Se hai tutto da imparare... benvenuto!
	Moderatori: gem1978, roby70
	
		
		
		
			- 
				
								kokusho							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  508
 			
		- Messaggi: 508
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 80
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fertile sotto ghiaia sopra
 
				
																
				- Flora: 2x anubias barteri nana
3x cabomba caroliniana
1x egeria densa
1x Echinodorus grandiflorus
2x Ludwigia repens "Rubin"
2x Hygrophila corymbosa "Siamensis" 
				
																
				- Fauna: 2 maschi guppy 
6 femmine guppy 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    195 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kokusho » 11/06/2016, 21:58
			
			
			
			
			questi sono i valori Sodio mg/L Na 26,3 pH 7,23
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kokusho
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luca.s							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10173
 			
		- Messaggi: 10173
 				- Ringraziato: 952 
 
				- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 25
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum, Najas,  Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
 
				
																
				- Fauna: Neocaridine davidii
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    366 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    952 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca.s » 11/06/2016, 22:05
			
			
			
			
			kokusho ha scritto:questi sono i valori Sodio mg/L Na 26,3 pH 7,23
Mmm... Abbastanza. Dovrà essere tagliata quell'acqua. 
Riesci a postare tutti i valori? Ci interessano anche le durezze!
 
			
									
						
	
	
			Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca.s
 
	
		
		
		
			- 
				
								kokusho							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  508
 			
		- Messaggi: 508
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 80
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fertile sotto ghiaia sopra
 
				
																
				- Flora: 2x anubias barteri nana
3x cabomba caroliniana
1x egeria densa
1x Echinodorus grandiflorus
2x Ludwigia repens "Rubin"
2x Hygrophila corymbosa "Siamensis" 
				
																
				- Fauna: 2 maschi guppy 
6 femmine guppy 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    195 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kokusho » 11/06/2016, 22:13
			
			
			
			
			La durezza è 49.7 guarda non riesco a postare il pdf è troppo grande chiedi e ti scrivo tutto...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kokusho
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luca.s							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10173
 			
		- Messaggi: 10173
 				- Ringraziato: 952 
 
				- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 25
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum, Najas,  Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
 
				
																
				- Fauna: Neocaridine davidii
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    366 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    952 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca.s » 11/06/2016, 22:14
			
			
			
			
			kokusho ha scritto:La durezza è 49.7 guarda non riesco a postare il pdf è troppo grande chiedi e ti scrivo tutto...
Fai uno screenshoot! Basta quello, il pdf è inutile. 
Fai la foto dei valori chimici!
 
			
									
						
	
	
			Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca.s
 
	
		
		
		
			- 
				
								kokusho							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  508
 			
		- Messaggi: 508
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 80
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fertile sotto ghiaia sopra
 
				
																
				- Flora: 2x anubias barteri nana
3x cabomba caroliniana
1x egeria densa
1x Echinodorus grandiflorus
2x Ludwigia repens "Rubin"
2x Hygrophila corymbosa "Siamensis" 
				
																
				- Fauna: 2 maschi guppy 
6 femmine guppy 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    195 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kokusho » 11/06/2016, 22:25
			
			
			
			
			
Eccola
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kokusho
 
	
		
		
		
			- 
				
								giosu2003							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2686
 			
		- Messaggi: 2686
 				- Ringraziato: 173 
 
				- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Pisa
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 121×41×45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 128
 
				
																
				- Lumen: 14670
 
				
																
				- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia 
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt 
				
																
				- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    148 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    173 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giosu2003 » 11/06/2016, 22:32
			
			
			
			
			Duretta! Per i poecilidi potrebbe andare bene. Per quanto riguarda il sodio invece l' acqua deve essere tagliata, deve stare sotto i 10 mg/l.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  giosu2003 per il messaggio: 
 
			- kokusho (12/06/2016, 11:38)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giosu2003
 
	
		
		
		
			- 
				
								Silver21100							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3785
 			
		- Messaggi: 3785
 				- Ringraziato: 559 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Varese
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 9000°
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto medio
 
				
																
				- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
 
				
																
				- Fauna: Ancitrus, Platy
 
				
																
				- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L  in allestimento marino
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    96 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    559 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Silver21100 » 11/06/2016, 23:07
			
			
			
			
			occhio che i neon sono sicuramente da sostituire in quanto normalmente dopo un anno o due tendono a perdere parte delle loro caratteristiche, inoltre dai un'occhiata alla pompa ,prima di avviarla  verifica che la girante non sia bloccata da eventuali incrostazioni seccate perchè se lo fosse rischi bruciarla , al limite con una buona pulita si risolve tutto.
Attenzione a non usare detergenti chimici in quanto gli eventuali residui sarebbero letali per la popolazione, con l'aceto si risolve benissimo in quanto è in grado di sciogliere il calcare in modo efficace
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Silver21100
 
	
		
		
		
			- 
				
								kokusho							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  508
 			
		- Messaggi: 508
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 80
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fertile sotto ghiaia sopra
 
				
																
				- Flora: 2x anubias barteri nana
3x cabomba caroliniana
1x egeria densa
1x Echinodorus grandiflorus
2x Ludwigia repens "Rubin"
2x Hygrophila corymbosa "Siamensis" 
				
																
				- Fauna: 2 maschi guppy 
6 femmine guppy 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    195 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kokusho » 11/06/2016, 23:28
			
			
			
			
			ok provvederò ovviamente a controllare tutto e appena riuscirò posto le foto 

 altri consigli per la popolazione? o azioni da effettuare prima di prendere l'acquario?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kokusho
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luca.s							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10173
 			
		- Messaggi: 10173
 				- Ringraziato: 952 
 
				- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 25
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum, Najas,  Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
 
				
																
				- Fauna: Neocaridine davidii
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    366 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    952 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca.s » 11/06/2016, 23:30
			
			
			
			
			kokusho ha scritto:altri consigli per la popolazione?
Per i Poecilidi, dai una letta qua  
 
Allestimento di un acquario per Poecilidi 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Luca.s per il messaggio: 
 
			- kokusho (12/06/2016, 11:37)
 
		
	 
	 
	
			Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca.s
 
	
		
		
		
			- 
				
								Silver21100							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3785
 			
		- Messaggi: 3785
 				- Ringraziato: 559 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Varese
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 9000°
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto medio
 
				
																
				- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
 
				
																
				- Fauna: Ancitrus, Platy
 
				
																
				- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L  in allestimento marino
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    96 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    559 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Silver21100 » 11/06/2016, 23:37
			
			
			
			
			per le prove credo che ti sia già stato detto tutto
-controllo siliconature
-verifica vetri per crepe o graffi
-pulizia con aceto e spugna ripetendolo per le macchi più ostinate
-verifica impianto elettrico e sostituzione neon
-verifica pompa 
-spugne e cannolicchi da ricomprare
.... e il supporto ? dove pensi di mettere una vasca che con acqua e arredo arriverà al quintale ?  un mobile normale o una scrivania non sono in grado di reggere in sicurezza...
			
									
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Silver21100
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti