Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 28/04/2020, 21:03
Calvettone ha scritto: ↑28/04/2020, 19:16
Il substrato fertile perché riuscirebbe ad abbassare naturalmente la durezza dell'acqua
Non mi risulta che sia così. Questo lo fanno i fondi allofani non i fertili.
Calvettone ha scritto: ↑28/04/2020, 19:16
La plafoniera LED é da 1800lumen
Diciamo che di luce su 30 itri ne hai.
Calvettone ha scritto: ↑28/04/2020, 19:16
La pomice perché il mio filtro ( 1 lt la capienza del bicchiere) ha solo 100gr di cannolicchi e poi solo spunge quindi con lo start dei batteri che si formeranno durante la maturazione ci sara'molta più superficie disponibile e dovrebbero rendere una maggior stabilità nel futuro... Ovviamente se non hanno niente da mangiare non proliferano
Quella della pomice ammetto che non l'avevo mai sentita. Io ci metterei i sera siporax mini ma la storia della pomice mi ha incuriosito. Taggo i chimici @
cicerchia80 @
lucazio00
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
cicerchia80
- Messaggi: 53707
- Messaggi: 53707
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 28/04/2020, 21:11
Pomice al pisto di cannolicchi?
Certo, ma qualsiasi materiale poroso, oltre all'argilla, vedi il lapillo
Stand by
cicerchia80
-
Calvettone

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/04/20, 20:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Certaldo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1800
- Riflettori: No
- Fondo: Terra fertile soil
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Calvettone » 28/04/2020, 21:21
Abbiamo fatto una prova su un acquario da 300lt con discus di un mio amico che prima girava con cannolicchi e spugne che ha sempre avuto problemi con Nh4 da circa 2 mesi ha inserito nel filtro esterno solamente la pomice e ora i valori sono stabili pari a 0 per il resto non ha toccato niente
Si il fondo é allofano mi sono spiegato male sorry!
Infatti anche a noi ha incuriosito il discorso della pomice e abbiamo voluto provare
Posted with AF APP
Calvettone
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 29/04/2020, 9:24
Della pomice non lo sapevo.. si impara sempre qualcosa

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Calvettone

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/04/20, 20:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Certaldo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1800
- Riflettori: No
- Fondo: Terra fertile soil
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Calvettone » 29/04/2020, 10:46
Si in effetti anche per me è stata una scoperta...un approccio più biologico al mondo dell'acquariofilia
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Calvettone
-
lucazio00
- Messaggi: 14563
- Messaggi: 14563
- Ringraziato: 2473
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2473
Messaggio
di lucazio00 » 29/04/2020, 18:59
La pomice l'hai testata con l'acido?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Calvettone

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/04/20, 20:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Certaldo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1800
- Riflettori: No
- Fondo: Terra fertile soil
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Calvettone » 29/04/2020, 19:09
No perché è una pietra vulcanica comunque si trova on line proprio sotto il nome di materiali filtranti biologici
Posted with AF APP
Calvettone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti