Avrei bisogno dei vostri consigli per avviare un acquario da 100 LT in cui vorremmo mettere un'oranda che abbiamo recuperato dal nostro laghetto esterno perché troppo fragile per stare fuori..
Adesso è momentaneamente dentro un 30lt in cui tenevamo gli avannotti dei pesci rossi ( 2 code) sempre del laghetto che ora sono cresciuti. Sappiamo che è troppo poco come litraggio per questo vogliamo allestire il 100Lt.
Avendo già allestito il 30Lt abbiamo già un po' di piante ( Anubias, Egeria densa e Marimo) e il fondale ..però volevamo consigli sul filtro.
Per il 30lt abbiamo il biostyle della Oase a zainetto con cui ci siamo trovati abbastanza bene quindi pensavamo di prendere lo stesso tipo ma che copra un litraggio più ampio. Può andare ?
Il 30lt l'abbiamo allestito in fretta e furia per gli avannotti quindi ci siamo fidati del rivenditore senza stare troppo a fare le cose fatte bene con l'idea poi di smantellare tutto una volta che gli avannotti fossero cresciuti ..non avremmo immaginato che gli oranda fuori si sarebbero ammalati
L'acquario è scoperto , misure: 75 lunghezza x 33 profondità x 42 altezza.
Pensavamo di farlo maturare per un mesetto e poi inserire il pesce.. abbiamo dei batteri in polvere sempre dell Oase che ci aveva dato il rivenditore e abbiamo già preso alcune piante che dovrebbero andare bene con gli oranda (Vallisneria e Microsorum) oltre a qualche legnetto e sasso dove si potrà nascondere il pesce.
Idealmente poi vorremmo prendere un compagno per il pesciolino
Per l'acqua volevamo usare quella del rubinetto, abbiamo il pH e KH bassi però su consiglio del rivenditore abbiamo aggiunto il bicarbonato e i valori sono migliorati ( abbiamo le strisce della JBL per i valori dell'acqua) . L'unico problema è la durezza dell'acqua che è praticamente inesistente
Metto la foto.. dall'alto i valori sono: nitrati, nitriti, GH ( 4 quadratini) , KH, pH e Cloro.
Spero di aver dato tutte le informazioni necessarie
Scusate il messaggio lungo. Grazie in anticipo a chi risponderà