Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Tsavo

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 23/04/20, 9:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61*34*42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Sera floredepot
- Flora: Bucephalandra,
sessiliflora, Hemiantus Callitrichoides, Cladophora (sul ramo),
Lobelia Cardinali, Egeria
- Fauna: Guppy
Platy
Corydoras
- Altre informazioni: CO2 artigianale con lievito
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tsavo » 13/05/2020, 12:28
Buon giorno, in questi giorni ho fatto diversi test dell acqua perchè ero in fase di picco di nitriti.
ci sono alcuni valori che mi sembrano strani.
1- possibile che il pH cambi cosi velocemente? e in caso quale possono essere i motivi.
2- KH e GH anche loro i valori sono differenti a pochi giorni di distanza. è plausibile? o probabilmente è qualche errore del test? (Uso Tetra 6in1)
ps. in questi giorni di cui vi ho postato non ho fatto nessun cambio. ho solo pulito qualche volta con le pinzette dalle filamentose.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tsavo
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 13/05/2020, 12:51
Tsavo ha scritto: ↑13/05/2020, 12:28
1- possibile che il pH cambi cosi velocemente? e in caso quale possono essere i motivi.
No.. lo misuri sempre con le striscette?
Tsavo ha scritto: ↑13/05/2020, 12:28
2- KH e GH anche loro i valori sono differenti a pochi giorni di distanza. è plausibile? o probabilmente è qualche errore del test? (Uso Tetra 6in1)
vedi sopra... ma tieni conto che un punto di differenza non è niente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Tsavo

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 23/04/20, 9:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61*34*42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Sera floredepot
- Flora: Bucephalandra,
sessiliflora, Hemiantus Callitrichoides, Cladophora (sul ramo),
Lobelia Cardinali, Egeria
- Fauna: Guppy
Platy
Corydoras
- Altre informazioni: CO2 artigianale con lievito
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tsavo » 13/05/2020, 13:34
roby70 ha scritto: ↑13/05/2020, 12:51
sempre con le striscette?
Si sempre le striscette. Me conviene fa una media

Posted with AF APP
Tsavo
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 13/05/2020, 15:38
Diciamo se GH e KH saranno intorno ai 10 e tornano con i valori dell'acqua di rete. Poi vediamo se sarà il caso di sistemarli per i pesci che inserirai.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti