CO2...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Calvettone
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/04/20, 20:11

CO2...

Messaggio di Calvettone » 17/04/2020, 21:13

Salve sono nuovo del forum e mille domande mi sorgono per la testa oltre alle mille teorie del negoziante,. La questione è questa... Sto allestendo un cubo dolce 30 lt ho descritto un po' come vorrei realizzarlo al negoziante(stile acquascaping) e che vorrei partire prima dello start con la piantumazione e poi successivo riempimento della vasca, la sua reazione è stata un po' strana perché ovviamente lui avrebbe voluto che io facessi partire la vasca anche con 2 piante e poi piano piano costruirla.
Ancora la vasca è vuota e io attendo le piante che lui non aveva disponibili.
La CO 2 MI HA CONSIGLIATO DI INSERIRLA DOPO 30/40GG Giusto?
Dicendomi che l'impianto che era in negozio se mi interessava me lo faceva ad un prezzo speciale pur di venderlo... Voi come vi comportereste?
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

CO2...

Messaggio di Mikke93 » 17/04/2020, 21:37

Calvettone ha scritto:
17/04/2020, 21:13
Sto allestendo un cubo dolce 30 lt
Un impianto CO2 per un 30 litri è un po' "strano", anche per quanto riguarda le regolazioni, una bolla in più o in meno fa la differenza..

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Calvettone ha scritto:
17/04/2020, 21:13
La CO 2 MI HA CONSIGLIATO DI INSERIRLA DOPO 30/40GG Giusto?
Si e no, la cosa più importante è mantenere un pH basico durante la maturazione.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Calvettone
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/04/20, 20:11

CO2...

Messaggio di Calvettone » 17/04/2020, 22:22

quote=Mikke93 post_id=1130316 time=1587152356 user_id=12266]
Si e no, la cosa più importante è mantenere un pH basico durante la maturazione.
[/quote]
Come posso fare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

CO2...

Messaggio di Mikke93 » 17/04/2020, 22:28

Calvettone ha scritto:
17/04/2020, 22:22
Come posso fare?
Dipende dai valori dell'acqua. Ad esempio se partissi con un kh8, normalmente dovresti avere un pH sopra il 7.5 quindi qualche bolla di CO2 non ti porterebbe all'acidità.
Tuttavia ripeto, un impianto CO2 sotto i 60 litri non è il massimo. In generale non so quanta esperienza in merito abbia, ma un aquascape di quelle dimensioni è molto più complesso che su di un 100 litri. Ogni singolo parametro non ammette il minimo errore umano che ovviamente si fa..
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Calvettone
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/04/20, 20:11

CO2...

Messaggio di Calvettone » 17/04/2020, 22:49

Domani faccio un test del KH e vediamo
So che quelli piccoli sono più complicati infatti cerco di fare del mio meglio
Vorrei usare un fondo fertile fluvial

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

CO2...

Messaggio di gem1978 » 17/04/2020, 23:18

Calvettone ha scritto:
17/04/2020, 21:13
La CO 2 MI HA CONSIGLIATO DI INSERIRLA DOPO 30/40GG Giusto?
Per me no.
Meglio da subito così impari a regolarla che se dopo maturazione metterai dei pesci evitiamo di gasarli :D

Per quanto riguarda il pH durante la maturazione è vero che basico favorisce la proliferazione batterica ma non è che se abbiamo un acqua con pH acido i batteri non si insediano ;) avremo ugualmente l'avvio del ciclo dell'azoto e tutto il resto.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

CO2...

Messaggio di roby70 » 18/04/2020, 10:11

Concordo con gem. La CO2 puoi metterla subito.
Però ti chiedo un paio di cose :
- che luce ha l’acquario?
- che piante pensi di mettere?
- che fondo metti?
- con che acqua pensi di riempire?
- come pensi di fertilizzare?

Sono tutte cose che impattano l’uso o meno della CO2 ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Calvettone
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/04/20, 20:11

CO2...

Messaggio di Calvettone » 28/04/2020, 16:26

Ciao la plafoniera è un 18w e penserei di mettere su fondo fertile aquashrim powder fine e per le piante metterei....
Glossostigmaheminianthus
Eleochalis acicularis
Microsorum
Bolbitis heudelotii
Anubias nana
Cryptocoryne wenditii
Hygrophila pinnatifida
Per il filtro utilizzerei pomice al posto dei cannolicchi con batteri.
Per il riempimento utilizzerei acqua di rete prelevata da un rubinetto con areatore
Fertilizzo con micronutrienti per il primo mese visto che faccio una partenza con tutta la parte vegetale somministrando batteri liquidi

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

CO2...

Messaggio di roby70 » 28/04/2020, 18:57

Calvettone ha scritto:
28/04/2020, 16:26
la plafoniera è un 18w
sono LED? Se si ci dici anche i lumen e la temperatura di colore? Quest'ultima anche nel caso non fossero LED.
Calvettone ha scritto:
28/04/2020, 16:26
fondo fertile aquashrim powder fine
Perchè il fertile? Forse la Glossostigmaheminianthus ne gioverebbe ma non è detto.
Calvettone ha scritto:
28/04/2020, 16:26
Per il filtro utilizzerei pomice al posto dei cannolicchi con batteri.
Perchè?
Calvettone ha scritto:
28/04/2020, 16:26
Per il riempimento utilizzerei acqua di rete prelevata da un rubinetto con areatore
Sai già com'è l'acqua di rete? nel senso hai già verificato che vada bene? Se vuoi recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui.
Penso che intendevi biocondizionatore e non aereatore. Comunque non serve metterlo. è inutile.
Calvettone ha scritto:
28/04/2020, 16:26
Fertilizzo con micronutrienti per il primo mese visto che faccio una partenza con tutta la parte vegetale somministrando batteri liquidi
Quali esattamente? Intendo sia i micro che i batteri che però ritengo inutili (i batteri dico).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Calvettone
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/04/20, 20:11

CO2...

Messaggio di Calvettone » 28/04/2020, 19:16

La plafoniera LED é da 1800lumen
Il substrato fertile perché riuscirebbe ad abbassare naturalmente la durezza dell'acqua (ma questa marca non lho mai provata) sfruttando l'acidità del terreno
La pomice perché il mio filtro ( 1 lt la capienza del bicchiere) ha solo 100gr di cannolicchi e poi solo spunge quindi con lo start dei batteri che si formeranno durante la maturazione ci sara'molta più superficie disponibile e dovrebbero rendere una maggior stabilità nel futuro... Ovviamente se non hanno niente da mangiare non proliferano

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti