Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali
- riioKen
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
Profilo Completo
Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali
Ciao ragazzi,
innanzitutto sono felice di aver trovato questo sito, ho trascorso gli ultimi 2 mesi tra reddit e siti in lingua straniera a documentarmi su come creare un buon acquario in cui i miei (futuri) pesci possano vivere tranquillamente.
Attualmente ho l'acquario che sta concludendo il ciclo, 2ppm di ammoniaca viene convertita in circa 1 giorno in nitriti, ma i nitriti ci mettono ancora qualche giorno a trasformarsi in nitrati, immagino 1 o 2 settimane ancora per definirsi concluso.
In questi 30-40 giorni, il mio acquario ha avuto alti e bassi dal punto di vista delle piante. Inizialmente crescevano davvero molto bene, poi c'è stata un esplosione di alghe che le ha coperte tutte, ed infine alcune sono anche morte. Attualmente la crescita di alghe si è arrestata, ma le piante, un tempo vibranti, adesso hanno colori spenti e consumate dalle alghe. Ho regolato il periodo di luce, alternandola in 4 ore di luce, 4 ore di buio e 4 ore di luce, per poi spegnersi fino al giorno successivo. E' recente questa modifica, quindi mi aspetto miglioramenti entro 1 o 2 settimane.
Il mio acquario non utilizza CO2, attualmente non è fertilizzato anche se ho già acquistato dei prodotti (Nicolg Thrive C). Quando c'è stata quella fase iniziale di forte crescita delle piante, c'erano i pesci all'interno, poi prontamente rimossi e restituiti al negozio, perché avevo visto qualcuno avere dei problemi, documentandomi, ho letto di ammoniaca, nitriti e nitrati. Immagino che sia una carenza di nutrienti per le piante perciò hanno dei problemi adesso.
Come luce, utilizzo la Nicrew RGB+W 24/7 da 42cm e 600lm 12w
L'acquario è lungo 80cm la luce 42cm, stavo pensando di aggiornarla con qualcuna che copre l'intera lunghezza e magari più luminosa.
Attualmente la luce è bianco e rossa al 50%, verde al 40% e la blu al 30%.
Le piante presenti all'interno sono delle Ludwigia e delle Bacopa, però avrei intenzione di piantumarlo per bene, se possibile certo.
Riguardo ai pesci, ho utilizzato sia conoscenze maturate in questi due mesi, che aiuti da parte di gente su reddit e alla fine con un pò di manutenzione, gli abitanti dovrebbero essere questi, ovviamente nulla di acquistato, c'è ancora molto tempo.
- 8 Rasbora Galaxy
- 8 Danio erythromicron
- 6 adolfoi corydoras
- 6 Otocinclus (questi ho qualche dubbio, so che hanno grossi problemi a stabilizzarsi in acquario, per ora sono stand by)
- 1 Honey Gourami (o gourami del miele)
- x gamberetti se possibile
Dovrebbero essere tutti compatibili, con un pH da 6.2 a 6.8 intorno ai 24° di temperatura.
Sono molto entusiasta di cimentarmi in questo hobby, spero vivamente di poter fare bene.
edit: ho dimenticato la cosa più importante, l'acquario è 90l 80x30x36
innanzitutto sono felice di aver trovato questo sito, ho trascorso gli ultimi 2 mesi tra reddit e siti in lingua straniera a documentarmi su come creare un buon acquario in cui i miei (futuri) pesci possano vivere tranquillamente.
Attualmente ho l'acquario che sta concludendo il ciclo, 2ppm di ammoniaca viene convertita in circa 1 giorno in nitriti, ma i nitriti ci mettono ancora qualche giorno a trasformarsi in nitrati, immagino 1 o 2 settimane ancora per definirsi concluso.
In questi 30-40 giorni, il mio acquario ha avuto alti e bassi dal punto di vista delle piante. Inizialmente crescevano davvero molto bene, poi c'è stata un esplosione di alghe che le ha coperte tutte, ed infine alcune sono anche morte. Attualmente la crescita di alghe si è arrestata, ma le piante, un tempo vibranti, adesso hanno colori spenti e consumate dalle alghe. Ho regolato il periodo di luce, alternandola in 4 ore di luce, 4 ore di buio e 4 ore di luce, per poi spegnersi fino al giorno successivo. E' recente questa modifica, quindi mi aspetto miglioramenti entro 1 o 2 settimane.
Il mio acquario non utilizza CO2, attualmente non è fertilizzato anche se ho già acquistato dei prodotti (Nicolg Thrive C). Quando c'è stata quella fase iniziale di forte crescita delle piante, c'erano i pesci all'interno, poi prontamente rimossi e restituiti al negozio, perché avevo visto qualcuno avere dei problemi, documentandomi, ho letto di ammoniaca, nitriti e nitrati. Immagino che sia una carenza di nutrienti per le piante perciò hanno dei problemi adesso.
Come luce, utilizzo la Nicrew RGB+W 24/7 da 42cm e 600lm 12w
L'acquario è lungo 80cm la luce 42cm, stavo pensando di aggiornarla con qualcuna che copre l'intera lunghezza e magari più luminosa.
Attualmente la luce è bianco e rossa al 50%, verde al 40% e la blu al 30%.
Le piante presenti all'interno sono delle Ludwigia e delle Bacopa, però avrei intenzione di piantumarlo per bene, se possibile certo.
Riguardo ai pesci, ho utilizzato sia conoscenze maturate in questi due mesi, che aiuti da parte di gente su reddit e alla fine con un pò di manutenzione, gli abitanti dovrebbero essere questi, ovviamente nulla di acquistato, c'è ancora molto tempo.
- 8 Rasbora Galaxy
- 8 Danio erythromicron
- 6 adolfoi corydoras
- 6 Otocinclus (questi ho qualche dubbio, so che hanno grossi problemi a stabilizzarsi in acquario, per ora sono stand by)
- 1 Honey Gourami (o gourami del miele)
- x gamberetti se possibile
Dovrebbero essere tutti compatibili, con un pH da 6.2 a 6.8 intorno ai 24° di temperatura.
Sono molto entusiasta di cimentarmi in questo hobby, spero vivamente di poter fare bene.
edit: ho dimenticato la cosa più importante, l'acquario è 90l 80x30x36
- riioKen
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
Profilo Completo
Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali
aggiungo anche analisi di acqua nel caso servissero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17565
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali
Ciao riioKen,
Che alghe sono? Puoi mettere una foto della vasca e delle alghe? ( usa il tasto Aggiungi file)
prima quanta ne davi?
Normalmente si comincia con 4 ore, per aumentare di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8/9 ore, proprio per non favorire le alghe.
Il fotoperiodo spezzato non è il massimo per le piante però, che a malapena riescono a fare la sintesi clorofilliana, meglio un fotoperiodo unico.
Sicuramente dovrai fertilizzare.
Con una luce lunga la metà della vasca, le piante ai lati rimangono in ombra, sicuramente opterei per una lampada che copra la lunghezza dell'acquario.
Riguardo ai pesci che vuoi inserire, le Galaxy vanno in sofferenza sopra i 26 gradi, e sono molto piccole e timide, lo stesso i Danio, quindi attenzione alle temperature che hai in casa , e i Colisa chuna dovranno stare anche loro preferibilmente a non più di 24 gradi (gli altri potresti anche tenerli senza riscaldatore)
Gamberetti quali?
Gli Adolfoi non c'entrano molto col resto, oltre ad essere di un altro continente sono più grandi, io punterei semmai sui Pangio Khuli.
Adesso con che acqua hai riempito e che valori hai?
Che alghe sono? Puoi mettere una foto della vasca e delle alghe? ( usa il tasto Aggiungi file)
prima quanta ne davi?
Normalmente si comincia con 4 ore, per aumentare di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8/9 ore, proprio per non favorire le alghe.
Il fotoperiodo spezzato non è il massimo per le piante però, che a malapena riescono a fare la sintesi clorofilliana, meglio un fotoperiodo unico.
Sicuramente dovrai fertilizzare.
Con una luce lunga la metà della vasca, le piante ai lati rimangono in ombra, sicuramente opterei per una lampada che copra la lunghezza dell'acquario.
Riguardo ai pesci che vuoi inserire, le Galaxy vanno in sofferenza sopra i 26 gradi, e sono molto piccole e timide, lo stesso i Danio, quindi attenzione alle temperature che hai in casa , e i Colisa chuna dovranno stare anche loro preferibilmente a non più di 24 gradi (gli altri potresti anche tenerli senza riscaldatore)
Gamberetti quali?
Gli Adolfoi non c'entrano molto col resto, oltre ad essere di un altro continente sono più grandi, io punterei semmai sui Pangio Khuli.
Adesso con che acqua hai riempito e che valori hai?
Posted with AF APP
- riioKen
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
Profilo Completo
Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali
Acqua di rubinetto.
pH 7.4
Ammoniaca 0
Nitriti 0.25
Nitrati 5ppm
Feci delle ricerche (ho combattuto le alghe per quasi 2 mesi), avevo sia le green Fuzz algae, green spot algae che Green Beard Algae - GBA (non conosco i nomi in italiano, li ho presi da questo sito https://greenaqua.hu/en/alga-tajekoztat ... K8EALw_wcB)
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Questa era prima, purtroppo le piante erano rigogliosissime, hanno perso, probabilmente, il 70% delle loro foglie.
pH 7.4
Ammoniaca 0
Nitriti 0.25
Nitrati 5ppm
Feci delle ricerche (ho combattuto le alghe per quasi 2 mesi), avevo sia le green Fuzz algae, green spot algae che Green Beard Algae - GBA (non conosco i nomi in italiano, li ho presi da questo sito https://greenaqua.hu/en/alga-tajekoztat ... K8EALw_wcB)
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Questa era prima, purtroppo le piante erano rigogliosissime, hanno perso, probabilmente, il 70% delle loro foglie.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43385
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali
Riesci a recuperare le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportarle qui? Sono anche altri i valori che serve vedere come il sodio ad esempio.
Riesci a recuperare le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportarle qui? Sono anche altri i valori che serve vedere come il sodio ad esempio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- riioKen
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
Profilo Completo
Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali
In realtà se sali un pò le avevo già messe, in ogni caso se servono altri valori in più a quelli da me inseriti, metto direttamente il pdf
In realtà se sali un pò le avevo già messe, in ogni caso se servono altri valori in più a quelli da me inseriti, metto direttamente il pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43385
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali
Hai ragione 
Il sodio è basso e quindi va bene. Hai misurato anche GH e KH?
Per le piante ti direi che la mancanza di CO2 è una causa in particolare per le rosse.
Poi la fertilizzazione è fondamentale; quel prodotto che hai preso cosa contiene?

Il sodio è basso e quindi va bene. Hai misurato anche GH e KH?
Per le piante ti direi che la mancanza di CO2 è una causa in particolare per le rosse.
Poi la fertilizzazione è fondamentale; quel prodotto che hai preso cosa contiene?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- riioKen
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
Profilo Completo
Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali
Il GH è 10,5 mentre il KH, se non ho calcolato male, dovrebbe essere 11,5 (basandomi sull'analisi del fornitore d'acqua, non tramite test del mio acquario, che usa la stessa acqua, in quanto non ho nulla per testare GH e KH) come tester uso quello dell'API freshwater master kit.
Riguardo al prodotto ho messo un allegato
Il GH è 10,5 mentre il KH, se non ho calcolato male, dovrebbe essere 11,5 (basandomi sull'analisi del fornitore d'acqua, non tramite test del mio acquario, che usa la stessa acqua, in quanto non ho nulla per testare GH e KH) come tester uso quello dell'API freshwater master kit.
Riguardo al prodotto ho messo un allegato
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43385
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali
GH e KH sono altini, io cercherei di abbassarli almeno alla metà se non di meno. E magari comprerei i test così puoi vedere quanto sono dopo i cambi.
Per il fertilizzante è un tutto in uno quindi ti costringe a fare cambi d’acqua frequenti per eliminare gli eccessi
Per il fertilizzante è un tutto in uno quindi ti costringe a fare cambi d’acqua frequenti per eliminare gli eccessi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- riioKen
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
Profilo Completo
Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali
Si è vero, però credo sia un giusto compromesso rispetto ad acquistare le 10 bottiglie della seachem. Comunque, almeno inizialmente, avevo intenzione di effettuare cambi d'acqua settimanali (o bisettimanali), sempre però controllando i tester. Nel caso poi andrei a comprare ciò che mi serve.
Riguardo alla durezza, c'è qualcosa che inserendola all'interno dell'acquario mi permetta di averla leggermente più bassa? Avevo intenzione di acquistare anche qualche o delle rocce, così da fare un inizio di aquascaping, però devo risolvere il problema delle piante, stanno perdendo parecchie foglie. Fortunatamente la crescita di alghe si è interrotta ed anzi, molte piante le stanno "debellando".
Avevo intenzione di acquistare anche delle tabs, attualmente tutte le piante che ho sono a stelo, potrebbero essere utili?
Si è vero, però credo sia un giusto compromesso rispetto ad acquistare le 10 bottiglie della seachem. Comunque, almeno inizialmente, avevo intenzione di effettuare cambi d'acqua settimanali (o bisettimanali), sempre però controllando i tester. Nel caso poi andrei a comprare ciò che mi serve.
Riguardo alla durezza, c'è qualcosa che inserendola all'interno dell'acquario mi permetta di averla leggermente più bassa? Avevo intenzione di acquistare anche qualche o delle rocce, così da fare un inizio di aquascaping, però devo risolvere il problema delle piante, stanno perdendo parecchie foglie. Fortunatamente la crescita di alghe si è interrotta ed anzi, molte piante le stanno "debellando".
Avevo intenzione di acquistare anche delle tabs, attualmente tutte le piante che ho sono a stelo, potrebbero essere utili?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti