LouisCypher ha scritto: ↑07/09/2023, 12:59
In mezzo a quel gruppo di rocce sulla destra secondo me ci starebbe bene un bel Microsorum!
Grazie ! Lo farò
Riguardo l'acqua di rubinetto, perfetto! Secondo te, in un acquario da 65 litri, va bene fare un cambio d'acqua di soli 15 litri??
I test della sera :
pH - 8
KH - 9
NO
2- - 0
NO
3- - 0
GH - 12/13
PO
43- - mi è uscita la gradazione più alta, ma non ho ben capito se è 2mg oppure 10... comunque è quella più scura
NH3/NH4 - 0
FE - 0,5
CL - 0
La durezza totale dell'acqua è un pò alta, ma potrebbe essere l'aggiunta del fertilizzante?? (l'ho aggiunto il 5 settembre)
Il fosfato è altissimo!! come posso fare??
Riguardo i valori per i pesci elencati sopra, possono essere cambiati? mi piacerebbe molto avere i guppy e le
Caridina, ma so che queste ultime devono avere il ferro pari a 0
Ps: riguardo questi valori, è la primissima volta che provo i test a reagente e quindi la valigetta, quindi spero di aver fatto tutto bene, ho anche seguito un tutorial.
Continuo a non trovare le analisi dell'acqua di rubinetto..
Comunque ho fertilizzato con PlantaMin di Tetra, ma non credo vada bene, volevo prendere Fertildrops di SHG
Le rocce che vedete in fondo sono di plastica, ma ho letto che sono sconsigliate, quindi quando andrò a restituire gli Hypostomus plecostomus comprerò delle rocce vere, quale mi consigliate?
Il fondo volevo cambiarlo e volevo mettere il ghiaino nero, anche questo, quale mi consigliate? All'inizio avevo preso la sabbia perchè volevo prendere un axolotl, ma informandomi meglio ho visto che per me è infattibile, ha bisogno di temperature troppo basse e non ho abbastanza soldi per un refrigeratore
Vorrei prendere molte altre piante, mi piacerebbe un acquario abbastanza piantumato, e soprattutto vorrei prendere delle piante galleggianti(?) non so come si chiamano esattamente, scusate..
Solo che non ho la minima idea di come non farle marcire.. consigli?