consigli allestimento nano acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Andreahewitt
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 22/01/21, 15:58

consigli allestimento nano acquario

Messaggio di Andreahewitt » 27/01/2021, 13:42

Buongiorno a tutti!
Ho deciso, dopo vari anni sabatici, di ributtarmi a capofitto nel magico mondo dell'acquariofilia.
In attesa di acquistare un nuovo acquario da un litraggio decente, e nell'attesa di ristrutturare un altro acquario da 100l che ho ceduto gli anni scorsi a mia madre, ho ripreso in mano un nano acquario della Wave da 12 l e avrei bisogno di qualche consiglio.
Partiamo dall'obiettivo.
Sono un amante dei Betta, li ho tenuti per tanto tempo e in passato ero riuscito anche più volte a farli riprodurre, pertanto questo sarà l'unico pesce che inserirò.
Nell'attesa che arrivi (sto attendendo un import dall'Indonesia) sto riallestendo la vasca (meglio vaschetta) che era già in funzione, ma totalmente allo stato selvaggio.
Per cui ho dovuto fare un cambio quasi totale dell'acqua, olio di gomito per rimuovere alghe, pulire il fondo etc e attualmente l'acquario è in maturazione, anche se non avevo rimosso il materiale filtrante.
La seconda parte dell'obiettivo è quella di inserire delle Caridina Red Cherry. Lo so, è un grandissimo rischio con il Betta, in passato ho provato e non è andata bene, però vorrei riprovare inserendo prima le Caridina e successivamente il Betta in modo tale da ridurre per quanto possibile l'aggressine dovuta alla territorialità. Spero mi vada bene altrimenti rinuncerò.
Vi posto un paio di foto di come risulta attualmente l'acquario.
Ho il sogno di realizzare un pratino, ma visto il fondo già posato e le dimensioni limitate ci ho rinunciato e ho piantumato con:
n. 3 Anubias Nana Marina (legate a noce di cocco forata)
n. 2 Cladophora Aegagrophila
Muschio Christmass (Vesicularia Montagnei) (legato con filo di cotone (errore!!!) ad un pezzo di tronco)
n. 1 Hydrocotyle tripartita (Japan)
n. 1 Ludwigia repens "Rubin"
Oggi dovrebbe arrivarmi un piccolo rifugio per le Caridina in terracotta che provvederò a coprire con del Muschio Riccardia Chamedryfolia.
L'acquario è sprovvisto di fondo fertile e CO2 per cui ho cercato di prendere delle piantine poco esigenti, a crescita lenta visto lo spazio, e compatibili tra loro in quanto il massimo che posso fare è fertilizzare. Dite che ho azzeccato?
Sto anche cercando di abbassare i valori della durezza e del pH dell'acqua perchè settimana scorsa risultavano KH 18 e pH oltre l'8
Ora con un buon cambio d'osmosi sono sceso a durezza 10 e pH invece stabile.
Avrei in mente di fare un altro cambio consistente con l'osmosi e aggiungere qualche pigna di ontano per acidificare. che dite? vorrei raggiungere una durezza di 5/6 e un pH attorno al 6,5/7 per il betta.
per le red cherry andrebbero bene questi valori?
in merito alle piante in che misura dovrei fertilizzare? le tab sul fondo ogni quanto devono essere integrate? io al momento ho messo solo una tab in prossimità della Ludwigia e sto centellinando del fertilizzante liquido tenendo sott'occhio costantemente i valori del ferro
aggiungo anche che, per esperienze positive passate, ho collegato anche il robot formula della askol che una volta al giorno gli butta delle gocce azzurre, che so essere un veleno buono. buono per piante e pesci e cattivo contro le alghe, mi confermate?
oggi mi dovrebbe anche arrivare un nuovo riscaldatore, perchè quello che ho è preimpostato non regolabile su 25 e a malapena mi arriva la temperatura a 23/24° mentre io vorrei arrivare ad un buon 26° abbondante.
ah dimenticavo in superficie ho la Salvinia che spero attecchisca in quanto in passato non mi è andata bene. cercavo la Lemna ma il negoziante l'aveva terminata e quindi ho virato sulla Salvinia. questa mi dovrebbe garantire ombra e nitriti bassi
Attendo vostre considerazioni e consigli, grazie mille :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

consigli allestimento nano acquario

Messaggio di gem1978 » 27/01/2021, 18:34

Andreahewitt ha scritto:
27/01/2021, 13:42
Wave da 12 l e avrei bisogno di qualche consiglio.
Misure?
Andreahewitt ha scritto:
27/01/2021, 13:42
seconda parte dell'obiettivo è quella di inserire delle Caridina Red Cherry. Lo so, è un grandissimo rischio con il Betta, in passato ho provato e non è andata bene, però vorrei riprovare inserendo prima le Caridina e successivamente il Betta
Ed il Betta ti ringrazierà per avergli fatto trovare un bel cocktail di gamberi pronto all'uso.
Andreahewitt ha scritto:
27/01/2021, 13:42
L'acquario è sprovvisto di fondo fertile e CO2 per cui ho cercato di prendere delle piantine poco esigenti, a crescita lenta visto lo spazio, e compatibili tra loro in quanto il massimo che posso fare è fertilizzare. Dite che ho azzeccato?
La ludwigia non direi sia proprio poco esigente, certo non è la rossa più affamata ma francamente non penso la avrai bella come si vede nelle foto in giro senza CO2 e luce .
Andreahewitt ha scritto:
27/01/2021, 13:42
ho collegato anche il robot formula della askol che una volta al giorno gli butta delle gocce azzurre, che so essere un veleno buono. buono per piante e pesci e cattivo contro le alghe, mi confermate?
Le alghe si combattono gestendo la vasca .
Io non metterei nulla in vasca che non sappia esattamente cosa sia :-??
Lascia stare comunque contiene glutaraldeide e fa male anche ai pesci è una sostanza ossidoriducente
Ti lascio una lettura interessante https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

A memoria c'è scritto qualcosa anche sulla glutaraldeide.
Andreahewitt ha scritto:
27/01/2021, 13:42
sto attendendo un import dall'Indonesia
Di che Betta parliamo? Wild? Show?
Per valori acqua temperatura ed il resto ci ragioniamo.
Potremmo dover riprodurre quelli dell'allevatore.

Comunque 12 litri sono veramente pochi. lasciando da parte le leggi che esistono sul litraggio minimo che deve avere un acquario prima di dirti la mia vorrei sapere che misure ha.
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Andreahewitt
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 22/01/21, 15:58

consigli allestimento nano acquario

Messaggio di Andreahewitt » 27/01/2021, 23:30

Mamma mia mi rendo conto rileggendo di non avere il dono della sintesi
Le misure sono DIMENSIONI 36,5X20,5X22,5CM
Per le Caridina spero non sia un gustoso pranzetto come è stato per la prima e unica volta, quindi spero di rientrare tra quei casi (pochi) che ce l'hanno fatta.
La ludwigia è un rischio che mi ha fatto correre il negoziante e io ci sono anche un po stupidamente cascato. Qualora non funzionasse la sposterà in una vasca più grande appena la allestirò
Darò anche un'occhiata a quanto mi hai riportato per il robot formula
Il betta è un betta show sicuramente halfmoon dalla coda maestosa. Comunque sento l'allevatore o il tramite per capire come regolare la vasca con i valori
Grazie di tutto e complimenti per la pazienza

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17606
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

consigli allestimento nano acquario

Messaggio di Fiamma » 27/01/2021, 23:51

Quoto gem1978,
Oltretutto per quanto riguarda i valori, quelli a cui sta il Betta non vanno bene per le Caridina che hanno bisogno di calcio per l'esoscheletro.
Vorrà dire che saranno ancora più tenere per il Betta x_x
Ma delle Multidentata no?

Avatar utente
Andreahewitt
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 22/01/21, 15:58

consigli allestimento nano acquario

Messaggio di Andreahewitt » 28/01/2021, 12:44

Ma delle Multidentata no?
purtroppo proprio non mi piace.

nel frattempo ho anche sentito il tramite che utilizzo per l'import il quale mi ha detto che non tiene i Betta in valori particolarmente "ricercati". non mi ha detto nel dettaglio i valori ma mi ha parlato solo di acqua del rubinetto e catappa indonesiana (molto efficace)
proverò quindi a sentire direttamente l'allevatrice indonesiana

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

consigli allestimento nano acquario

Messaggio di roby70 » 28/01/2021, 14:46

Andreahewitt ha scritto:
28/01/2021, 12:44
non mi ha detto nel dettaglio i valori
Magari è meglio farseli dire ;) Non è detto che la sua acqua di rubinetto sia uguale alla tua.
Comunque è abbastanza normale che gli allevatori facciano meno caso ai valori dell'acqua, guardano i grandi numeri non il singolo esemplare che può morire.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andreahewitt
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 22/01/21, 15:58

consigli allestimento nano acquario

Messaggio di Andreahewitt » 28/01/2021, 21:04

Ragazzi un piccolo aggiornamento
Stasera al rientro a casa ho notato sulla superficie dell'acqua una patina spessa più o meno trasparente
Da cosa può essere causato?
Dalla maturazione che sta giungendo al termine? Dal troppo fertilizzante?
Adesso misuro il ferro ma fino a l'altro ieri ero nei limite della sufficienza al ribasso..
Provo ad aggiungere foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreahewitt
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 22/01/21, 15:58

consigli allestimento nano acquario

Messaggio di Andreahewitt » 28/01/2021, 23:41

Il ferro è okay, ai limiti della decenza quindi continuerò a mettere una goccia di fertilizzante ogni due tre giorni fino a quando raggiungo i valori ottimali
I nitriti sono a 0
Quindi non mi spiego a cosa sia dovuta quella patina

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

consigli allestimento nano acquario

Messaggio di roby70 » 29/01/2021, 8:35

Andreahewitt ha scritto:
28/01/2021, 23:41
quindi continuerò a mettere una goccia di fertilizzante ogni due tre giorni fino a quando raggiungo i valori ottimali
Cosa stai mettendo?
Andreahewitt ha scritto:
28/01/2021, 23:41
Quindi non mi spiego a cosa sia dovuta quella patina
Batteri.. prova a dirigere il getto del filtro verso la superficie per smuoverla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andreahewitt
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 22/01/21, 15:58

consigli allestimento nano acquario

Messaggio di Andreahewitt » 29/01/2021, 15:46

roby70 ha scritto:
29/01/2021, 8:35
Cosa stai mettendo?
sto mettendo l'acqua plant dell'aquaristica. (posto foto)
come lo trovi? l'ultimo negoziante mi ha detto che si trova bene con quello della jbl ferropol. ma sinceramente pensavo di finire quello che ho
roby70 ha scritto:
29/01/2021, 8:35
Batteri.. prova a dirigere il getto del filtro verso la superficie per smuoverla.
okay farò così. anche se pensavo con le galleggianti che ho, di muovere il meno possibile la superficie causa rischio marcescenza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], gem1978, Google [Bot], Ninez e 10 ospiti