Sono di nuovo io!
Per chi non avesse letto le mie 249303 richieste, sono una docente di scuola primaria (leggermente ansiosa) che ha deciso di mettere un acquario in classe.
Ho chiesto suggerimenti per passare all'attuale 10l che abbiamo ad un 50l circa (50x35x33) che allestirò Lunedì.
Pesci: guppy, molly e black tetra.
Piante: round pellia, limnophila sessiliflora, Hygrophila polisperma, anubias e pistia.
Inserirò anche qualche lumachina (physa e planorbarius)
Il fondo: lapillo + ghiaia
Arredi: Dragonstone - Pagoda- Legno Jati
Illuminazione: al momento nessuna, l'acquario si trova vicino alle finestre della classe. La classe è molto luminosa avendo tutta una parete di finestroni (luce non diretta fino a metà mattina, poi luce diretta fin verso il primo pomeriggio)
Valori dell'acqua presi dall'acquedotto:
-durezza 13,3
-GH 13,334
-KH 11,92
-Sodio 11mg/l
-pH 7,5
-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>: <0.02
-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>: 17 mg/l
-NH4: <0,02
(allego anche qui i dati dell'acquedotto, non so se li ho calcolati bene)
Nell'attuale 10l è presente un filtro sunsun HBL 301 con spugna e cannolicchi.
Con la nuova vasca (comprata usata, la ritirerò sabato) è compreso un altro filtro interno.
Ho letto l'articolo su come realizzare un acquario senza filtro, però si parla di tempi di attesa molto lunghi (30 gg per il filtro + mesi per la maturazione dell'acquario)
Purtroppo noi non abbiamo così tanto tempo e, soprattutto, siamo poveri. Quindi l'idea è un acquario super low cost. Considerate anche che l'acquario è in una scuola, quindi l'organizzazione e gestione si focalizza di pomeriggio quando posso entrare a scuola senza i bimbi, di mattina abbiamo sempre lezione.
Ora partono le domande:
- Qualcuno con un'enorme pazienza potrebbe elencarmi i passi da fare nell'allestire l'acquario?
- Nel momento in cui ho allestito l'acquario, metto il filtro che avevo nel 10l? Questa cosa ancora non mi è molto chiara. Da quanto ho capito dall'articolo, il filtro velocizza i tempi di maturazione rispetto che a partire senza filtro, ma non so se ho interpretato bene.
- le piante avranno bisogno di fertilizzante? Se sì, quale? (spero non serva, se compro qualcos'altro le mie colleghe mi ammazzano

- Posso inserire subito i pesci nell'acquario?
Questa è la parte che mi preoccupa di più. Perché se devo spostare il filtro del 10l nella vasca dei 50l, nel mentre i pesci starebbero senza filtro?
Scusate la confusione, sicuramente a molte cose mi hanno già provato a rispondere ma voglio capire a modo come funziona e come posso creare un ambiente ottimale.
Allego qualche foto dell'acquario attuale e dei filtri che abbiamo.
Grazie a tutti per la pazienza, se riuscirò in questa impresa nel progetto inserirò un ringraziamento speciale a tutti voi!
