roby70 ha scritto: ↑26/03/2017, 17:13
Deny ha scritto: ↑26/03/2017, 16:24
quando dici che è piccola intendi per i l/h o per lo spazio di spugne e cannolicchi?
Quella pompa è da 200 a 500 l/h quindi va bene, ha poco spazio invece per spugne e cannolicchi; è infatti dichiarata per acquari fino a 120litri mentre il tuo è un 160l.
Che pesci vuoi mettere? Se hanno un elevato carico organico potrebbe veramente essere insufficiente come dice Gery.
Per aumentare il supporto biologico si potrebbe pensare di mettere delle rocce vulcaniche
Le pietre sai cosa sono? Trota ha il sospetto che siano calcaree.
A proposito quelle sfere le avevo anch'io ma nell'acquario piccolo e non mi sono mai sembrate un granchè ma le ho usate poco.
trotasalmonata ha scritto: ↑26/03/2017, 16:51
I sassi mi sembrano calcarei. Ti chiederei di testarne uno con l'acido muriatico invece del viakal...
Pesci pensavo Platy e/o Molly ma ancora non ho chiesto nella sezione pesci quanti se ne possono mettere in 160 litri ma non vorrei mettere tanta roba.. A me piacciono le piante. Mi han detto di pensare a un amazzonico vista l'acqua ma non mi piacciono molto quei pesci e le ambientazioni in più non credo che le mie durezze siano proprio quelle (la prossima settimana mi arrivano i test a reagente e le controllo). Sono più sull'acquario tradizionale (lo so lo so sono poco evoluta ed originale

).
La mia idea originale era di fare un "senza filtro" ma me l'hanno sconsigliato.
Questa era la pompa che mi ha dato il tipo dell'acquario e mi ha detto che era più che sufficiente.. Ogni tanto fidarsi non è salutare..
Comunque, se prendo una Black box più grande posso usarci questa pompa?
Anche per le sfere mi son affidata a quel che diceva la scatola: 1l di sfere=500 litri io ne ho 400ml quindi 200l. Ovviamente l'esperienza vince sempre.
Acido muriatico non ne ho al momento. Vedo se lo posso rimediare.
È possibile che siano un po' calcaree del resto le ho raccolte e accuratamente scelte qui vicino a casa (in mezzo alle dolomiti). Col viakal non friggevano per niente.
Le vulcaniche che ho visto (poche per la verità) non mi piacciono. Le dragonstone (se sono abbastanza porose) le ho sempre trovate troppo piccole per fare quella che era la mia idea ma anche queste credo di averne viste in un solo negozio
E qui nel raggio di 40 km ce ne sono 2 di negozi per animali con qualcosa per gli acquari..
Ma se volessi tenere queste anche se calcaree posso risolvere il problema durezza con un po' di akadama? So che alcuni lo mettono nel filtro per correggere il KH.