo e scegliero 2 specie che mi attraggono magari voi mi consiglierete , per esempio se tu devi sceglierne due tra quelli che mi hai elencato?
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: ciao ragazzi novità
Io metterei un banco ci Puntius tetrazona senza altri pesci.
Se dovessi metterne invece due metterei un maschio di T. lalius con due femmine, assieme a una decina di Puntius titteya.
Decorerei poi l'acquario con dei legni, su cui legherei dei Microsorum pteropus, poi in superficie metterei delle piante galleggianti simili alla "peste d'acqua", conosciuta anche come Lemna minor.
Niente CO2, fertilizzazione e luce ridotta.
Tu però hai già delle piante sommerse, quindi lo farai un po' diverso per forza.
Se dovessi metterne invece due metterei un maschio di T. lalius con due femmine, assieme a una decina di Puntius titteya.
Decorerei poi l'acquario con dei legni, su cui legherei dei Microsorum pteropus, poi in superficie metterei delle piante galleggianti simili alla "peste d'acqua", conosciuta anche come Lemna minor.
Niente CO2, fertilizzazione e luce ridotta.
Tu però hai già delle piante sommerse, quindi lo farai un po' diverso per forza.
- Questi utenti hanno ringraziato WilliamWollace per il messaggio:
- Simo63 (03/06/2014, 0:15)
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Davide Pascarella
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 02/03/14, 16:18
-
Profilo Completo
Re: ciao ragazzi novità
bellissimi comunque come pesci i changa ranga a me parevano veri, i color peccato che proprio stamattina come avevate detto voi e morto uno, speriamo che prima che mi ritorni mio padre non mi muoiano tutti anche perche l' ho pagati 5 euro l' uno ne ho presi 4 se no al negozio dovrei riportaglieli morti e fammi pagare comunque.
Ritornando hai pesci a me piacciono di quelli e elencati da te i Tlalius e puntius semifasciulatus nel mio 70 litri quanti ne dovrei mettere?
Ritornando hai pesci a me piacciono di quelli e elencati da te i Tlalius e puntius semifasciulatus nel mio 70 litri quanti ne dovrei mettere?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: ciao ragazzi novità
Almeno 10, altrimenti si scannano.WilliamWollace ha scritto:Io metterei un banco ci Puntius tetrazona senza altri pesci.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Davide Pascarella
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 02/03/14, 16:18
-
Profilo Completo
Re: ciao ragazzi novità
E se invece parliamo Trichogaster lalius e di Puntius semifasciolatus quanti ne posso mettere?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti