Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Diana

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/04/21, 9:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Ceramic quartz nero
- Flora: - anubias barteri
- Cryptocoryne
- limnophyla
- echinodorus
- elodea densa
- pistia
- marimo
- Fauna: Betta maschio
3 guppy femmina (che convivevano già con il Betta)
2 pangio
1 neritina
1 Beaufortia
3 japoniche (1 che vive sulle pistia, le altre 2 vivono nascoste nella densa sul retro acquario)
- Altre informazioni: Acquario Askoll Pure M
Avviato 20 marzo
Popolato il 20 aprile 2021
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Diana » 19/04/2021, 18:23
Avviato circa il 20 marzo ed iniziato a inserire i pesci mercoledì scorso dopo analisi del negozio...io le ho ripetute ieri dopo che mi è arrivato il kit Sera per ulteriore controllo
Diana
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 19/04/2021, 18:54
È passato secondo me troppo poco tempo e non so se l’acquario era maturo. Il picco dei nitriti lo avevi rilevato prima di mettere i pesci? C’è il rischio che arrivi adesso

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Diana

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/04/21, 9:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Ceramic quartz nero
- Flora: - anubias barteri
- Cryptocoryne
- limnophyla
- echinodorus
- elodea densa
- pistia
- marimo
- Fauna: Betta maschio
3 guppy femmina (che convivevano già con il Betta)
2 pangio
1 neritina
1 Beaufortia
3 japoniche (1 che vive sulle pistia, le altre 2 vivono nascoste nella densa sul retro acquario)
- Altre informazioni: Acquario Askoll Pure M
Avviato 20 marzo
Popolato il 20 aprile 2021
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Diana » 19/04/2021, 18:56
Non ci sono pesci che muoiono al momento

Acquario avvito a fine marzo e inizio introduzione pesci da mercoledì scorso
Il picco di nitriti dopo Pasquetta
Diana
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 19/04/2021, 19:11
Se il picco c’è stato direi che è un bene. Però gli altri valori sono comunque rischiosi anche se sono strani con l’acquario maturo .
Tieni d’occhio i pesci e se noti qualcosa di strano come che stanno spesso in superficie spostali subito
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Diana (19/04/2021, 20:32)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Diana

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/04/21, 9:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Ceramic quartz nero
- Flora: - anubias barteri
- Cryptocoryne
- limnophyla
- echinodorus
- elodea densa
- pistia
- marimo
- Fauna: Betta maschio
3 guppy femmina (che convivevano già con il Betta)
2 pangio
1 neritina
1 Beaufortia
3 japoniche (1 che vive sulle pistia, le altre 2 vivono nascoste nella densa sul retro acquario)
- Altre informazioni: Acquario Askoll Pure M
Avviato 20 marzo
Popolato il 20 aprile 2021
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Diana » 19/04/2021, 21:11
Ma non si possono correggere i valori? Devo solo aspettare e osservare? Comunque dopodomani dovrebbe arrivarmi della buona catappa almeno per sistemarne uno...
Diana
-
Diana

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/04/21, 9:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Ceramic quartz nero
- Flora: - anubias barteri
- Cryptocoryne
- limnophyla
- echinodorus
- elodea densa
- pistia
- marimo
- Fauna: Betta maschio
3 guppy femmina (che convivevano già con il Betta)
2 pangio
1 neritina
1 Beaufortia
3 japoniche (1 che vive sulle pistia, le altre 2 vivono nascoste nella densa sul retro acquario)
- Altre informazioni: Acquario Askoll Pure M
Avviato 20 marzo
Popolato il 20 aprile 2021
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Diana » 20/04/2021, 7:54
Ciao! Quindi cosa mi consigli come fuma con il Betta per andare sul sicuro? Grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑19/04/2021, 10:52
Insomma rivedrei un po' la fauna.
Ciao! Quindi cosa mi consigli come fauna ottimale anche per i valori dell’acqua ed il cibo da somministrare? Grazie!
Diana
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 20/04/2021, 8:27
Diana ha scritto: ↑19/04/2021, 21:11
Ma non si possono correggere i valori?
Potresti fare dei cambi d'acqua per abbassarli ma se l'acquario non è maturo poi si rialzano. Comunque puoi sempre provare cos' abbassi anche il KH che è alto se fai il cambio con osmosi o demineralizzata.
Diana ha scritto: ↑20/04/2021, 7:56
Quindi cosa mi consigli come fauna ottimale anche per i valori dell’acqua ed il cibo da somministrare?
Visto l'acquario lascerei solo il betta al momento e la japonica. Gli altri per motivi diversi non ci stanno.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17576
- Messaggi: 17576
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 20/04/2021, 12:09
Diana ha scritto: ↑20/04/2021, 7:56
Ciao! Quindi cosa mi consigli come fauna ottimale anche per i valori dell’acqua ed il cibo da somministrare? Grazie!
Come ti avevo detto
Fiamma ha scritto: ↑19/04/2021, 10:52
La cosa migliore secondo me sarebbe dedicare , sistemando i valori, l'acquario al Betta e alle Japoniche riportando gli altri e mettendo magari un gruppetto di Boraras Brigittae.
Anche se bisognerebbe nel caso tenere un paio di giorni il Betta in una vaschetta a parte, inserire le Boraras, poi reinserire il Betta, altrimenti le vede come prede...
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti