Come partir bene: Discus

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Gabrypux
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 26/04/14, 16:47

Come partir bene: Discus

Messaggio di Gabrypux » 26/04/2014, 23:24

Ciao a tutti.

Come dicevo nella presentazione, il mio obiettivo futuro è quello di arrivare ad avere una bella vasca per i Discus. :x
Al momento non me lo posso permettere, soprattutto per via delle dimensioni: per esigenze di spazio posso utilizzare una vasca di max 80 cm di lunghezza, quindi pensavo ad un 125 litri.
Vorrei però portarmi avanti e cominciare ad imparare a gestire quel tipo di equilibrio.
Pensavo quindi ad una vasca con Corydoras, Neon e magari Apistogramma.
Il problema grosso però sono le piante. Per loro e per tutto il resto si accettano consigli. :-bd
Grazie mille!

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Come partir bene: Discus

Messaggio di WilliamWollace » 26/04/2014, 23:58

Beh, se il tuo obiettivo è arrivare ai discus puoi iniziare a farti le ossa con altri pesci amazzonici più semplici.

Tu hai parlato di neon, mi permetto di consigliarti una specie più idonea: il cardinale. E' molto simile, però tollera temperature più alte, molto importante in estate.
A casa mia ad esempio, l'acqua può arrivare a 30°C col riscaldatore spento, se questa cosa si prolunga troppo, e purtroppo a volte accade, i neon rischiano di morire.
Alcuni si attrezzano in vari modi che io non conosco per risolvere il problema, io però preferisco ovviare il problema mettendo un pesce molto simile, anzi forse più bello, che vive bene anche in acque molto calde che impegnare tempo e denaro (magari poco).

Comunque esistono molti pesci di banco amazzonici, hai dato un'occhiata al genere Hyphessobrycon?

In 125 litri, se si parla di Amazzonia, puoi benissimo fare il classico abbinamento caracidi e ciclidi nani, cosa in effetti hai già deciso di fare. Sconsiglio lo scalare per la scarsezza di spazio.

Dunque......tu ha scritto in "primo acquario"......ti consiglio di leggere l'articolo sul ciclo dell'azoto, è nel sito degli articoli e si trova nella sezione "chimica".

Conosci i principali parametri chimici dell'acquario? Sai come si modificano?
E' molto importante, puoi approfondire nelle apposite sezione e leggere gli articoli disponibili.

Detto questo....scegli i pesci che più ti piacciono, così poi ti diciamo come creare l'acquario adatto a loro.


Per quanto riguarda le piante hai due strade. La prima consiste nel mettere piante sommerse, fertilizzare, e dare CO2 artificialmente. Questo porterebbe ad avere un acquario molto verde e ricco di piante, una piccola foresta.
La seconda strada invece consiste nel mettere piante galleggianti, quindi non ci saraà bisogno di dare CO2 artificialmente. In tal caso l'acquario sarà arredato prevalentemente con legni e rocce.

Facci sapere cosa hai scelto, ti spiegheremo cosa fare dopo.


Ah, dimenticavo, metti in preventivo almeno un mese di maturazione.
Questi utenti hanno ringraziato WilliamWollace per il messaggio:
Rox (28/04/2014, 13:56)
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Come partir bene: Discus

Messaggio di lucazio00 » 27/04/2014, 8:24

WilliamWollace ha scritto:Ah, dimenticavo, metti in preventivo almeno un mese di maturazione.
Che questo ti aiuta anche a prevenire malattie batteriche e non è una cosa da poco! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Gabrypux
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 26/04/14, 16:47

Re: Come partir bene: Discus

Messaggio di Gabrypux » 27/04/2014, 12:10

Grazie per i consigli. :-bd

Allora:
Dunque......tu ha scritto in "primo acquario"......ti consiglio di leggere l'articolo sul ciclo dell'azoto, è nel sito degli articoli e si trova nella sezione "chimica".

Conosci i principali parametri chimici dell'acquario? Sai come si modificano?
E' molto importante, puoi approfondire nelle apposite sezione e leggere gli articoli disponibili.
In questi ultimi mesi ho "studiato" parecchio, ma un conto e la teoria ed un altro la pratica! Quello che mi crea più ansia è la gestione delle piante, un po' perchè per me sarebbe completamente nuova, un po' perchè non sembra semplice già nella teoria...
Da questo punto di vista quello che mi blocca di più è l'impianto CO2. :-\ :-\ Anche se mi rendo conto che probabilmente non se ne può fare a meno per ricreare il biotopo Discus, quindi prima o poi dovrò buttarmici.

Per quanto riguarda la scelta dei pesci, pensavo ai Corydoras Reticulatus (mi sembra di aver capito che sono tra quelli che sopportano le temperature più alte, ma sono abbastanza difficili da trovare nei negozi, almeno qui a Torino...), ai Cardinali (errore mio prima: intendevo loro e non i Neon) ed a 2/4 Apistogramma (qui non ho ancora deciso quali).

Avatar utente
Mr.Fix
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 20/10/13, 6:10

Re: Come partir bene: Discus

Messaggio di Mr.Fix » 27/04/2014, 13:41

Ciao Gabrypux, anche io sono un neofita; ho una vasca con Corydoras aeneus,
Cardinali e Apistogramma cacatuoides quindi all'incirca come quella che
vorresti realizzare. Mi da grande soddisfazione e con i Corydoras e gli
Apistogramma ho avuto anche delle riproduzioni :-bd
In una vasca di 80cm. (come la mia ) temo ti dovrai accontentare di una sola coppia
di Apistogramma, sono pesciolini mooolto territoriali ;)
Per la CO2 io mi sono preso un impianto Askoll spendendo on-line
circa 90 euro del quale sono molto soddisfatto :-h
Questi utenti hanno ringraziato Mr.Fix per il messaggio:
Rox (28/04/2014, 13:55)
Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, ma si diventa vecchi quando si smette di giocare.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Come partir bene: Discus

Messaggio di gibogi » 27/04/2014, 16:04

Ciao Gabrypux
Visto che pensi di usare la CO2, ti consiglio di leggere questo articolo sulla produzione artigianale di CO2
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Gabrypux
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 26/04/14, 16:47

Re: Come partir bene: Discus

Messaggio di Gabrypux » 30/04/2014, 23:10

Rieccomi. Innanzitutto grazie a tutti per i consigli. :-bd

Per quanto riguarda la scelta della fauna penso che alla fine sarà: 6 Corydoras Reticulatus, 12 Cardinali e 2 Apistogramma Agassizi (che mi pare che tra gli Apistogramma siano quelli che sopportano le temperature più alte: confermate?).

Per quanto riguarda la flora invece...aiuto!! ~x( ~x( Mi piacerebbe riuscire a gestire le piante sommerse, ma molte di quelle appartenenti al biotopo amazzonico sono molto esigenti, ed io non avendo esperienza ho un po' paura di fare disastri. Di contro se non comincio non imparerò mai...un avvicinamento graduale quale potrebbe essere?

Grazie! :-h

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Come partir bene: Discus

Messaggio di WilliamWollace » 30/04/2014, 23:16

Gabrypux ha scritto:Apistogramma Agassizi (che mi pare che tra gli Apistogramma siano quelli che sopportano le temperature più alte: confermate?).
Embé? Per "far pratica" per i discus va benissimo anche gestire un acquario a 25°C, non è fondamentale avere per forza pesci che stanno a 30. Scegli i pesci che più ti piacciono, non pensare a dover creare un ambiente in cui potrebbero vivere anche i discus, tanto il giorno in cui farai l'acquario per loro, lo farai in una nuova vasca, perché quella che hai ora per loro è piccola.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Gabrypux
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 26/04/14, 16:47

Re: Come partir bene: Discus

Messaggio di Gabrypux » 30/04/2014, 23:25

In effetti: meglio fare un passo per volta. :-bd
Qualche pianta non "proibitiva" da accostare ai pesciolini qui sopra?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti