Consigli acquario senza filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Consigli acquario senza filtro

Messaggio di Emily » 02/02/2023, 22:17

Ciao a tutti!
Sono di nuovo io! 
Per chi non avesse letto le mie 249303 richieste, sono una docente di scuola primaria (leggermente ansiosa) che ha deciso di mettere un acquario in classe. 
Ho chiesto suggerimenti per passare all'attuale 10l che abbiamo ad un 50l circa (50x35x33) che allestirò Lunedì.
Pesci: guppy, molly e black tetra.
Piante: round pellia, limnophila sessiliflora, Hygrophila polisperma, anubias e pistia.
Inserirò anche qualche lumachina (physa e planorbarius)
Il fondo: lapillo + ghiaia
Arredi: Dragonstone - Pagoda- Legno Jati
Illuminazione: al momento nessuna, l'acquario si trova vicino alle finestre della classe. La classe è molto luminosa avendo tutta una parete di finestroni (luce non diretta fino a metà mattina, poi luce diretta fin verso il primo pomeriggio)
Valori dell'acqua presi dall'acquedotto:
-durezza 13,3
-GH 13,334
-KH 11,92
-Sodio 11mg/l
-pH 7,5
-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>: <0.02
-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>: 17 mg/l
-NH4: <0,02
(allego anche qui i dati dell'acquedotto, non so se li ho calcolati bene)
Nell'attuale 10l è presente un filtro sunsun HBL 301 con spugna e cannolicchi. 
Con la nuova vasca (comprata usata, la ritirerò sabato) è compreso un altro filtro interno. 
 
Ho letto l'articolo su come realizzare un acquario senza filtro, però si parla di tempi di attesa molto lunghi (30 gg per il filtro + mesi per la maturazione dell'acquario)
Purtroppo noi non abbiamo così tanto tempo e, soprattutto, siamo poveri. Quindi l'idea è un acquario super low cost. Considerate anche che l'acquario è in una scuola, quindi l'organizzazione e gestione si focalizza di pomeriggio quando posso entrare a scuola senza i bimbi, di mattina abbiamo sempre lezione. 
 
Ora partono le domande:
- Qualcuno con un'enorme pazienza potrebbe elencarmi i passi da fare nell'allestire l'acquario? 
- Nel momento in cui ho allestito l'acquario, metto il filtro che avevo nel 10l? Questa cosa ancora non mi è molto chiara. Da quanto ho capito dall'articolo, il filtro velocizza i tempi di maturazione rispetto che a partire senza filtro, ma non so se ho interpretato bene.
- le piante avranno bisogno di fertilizzante? Se sì, quale? (spero non serva, se compro qualcos'altro le mie colleghe mi ammazzano ​ =a)) )
- Posso inserire subito i pesci nell'acquario? 
Questa è la parte che mi preoccupa di più. Perché se devo spostare il filtro del 10l nella vasca dei 50l, nel mentre i pesci starebbero senza filtro?
 
Scusate la confusione, sicuramente a molte cose mi hanno già provato a rispondere ma voglio capire a modo come funziona e come posso creare un ambiente ottimale. 
 
 
Allego qualche foto dell'acquario attuale e dei filtri che abbiamo.
Grazie a tutti per la pazienza, se riuscirò in questa impresa nel progetto inserirò un ringraziamento speciale a tutti voi! ​ :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli acquario senza filtro

Messaggio di Fiamma » 02/02/2023, 22:39

Emily, se vuoi fare un acquario senza filtro, parti subito senza, il mio dubbio è la luce, non so se quella della finestra può bastare per le piante che metterai ( anubias a parte) inoltre le piante dovrebbero prendere luce dall'alto...
In compenso, con la luce diretta, saranno molto contente le alghe ​ :D
Se vuoi fare un acquario senza filtro, se non sbaglio avevi scelto una vasca aperta, mi affiderei soprattutto alle piante emerse, cioè piante di appartamento con le radici in acqua e il fusto e le foglie fuori, in idroponica insomma.
Per loro la luce sarà abbastanza, così se non dovesse bastare per le sommerse non rischi.
In teoria puoi mettere i pesci quando le piante cominciano a crescere, dovresti comunque avere i test, almeno per NO2- e NO3-
Se invece vuoi usare il filtro, puoi usare il filtro che hai ora insieme a quello nuovo per un mesetto, poi lo puoi togliere e tenere il nuovo.
Oppure mettere i materiali filtranti del vecchio filtro nel nuovo, senza sciacquarli e senza far asciugare i cannolicchi. 
Facendo sempre attenzione ai valori di nitriti e nitrati per i primi giorni e senza dare cibo ai pesci per i primi due o tre giorni. 
Bisognerebbe trovare casa al Tetra però,  dovrebbe stare in gruppo, a valori opposti di quelli degli altri pesci, magari metti un annuncio sul nostro Mercatino oppure ci sono dei gruppi di adozione pesci su fb. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Consigli acquario senza filtro

Messaggio di Emily » 02/02/2023, 22:47


Fiamma ha scritto:
02/02/2023, 22:39
In teoria puoi mettere i pesci quando le piante cominciano a crescere, dovresti comunque avere i test, almeno per NO2- e NO3-.
I test li ho comprati! Quindi più o meno quanto aspetto prima di fare il test nella nuova vasca?​
Fiamma ha scritto:
02/02/2023, 22:39
Se vuoi fare un acquario senza filtro, se non sbaglio avevi scelto una vasca aperta, mi affiderei soprattutto alle piante emerse, cioè piante di appartamento con le radici in acqua e il fusto e le foglie fuori, in idroponica insomma.
Ho alcune piantine in idroponica a casa, quindi su quello ci sto lavorando da un po'. Appena allestito l'acquario magari prenderò altre piantine per compensare la mancanza di luce. Se vedo che non crescono a questo punto prenderò anche la luce. ​
Fiamma ha scritto:
02/02/2023, 22:39
Se invece vuoi usare il filtro, puoi usare il filtro che hai ora insieme a quello nuovo per un mesetto, poi lo puoi togliere e tenere il nuovo.
Oppure mettere i materiali filtranti del vecchio filtro nel nuovo, senza sciacquarli e senza far asciugare i cannolicchi.
Posso chiedere perché usare quello nuovo e non quello vecchio? ​
Fiamma ha scritto:
02/02/2023, 22:39
Bisognerebbe trovare casa al Tetra però,  dovrebbe stare in gruppo, a valori opposti di quelli degli altri pesci, magari metti un annuncio sul nostro Mercatino oppure ci sono dei gruppi di adozione pesci su fb.
Sì, in questi giorni ho provato a cercare qualcuno della zona che lo prendesse ma senza risultati. Pubblicherò l'annuncio sul Mercatino sperando di potergli trovare una nuova casa. 

 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4644
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Consigli acquario senza filtro

Messaggio di LouisCypher » 02/02/2023, 22:53

In linea teorica, con un senza filtro con ABBONDANTI galleggianti ed emerse potresti inserire i pesci anche immediatamente, visto che avere il classico picco di nitriti è improbabile (ma non impossibile,  un certo rischio c'è). 
 
Nel tuo caso, il rischio potrebbe valere la candela. 
 
Io fossi in te allestirei il nuovo acquario senza filtro, ci metterei i pesci subito ma terrei anche in funzione quello vecchio.  Terrei monitorati i nitriti e in caso di picco sposterei i pesci nel vecchio fino a risoluzione del picco nel nuovo. 
 
E poi nel vecchio ci farei un lumacaio o un caridinaio

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Emily (02/02/2023, 23:25)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli acquario senza filtro

Messaggio di Fiamma » 03/02/2023, 8:30

Buona anche la soluzione di LouisCypher.
I test falli un paio di giorni dopo l'allestimento e poi quando metti i pesci, per qualche giorno. Niente cibo i primi giorni, poi dose ridotta per qualche giorno .Controlla se vedi i pesci boccheggiare.
Visto che hai avuto l'ictio, attenzione a mantenere la stessa temperatura quando fai il cambio vasca.
Le piante devono essere in forma prima di mettere i pesci, se sono bloccate per mancanza di luce non faranno bene il loro lavoro di fitodepurazione, per quello consigliavo le emerse. Pothos, Lucky Bamboo, Spatyphillum, ecc.

Emily ha scritto:
02/02/2023, 22:47
Posso chiedere perché usare quello nuovo e non quello vecchio? ​
Usa quello più adatto alla capienza della tua vasca ( in genere c'è scritto per quanti litri è) e che abbia più spazio per i cannolicchi. 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Emily (03/02/2023, 19:02)

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Consigli acquario senza filtro

Messaggio di ArturoMargherita » 03/02/2023, 8:37

OT: sei la maestra dei sogni di ogni bambino, mio figlio andrebbe fuori di testa ad avere un acquario anche a scuola!
Ho poco da insegnare perché sono abbastanza nuova del mestiere ma ti consiglio il Ceratophyllum: costa poco, cresce in fretta, non è esigente ed ha una sua grazia; puoi lasciarlo galleggiare in giro fargli creare le sue matasse o infilarlo dentro qualcosa che lo ancori al fondo e farlo crescere in verticale. Qui su AF c’è un articolo dedicato.

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
E ovviamente aiuta a tenere pulita la vasca perché consuma un sacco di nutrienti per sostenere la sua crescita galoppante ​ :-bd

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Consigli acquario senza filtro

Messaggio di Emily » 03/02/2023, 19:09


Fiamma ha scritto:
03/02/2023, 8:30
Pothos, Lucky Bamboo, Spatyphillum, ecc.


ArturoMargherita ha scritto:
03/02/2023, 8:40
Ceratophyllum: costa poco, cresce in fretta, non è esigente ed ha una sua grazia; puoi lasciarlo galleggiare in giro fargli creare le sue matasse o infilarlo dentro qualcosa che lo ancori al fondo e farlo crescere in verticale. Qui su AF c’è un articolo dedicato.

grazie! Spero che qui da me si trovino tutte queste belle piantine, da aggiungere a quelle che già ho. Vi farò sapere! ​
ArturoMargherita ha scritto:
03/02/2023, 8:40
OT: sei la maestra dei sogni di ogni bambino, mio figlio andrebbe fuori di testa ad avere un acquario anche a scuola!
Grazie 🥰 mi fa molto piacere! C’è un sacco di lavoro da fare, ma ne vale la pena. Portare l’esperienza diretta in classe è fondamentale per avere pienamente coscienza di ciò che apprendiamo e scopriamo. È una lezione per i bimbi ma anche per noi docenti, ho imparato davvero moltissime cose utili! 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:

LouisCypher ha scritto:
02/02/2023, 22:53
In linea teorica, con un senza filtro con ABBONDANTI galleggianti ed emerse potresti inserire i pesci anche immediatamente, visto che avere il classico picco di nitriti è improbabile (ma non impossibile,  un certo rischio c'è). 
 
Nel tuo caso, il rischio potrebbe valere la candela. 
 
Io fossi in te allestirei il nuovo acquario senza filtro, ci metterei i pesci subito ma terrei anche in funzione quello vecchio.  Terrei monitorati i nitriti e in caso di picco sposterei i pesci nel vecchio fino a risoluzione del picco nel nuovo. 
 
E poi nel vecchio ci farei un lumacaio o un caridinaio

mi piace molto come idea! Così userei anche il vecchio 10l. Grazie!
 
Una domanda da ignorante in materia: avendo l’acquario aperto; le lumache non scappano? 😅

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli acquario senza filtro

Messaggio di roby70 » 03/02/2023, 19:40

​​
Emily ha scritto:
03/02/2023, 19:10
le lumache non scappano?

solitamente no.. se ne trovi qualcuna in giro ci fai il sugo ​ =))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Consigli acquario senza filtro

Messaggio di bitless » 03/02/2023, 19:42


Emily ha scritto:
03/02/2023, 19:10
non scappano?
no, tranquilla
non scappano
 
mm

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4644
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Consigli acquario senza filtro

Messaggio di LouisCypher » 03/02/2023, 20:31


ArturoMargherita ha scritto:
03/02/2023, 8:40
OT: sei la maestra dei sogni di ogni bambino, mio figlio andrebbe fuori di testa ad avere un acquario anche a scuola!

Ecco, su questo concordo! Ho una bimba di 7 anni che ogni volta che vado dal "tizio dei pesci" (il mio negoziante di fiducia, che per fortuna ama più i pesci che il suo lavoro e quindi parla più da Acquariofilo che da Pescivendolo) vuole accompagnarmi e gli spacca le p@ll3 per mezz'ora facendosi spiegare vita morte e miracoli dei pesci che la incuriosiscono... un acquario a scuola la farebbe impazzire 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Emily (04/02/2023, 18:55)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti