Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
AndreaD

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/12/16, 6:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frascarolo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne
Cladophora
- Fauna: 6 rasbora galaxy
6 rasbora heteromorpha
6 neon
4 Caridina japonica
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di AndreaD » 15/12/2016, 14:10
napoligno ha scritto:AndreaD ha scritto:napoligno ha scritto:Ragazzi forse sbaglierò, ma i LED avendo un emissione solo verso il basso non perdono luce in altre direzioni, quindi forse la stagnola è inutile. Il massimo che si può fare che io sappia è mettere delle lenti per allargare/restringere il fascio di luce

La stagnola non dovrebbe comunque riflettere parte della luce riflessa a sua volta dall'acqua?
Potrebbe, ma sarebbe dover riflettere luce a sua volta riflessa che già in origine non è forte. Io non lo farei, ma tu puoi provarci tanto il peggio che può succedere è che non si ottiene nulla ed avrai perso un pochino di tempo

20161215140925.jpg
20161215140212.jpg
20161215140500.jpg
Probabilmente non è cambiato molto, ma almeno ci ho provato!
PS: vista così la bacopa dietro la pietra è ancora troppo giovane per essere potata o posso procedere?? Volevo metterla nella zona con più luce..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AndreaD
-
napoligno

- Messaggi: 724
- Messaggi: 724
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia grigia 1-2 mm
- Flora: Per ora nulla, in allestimento
- Fauna: Per ora nulla, in allestimento
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di napoligno » 15/12/2016, 14:13
AndreaD ha scritto:Probabilmente non è cambiato molto, ma almeno ci ho provato!
PS: vista così la bacopa dietro la pietra è ancora troppo giovane per essere potata o posso procedere?? Volevo metterla nella zona con più luce..
Tentar non nuoce

Non sei costretto a potarla, puoi sradicarla e ripiantarla dove vuoi. Prima di potare devi poter constatare che si sia ambientata e inizi a crescere. Se così non è non potare e trasferiscila semplicemente
Puoi anche considerare di cambiare e potenziare l'illuminazione con delle CFL
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
napoligno
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 15/12/2016, 14:19
napoligno ha scritto:Puoi anche considerare di cambiare e potenziare l'illuminazione con delle CFL
L'illuminazione che hai infatti non è molta; come ha scritto napoligno la soluzione più economica è quella di aggiungere delle CFL e guardando il tuo coperchio ci dovrebbero stare ma dipende anche da quanto spazio hai tra questo e l'acqua.
Se ci pensi apri un topic in tecnica che vediamo la soluzione migliore.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- AndreaD (15/12/2016, 14:36)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
AndreaD

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/12/16, 6:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frascarolo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne
Cladophora
- Fauna: 6 rasbora galaxy
6 rasbora heteromorpha
6 neon
4 Caridina japonica
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di AndreaD » 16/12/2016, 18:13
Rieccomi, un paio di domande ancora scusate... Dopo natale vorrei analizzare l'acqua dell'acquario..
È meglio portarla in negozio o posso fare anche da solo??se posso fare da me, mi potreste dare una dritta sui prodotti, marche, dati da analizzare...
Per la fertillizzazione della bacopa vanno bene degli stick del genere?? Devono avere un buon contenuto di Fe e K giusto??
Stick_NPK_acquario.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AndreaD
-
napoligno

- Messaggi: 724
- Messaggi: 724
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia grigia 1-2 mm
- Flora: Per ora nulla, in allestimento
- Fauna: Per ora nulla, in allestimento
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di napoligno » 16/12/2016, 18:21
AndreaD ha scritto:Rieccomi, un paio di domande ancora scusate... Dopo natale vorrei analizzare l'acqua dell'acquario..
È meglio portarla in negozio o posso fare anche da solo??se posso fare da me, mi potreste dare una dritta sui prodotti, marche, dati da analizzare...
Per la fertillizzazione della bacopa vanno bene degli stick del genere?? Devono avere un buon contenuto di Fe e K giusto??
Stick_NPK_acquario.jpg
Per i test è meglio farseli da solo, con quelli a reagente se vuoi maggior precisione. I negozianti non puoi mai sapere se hanno test scaduti, se li fanno bene e se ti riferiscono tutti i valori. Molti dopo l'analisi ti dicono che hai i valori "a posto" e basta.(ovviamente ci sono sempre eccezioni)
Di Marche per i test ce ne sono tante, dalle più famose e costose a quelle meno blasonate e più economiche. Considera che restano comunque dei giocattolini se paragonati a test professionali, quindi ti consiglierei di prendere gli aquili. Io uso quelli e sono più economici, ma fanno il loro dovere.
Per la fertilizzazione per avere più certezze apri un topic in fertilizzazione ti sapranno dire tutto ciò che ti servirà sapere.

- Questi utenti hanno ringraziato napoligno per il messaggio:
- AndreaD (16/12/2016, 18:26)
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
napoligno
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 16/12/2016, 18:35
AndreaD ha scritto:È meglio portarla in negozio o posso fare anche da solo??
Su questo ti ha già risposto napoligno ma volevo aggiungere che anche i sera come test a reagente non sono male
Molti usano le striscette ma se sei all'inizio con i reagenti è più facile capire i valori. Per farti un breve elenco ti servono:
- NO
2-
- NO
3-
- PO
43-
- KH
- GH
per i primi due puoi anche prendere le striscette che normalmente il valore si capisce, quello che io non capisco mai con quelle sono GH e KH ma magari è un problema mio
Oltre ai test di cui sopra servirebbero:
- pH-metro
- conduttivimetro
Li trovi entrambi online con prezzi variabili intorno ai 10/15 €; meglio se hanno entrambi la correzione per la temperatura (ATC) ma almeno il conduttivimetro che dovrebbe misurare in µs. Se non sei sicuro prima di prenderli posta una foto per conferma.
Gli stick che hai messo vanno bene

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- AndreaD (16/12/2016, 18:36)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
AndreaD

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/12/16, 6:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frascarolo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne
Cladophora
- Fauna: 6 rasbora galaxy
6 rasbora heteromorpha
6 neon
4 Caridina japonica
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di AndreaD » 16/12/2016, 18:37
Grazie mille, per fortuna per pH e conducibilità sono fortunato... Ho gli strumenti a lavoro!

AndreaD
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 16/12/2016, 18:42
AndreaD ha scritto:Ho gli strumenti a lavoro!

Perchè sei lontano altrimenti ti portavo anche la mia di acqua

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
AndreaD

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/12/16, 6:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frascarolo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne
Cladophora
- Fauna: 6 rasbora galaxy
6 rasbora heteromorpha
6 neon
4 Caridina japonica
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di AndreaD » 16/12/2016, 18:44
Ho a disposizione anche metri e metri cubi di acqua osmotizzata...
AndreaD
-
napoligno

- Messaggi: 724
- Messaggi: 724
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia grigia 1-2 mm
- Flora: Per ora nulla, in allestimento
- Fauna: Per ora nulla, in allestimento
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di napoligno » 16/12/2016, 19:01
AndreaD ha scritto:
Ho a disposizione anche metri e metri cubi di acqua osmotizzata...
Se ti do l' indirizzo di casa me ne spedisci una cisterna o 2?

“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
napoligno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], gem1978 e 13 ospiti