Consigli acquario 65 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Francescaaaaaa
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/09/23, 21:28

Consigli acquario 65 litri

Messaggio di Francescaaaaaa » 06/09/2023, 21:47

Buonasera! Sono Francesca e sono una neofita, vorrei dei consigli riguardo un acquario da 65 litri (Riviera 60 Basic) 
L'ho avviato esattamente il 17 luglio 2023, all'interno ho qualche physa e ahimè due Hypostomus plecostomus piccoli acquistati 5 giorni fa e che a breve riporterò indietro, dato che informandomi per bene ho letto che arrivano fino ai 30 cm di lunghezza, e non mi sembra il caso! (il negoziante: "crescono solo un pò") vabbè... comunque, quali specie mi consigliate? A me piacerebbero tantissimo i guppy, ma sono anche super affascinata dai pesci di branco.. ​ @-)
E un'altra domanda, per caso oltre ai guppy, potrei inserire anche un'altra tipologia di pesci? Se si, quali?
Premetto che non so quanti e quali possono andar bene per il mio litraggio, per questo sono qui! 
Grazie in anticipo per le risposte​ ^:?^

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consigli acquario 65 litri

Messaggio di gem1978 » 07/09/2023, 8:47

Francescaaaaaa ha scritto:
06/09/2023, 21:47
Buonasera
ciao :)
Francescaaaaaa ha scritto:
06/09/2023, 21:47
Sono Francesca
... aaaaa :D
Francescaaaaaa ha scritto:
06/09/2023, 21:47
comunque, quali specie mi consigliate? A me piacerebbero tantissimo i guppy, ma sono anche super affascinata
in una vasca 60x30 le opzioni possibili direi che sono :
- guppy o endler o platy con neocaridina davidi
- banco di neon con Apistogramma cacatuoides
- banco di trigonostigma con Betta splendens
- danio erythromicron (o margaritatus o choprae) con neocaridina davidi
- tateurndina ocellicauda con iriatherina werneri oppure pseudomugil gertrudae
- coppia di ramirezi con pristella maxillaris

Forse ce ne saranno anche altre.. ora non mi vengono in mente 😅

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Francescaaaaaa
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/09/23, 21:28

Consigli acquario 65 litri

Messaggio di Francescaaaaaa » 07/09/2023, 9:54

Grazie mille, gentilissimo! finalmente ho più chiarezza, sono stata per giorni in panico non capendo quali pesci inserire ahah ​ b-(

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli acquario 65 litri

Messaggio di roby70 » 07/09/2023, 10:36

Solo una precisazione. A seconda della scelta dei pesci poi l'acquario dovrà essere allestito di conseguenza anche in termini di valori dell'acqua.
Visto che l'acquario lo hai già avviato ti chiedo qualche cosa:
- i valori attuali li conosci? Se si li riporti?
- con che acqua hai riempito? Se hai usato e usi acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo
- hai piante? Che fondo hai?
 
Poi magari se metti una foto che lo vediamo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Francescaaaaaa
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/09/23, 21:28

Consigli acquario 65 litri

Messaggio di Francescaaaaaa » 07/09/2023, 11:41

Buongiorno! I valori dell'acqua li ho misurati ahimè per ora con test a striscette, ecco i valori : NO3- - 0 ; NO2- - 0 ; GH - 8 ; KH - 10 ; pH - 7,6 ; CL - 0 . 
So che questi valori non sono affidabili, ho comprato online la valigetta della sera e doveva arrivarmi 5-6 giorni fa. Oggi mi dice che è in consegna, quindi appena mi arriva aggiornerò i dati​ :)
Ho riempito con acqua di rubinetto e biocondizionatori (AquaSafe di Tetra + reintegro i batteri persi con Bionitrivec della Sera) , il gestore della rete idrica dove abito è il comune di Pozzuoli, ma cercando online non ho trovato NULLA sui parametri, non so se sono io che non ho cercato bene, comunque cercherò ancora meglio.
Si, ho piante, per ora soltanto: 1 Anubias Coffeefolia,1 Anubias Congensis e 1 Limnophilia sessiliflora
Il fondo che ho usato è la sabbia ambra finissima della marca Amtra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Consigli acquario 65 litri

Messaggio di Rogue73 » 07/09/2023, 12:50


Francescaaaaaa ha scritto:
07/09/2023, 11:41
NO3- - 0 ; NO2- - 0

Stai dando qualcosa da "mangiare" ai batteri con qualche pizzico di mangime?
Sei quasi a fine maturazione e potresti rischiare come succede a tanti di non aver mai avuto un carico organico durante la maturazione e poi lo mettono tutto insieme inserendo i pesci e l'acquario risulta impreparato
 
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4637
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Consigli acquario 65 litri

Messaggio di LouisCypher » 07/09/2023, 12:59

In mezzo a quel gruppo di rocce sulla destra secondo me ci starebbe bene un bel Microsorum!

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli acquario 65 litri

Messaggio di roby70 » 07/09/2023, 13:55


Rogue73 ha scritto:
07/09/2023, 12:50
Sei quasi a fine maturazione

La maturazione è già finita tanto che ha dentro dei pesci.
 

Francescaaaaaa ha scritto:
07/09/2023, 11:41
biocondizionatori (AquaSafe di Tetra + reintegro i batteri persi con Bionitrivec della Sera

ecco aquasafe e batteri non usarli più che non servono. Se usi acqua di rubinetto basta lasciarla decantare 24 ore e il cloro, eliminato dal biocondizionatore, evapora.
 
Aspettiamo i test della sera e vediamo; se sono quelli direi che sono valori medi e non vanno bene per tutti i pesci indicati sopra. Se trovi le analisi meglio così li confrontiamo.
 

Francescaaaaaa ha scritto:
07/09/2023, 11:41
1 Anubias Coffeefolia,1 Anubias Congensis e 1 Limnophilia sessiliflora

l'unica un pò rapida è la limnophilia, sicuramente almeno un'altra pianta rapida è da aggiungere.  In qualsiasi caso visti gli NO3- a 0 direi che bisogna anche fertilizzare; lo stai facendo? Se si con cosa?
 
Altra domanda vedendo l'acquario: le rocce hai verificato se sono calcaree? il fondo amtra non dovrebbe.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Consigli acquario 65 litri

Messaggio di Rogue73 » 07/09/2023, 15:05


roby70 ha scritto:
07/09/2023, 13:55
La maturazione è già finita tanto che ha dentro dei pesci.
Cavolo avevo letto avviato 17/08 invece che 17/07 e i pesci neanche li ho visti..... segno che le ferie non sono servite a molto...​ :)):)):)):)):))
Questi utenti hanno ringraziato Rogue73 per il messaggio:
Francescaaaaaa (07/09/2023, 18:39)
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Francescaaaaaa
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/09/23, 21:28

Consigli acquario 65 litri

Messaggio di Francescaaaaaa » 07/09/2023, 18:34


LouisCypher ha scritto:
07/09/2023, 12:59
In mezzo a quel gruppo di rocce sulla destra secondo me ci starebbe bene un bel Microsorum!

Grazie ! Lo farò
 
Riguardo l'acqua di rubinetto, perfetto! Secondo te, in un acquario da 65 litri, va bene fare un cambio d'acqua di soli 15 litri??
 
I test della sera :
pH - 8
KH - 9
NO2- - 0
NO3- - 0
GH - 12/13 
PO43- - mi è uscita la gradazione più alta, ma non ho ben capito se è 2mg oppure 10... comunque è quella più scura
NH3/NH4 - 0
FE - 0,5
CL - 0
La durezza totale dell'acqua è un pò alta, ma potrebbe essere l'aggiunta del fertilizzante?? (l'ho aggiunto il 5 settembre) 
Il fosfato è altissimo!! come posso fare?? 
Riguardo i valori per i pesci elencati sopra, possono essere cambiati? mi piacerebbe molto avere i guppy e le Caridina, ma so che queste ultime devono avere il ferro pari a 0 
Ps: riguardo questi valori, è la primissima volta che provo i test a reagente e quindi la valigetta, quindi spero di aver fatto tutto bene, ho anche seguito un tutorial.
Continuo a non trovare le analisi dell'acqua di rubinetto..
 
Comunque ho fertilizzato con PlantaMin di Tetra, ma non credo vada bene, volevo prendere Fertildrops di SHG 
Le rocce che vedete in fondo sono di plastica, ma ho letto che sono sconsigliate, quindi quando andrò a restituire gli Hypostomus plecostomus comprerò delle rocce vere, quale mi consigliate?
Il fondo volevo cambiarlo e volevo mettere il ghiaino nero, anche questo, quale mi consigliate? All'inizio avevo preso la sabbia perchè volevo prendere un axolotl, ma informandomi meglio ho visto che per me è infattibile, ha bisogno di temperature troppo basse e non ho abbastanza soldi per un refrigeratore
 
Vorrei prendere molte altre piante, mi piacerebbe un acquario abbastanza piantumato, e soprattutto vorrei prendere delle piante galleggianti(?) non so come si chiamano esattamente, scusate..
Solo che non ho la minima idea di come non farle marcire.. consigli?

 
 
 
 

 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Ericotta e 3 ospiti