Consigli mio acquario
- Germa
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 23/09/14, 11:48
-
Profilo Completo
Consigli mio acquario
Ciao a tutti, mi è stato gentilmente detto in una discussione (questa: http://www.acquariofiliafacile.it/post2 ... ml#p277648) che il mio acquario ha molto probabilmente qualche problema legato alla mia poca esperienza. Accetto qualsiasi consiglio. Non si smette mai di imparare.
Vi copio e incollo le caratteristiche del mio acquario cosi non dovete per forza cliccare sul link della discussione.
- l'acquario è rio125 aperto (100 litri netti credo)
- Avviato ormai da mesi
- Ho 2 neon a LED da 14kw ciascuno, accese circa 9 ore al giorno. (luci a pochi cm dalla superficie dell'acqua)
- Mai nessun trattamento con farmaci
- Sono presenti un 25 (o qualcuno di piu) tra platy e molly, 3 neretinee e un ancistrus.
- Oltre al limnobium ho anche fissato a delle rocce finte in resina del microsorum pteropus.
- L'acqua è di rubinetto e la cambio qualche litro ogni settimana senza usare biocondizionatore (in realtà ne aggiungo più che cambiarla in quanto ne evapora parecchia in una settimana).
- Il fondo è sabbia (non so di che tipo perchè non l'ho comprata io ma c'era già già quando mi hanno regalato l'acquario).
- Filtro interno con getto in uscita circa 10 cm sotto la superficie dell'acqua .
- Temperatura dell'acqua 25 °C
- ho un areatore che ogni 15 min circa libera una bolla d'acqua che si libera in superficie (perchè le bollicine d'aria erogate si fermano temporaneamente in una conca di una decorazione fino a che si forma una bolla di qualche centimetro di diametro che fuoriesce e va verso la superficie)
- Analisi acqua rubinetto (dal web) ed analisi acqua dell'acquario in allegato.
NB: dovrei iniziare a fertilizzare secondo il mio commerciante di fiducia perchè ho la limnobium con le foglie gialle,ecc ma mi è stato sconsigliato (vedi link discussione sopra), quindi mi informerò ancora a riguardo.
Grazie in anticipo dei consigli
Vi copio e incollo le caratteristiche del mio acquario cosi non dovete per forza cliccare sul link della discussione.
- l'acquario è rio125 aperto (100 litri netti credo)
- Avviato ormai da mesi
- Ho 2 neon a LED da 14kw ciascuno, accese circa 9 ore al giorno. (luci a pochi cm dalla superficie dell'acqua)
- Mai nessun trattamento con farmaci
- Sono presenti un 25 (o qualcuno di piu) tra platy e molly, 3 neretinee e un ancistrus.
- Oltre al limnobium ho anche fissato a delle rocce finte in resina del microsorum pteropus.
- L'acqua è di rubinetto e la cambio qualche litro ogni settimana senza usare biocondizionatore (in realtà ne aggiungo più che cambiarla in quanto ne evapora parecchia in una settimana).
- Il fondo è sabbia (non so di che tipo perchè non l'ho comprata io ma c'era già già quando mi hanno regalato l'acquario).
- Filtro interno con getto in uscita circa 10 cm sotto la superficie dell'acqua .
- Temperatura dell'acqua 25 °C
- ho un areatore che ogni 15 min circa libera una bolla d'acqua che si libera in superficie (perchè le bollicine d'aria erogate si fermano temporaneamente in una conca di una decorazione fino a che si forma una bolla di qualche centimetro di diametro che fuoriesce e va verso la superficie)
- Analisi acqua rubinetto (dal web) ed analisi acqua dell'acquario in allegato.
NB: dovrei iniziare a fertilizzare secondo il mio commerciante di fiducia perchè ho la limnobium con le foglie gialle,ecc ma mi è stato sconsigliato (vedi link discussione sopra), quindi mi informerò ancora a riguardo.
Grazie in anticipo dei consigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Consigli mio acquario
Beh, iniziamo, sei disposto a mettere qualche piantina in più? forse te l'han già spiegato, ma potresti ridurre i cambi, fino a non farli proprio:
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
L'acqua di rubinetto va bene, è solo un po' al limite col sodio ma ci si accontenta.
Il fondo non ha importanza, credo sia un inerte, non serve nemmeno che fai la prova con l'acido per vedere se rilascia calcare perché hai i platy, che vogliono acque dure.
Il test del ferro non serve a nulla, perché misura solo il ferro della stessa marca e chelato allo stesso modo. Noi di solito portiamo ad arrossamento, te hai invertebrati, quindi non ti spingerai fino a quel punto. Ma è presto per parlarne.
Prima: Ancitrus? è da acque acide e morbide, gli altri da acque dure e alcaline. Puoi riportarlo al negoziante? Magari in cambio di qualche pianta?
Prova ad alzare quei neon, altrimenti il limnobium ti si brucia, sarebbe da acque acide anche questa pianta, ma cresce lo stesso, solo che quando sceglierai le nuove piante dovrai stare attento alle allelopatie! Ma cosa sono le allelopatie? beh, leggi qua:
Allelopatia tra le piante d'acquario
Poi scegli le piante, visti i platy direi di orientarsi su piante del nord america, ma se non ti frega del biotopo (Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?) puoi mettere quelle che vuoi.
Guarda qua:
Piante d'acquario e loro zone di origine
Io ti consiglio:
Una tra egeria o ceratophyllum (non entrambe!)
Vallisneria? Ti piace? sappi che però tendere a invadere l'acquario, si riproduce velocemente.
Poi non saprei, dipende dai tuoi gusti.
Eroghi CO2? ci son metodi per erogarla che costano poco, se te la cavi col fai da te, per esempio attraverso i lieviti. Questo ti aprirebbe le scelta a tutte le piante.
Illuminazione? Forse poca, ma se tieni solo galleggianti e piante poco esigenti va bene lo stesso (però la carenza del limnobium è anche luce oltre a ferro eh).
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
L'acqua di rubinetto va bene, è solo un po' al limite col sodio ma ci si accontenta.
Il fondo non ha importanza, credo sia un inerte, non serve nemmeno che fai la prova con l'acido per vedere se rilascia calcare perché hai i platy, che vogliono acque dure.
Il test del ferro non serve a nulla, perché misura solo il ferro della stessa marca e chelato allo stesso modo. Noi di solito portiamo ad arrossamento, te hai invertebrati, quindi non ti spingerai fino a quel punto. Ma è presto per parlarne.
Prima: Ancitrus? è da acque acide e morbide, gli altri da acque dure e alcaline. Puoi riportarlo al negoziante? Magari in cambio di qualche pianta?
Prova ad alzare quei neon, altrimenti il limnobium ti si brucia, sarebbe da acque acide anche questa pianta, ma cresce lo stesso, solo che quando sceglierai le nuove piante dovrai stare attento alle allelopatie! Ma cosa sono le allelopatie? beh, leggi qua:
Allelopatia tra le piante d'acquario
Poi scegli le piante, visti i platy direi di orientarsi su piante del nord america, ma se non ti frega del biotopo (Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?) puoi mettere quelle che vuoi.
Guarda qua:
Piante d'acquario e loro zone di origine
Io ti consiglio:
Una tra egeria o ceratophyllum (non entrambe!)
Vallisneria? Ti piace? sappi che però tendere a invadere l'acquario, si riproduce velocemente.
Poi non saprei, dipende dai tuoi gusti.
Eroghi CO2? ci son metodi per erogarla che costano poco, se te la cavi col fai da te, per esempio attraverso i lieviti. Questo ti aprirebbe le scelta a tutte le piante.
Illuminazione? Forse poca, ma se tieni solo galleggianti e piante poco esigenti va bene lo stesso (però la carenza del limnobium è anche luce oltre a ferro eh).
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Germa
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 23/09/14, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Consigli mio acquario
ancora grazie per il tuo tempo federico.
- ancistrus vedo che posso fare e cerco di spostarlo in un modo o nell'altro
- neon ora provo a vedere se riesco ad alzarli
- quindi il ferro fa "male" alle neretine ? in che modo se non è troppo complicato?
- piante se proprio dovessi aggiungerne sceglierei altre galleggianti. quale mi consiglieresti in base alle caratteristiche della mia acqua? (non mi frega nulla del biotipo)
- non erogo CO2 e non ho intenzione di farlo più che altro per pigrizia nel fare un impianto CO2 artigianale e nel costo elevato di comprarne uno (tienine conto per il consiglio sulle piante galleggianti, anche se a loro frega poco)
- e la luce si so che è poca ma che ci devo fare il mio commerciante dice che i LED che io ora non li fanno piu e che se voglio ne ha altri ma costano troppo cari. quindi per ora va cosi.
- ancistrus vedo che posso fare e cerco di spostarlo in un modo o nell'altro
- neon ora provo a vedere se riesco ad alzarli
- quindi il ferro fa "male" alle neretine ? in che modo se non è troppo complicato?
- piante se proprio dovessi aggiungerne sceglierei altre galleggianti. quale mi consiglieresti in base alle caratteristiche della mia acqua? (non mi frega nulla del biotipo)
- non erogo CO2 e non ho intenzione di farlo più che altro per pigrizia nel fare un impianto CO2 artigianale e nel costo elevato di comprarne uno (tienine conto per il consiglio sulle piante galleggianti, anche se a loro frega poco)
- e la luce si so che è poca ma che ci devo fare il mio commerciante dice che i LED che io ora non li fanno piu e che se voglio ne ha altri ma costano troppo cari. quindi per ora va cosi.
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Consigli mio acquario
Ciao, Germa.Germa ha scritto: - ho un areatore che ogni 15 min circa libera una bolla d'acqua che si libera in superficie (perchè le bollicine d'aria erogate si fermano temporaneamente in una conca di una decorazione fino a che si forma una bolla di qualche centimetro di diametro che fuoriesce e va verso la superficie)
L'areatore lo toglierei...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Consigli mio acquario
Per la CO2 se metti galleggianti non ti serve.
Per le luci io parlavo di CFL, apri un topic in tecnica, con pochi euro fai un impianto da stadio. Se vuoi ti mostro la foto del mio..
Il ferro fa male agli invertebrati, non so in che modo, se sei interessato apri un topic in invertebrati, li troverai qualcuno che te lo spiega. In sintesi son intolleranti ai metalli, non solo il ferro, per esempio il rame non lo tollerano per niente.
Piante galleggianti? C'è un intero articolo! Scegli quelle che ti piacciono di più, ma se ti piace tanto il limnobium potresti pensare a ricoprirne la superficie. Potenzia le luci, vedrai come si moltiplica (mi raccomando le luci distanti dalle piante)
Ancitrus non ci sta proprio mi spiace. Se ti piacciono i pesci da fondo puoi vedere se c'è qualcos'altro ma io non me ne intendo, mi spiace.
Leva l'aeratore, serve solo per emergenze. Oppure lascialo ma spegnilo. Assicurati sia sopra il livello dell'acqua altrimenti essa "torna indietro"
Per le luci io parlavo di CFL, apri un topic in tecnica, con pochi euro fai un impianto da stadio. Se vuoi ti mostro la foto del mio..
Il ferro fa male agli invertebrati, non so in che modo, se sei interessato apri un topic in invertebrati, li troverai qualcuno che te lo spiega. In sintesi son intolleranti ai metalli, non solo il ferro, per esempio il rame non lo tollerano per niente.
Piante galleggianti? C'è un intero articolo! Scegli quelle che ti piacciono di più, ma se ti piace tanto il limnobium potresti pensare a ricoprirne la superficie. Potenzia le luci, vedrai come si moltiplica (mi raccomando le luci distanti dalle piante)
Ancitrus non ci sta proprio mi spiace. Se ti piacciono i pesci da fondo puoi vedere se c'è qualcos'altro ma io non me ne intendo, mi spiace.
Leva l'aeratore, serve solo per emergenze. Oppure lascialo ma spegnilo. Assicurati sia sopra il livello dell'acqua altrimenti essa "torna indietro"
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Germa
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 23/09/14, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Consigli mio acquario
- come mai togliere l'aeratore se posso chiedere ? (per via che disperde la CO2?)
- interessante se vuoi mettere una foto sarei curioso di vederlo
- non è che hai voglia di linkarmi questo articolo sulle galleggianti (sicuramente l'avrò gia letto perchè ne ho letti diversi ma meglio continuare a informarsi). quindi per quanto riguarda le galleggianti con le caratteristiche della mia acqua andrebbe bene qualunque pianta? non ho limiti nella scelta?
Grazie!
- interessante se vuoi mettere una foto sarei curioso di vederlo
- non è che hai voglia di linkarmi questo articolo sulle galleggianti (sicuramente l'avrò gia letto perchè ne ho letti diversi ma meglio continuare a informarsi). quindi per quanto riguarda le galleggianti con le caratteristiche della mia acqua andrebbe bene qualunque pianta? non ho limiti nella scelta?
Grazie!
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Consigli mio acquario
L'aeratore non serve, disperde CO2, fa rumore, consumo inutile. Ti serve in emergenza se manca ossigeno.Germa ha scritto:- come mai togliere l'aeratore se posso chiedere ? (per via che disperde la CO2?)
- interessante se vuoi mettere una foto sarei curioso di vederlo
- non è che hai voglia di linkarmi questo articolo sulle galleggianti (sicuramente l'avrò gia letto perchè ne ho letti diversi ma meglio continuare a informarsi). quindi per quanto riguarda le galleggianti con le caratteristiche della mia acqua andrebbe bene qualunque pianta? non ho limiti nella scelta?
Grazie!
Ricordati che in futuro sarà da portare KH e GH in doppia cifra. Ma finché hai l'ancitrus lascerei così perché è un buon compromesso momentaneo.
Preferisci le piante che vivono bene sui 20 gradi, e che preferiscono acque dure. Ci son delle galleggianti rosse, evitale, son un po' difficiline. Ecco:
Le piante galleggianti
Aggiorna il tuo profilo, così è più facile aiutarti e te non devi ripetere le stesse cose in ogni topic.
(di là ti consigliano di non cambiare luci, vedi te, puoi anche non farlo se tieni solo il limnobium, crescerà più lento)
Il mio è un 380 litri da profilo, io ho messo un plexiglass perché non potevo attaccare le CFL al coperchio, se apri un topic in tecnica ti aiuteranno a scegliere l'opzione migliore, e ovviamente ti aiuteranno con i collegamenti elettrici.
Il costo totale del mio è 25 euro (CFL + portalampada), però avevo già il plexiglass e i fili a casa. I neon erano di serie dell'aquario 2 da 30w. Le CFL son 4 da 23 w
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Consigli mio acquario
Ciao
Allora....finche non ha piante l'areatore lasciamolo èh???mica vogliamo far andare in shock osmotico i pesci
?
Discorso fertilizzanri lumache....per me è la solita leggenda metropolitana,forse ho la vasca più fertilizzata del foru e stanno anche troppo bene
Sai le specifiche dei tuoi LED???dato che con loro non si può fare un rapporto W/L
Come valori per i tuoi pesci sei roppo basso in realta
na di tanto
L'Ancistrus se non lo togli si adatta....
Il pH é errato,non può essere quel valore

Allora....finche non ha piante l'areatore lasciamolo èh???mica vogliamo far andare in shock osmotico i pesci

Discorso fertilizzanri lumache....per me è la solita leggenda metropolitana,forse ho la vasca più fertilizzata del foru e stanno anche troppo bene
Sai le specifiche dei tuoi LED???dato che con loro non si può fare un rapporto W/L
Come valori per i tuoi pesci sei roppo basso in realta

L'Ancistrus se non lo togli si adatta....
Il pH é errato,non può essere quel valore
Stand by
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Consigli mio acquario
Quasi mi sfuggiva...

Una foto di questa "decorazione"?Germa ha scritto:perchè le bollicine d'aria erogate si fermano temporaneamente in una conca di una decorazione fino a che si forma una bolla di qualche centimetro di diametro che fuoriesce e va verso la superficie
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
Re: Consigli mio acquario
speriamo non sia il vascello dei pirati o lo scrigno del tesoroSini ha scritto:Quasi mi sfuggiva...![]()
Una foto di questa "decorazione"?Germa ha scritto:perchè le bollicine d'aria erogate si fermano temporaneamente in una conca di una decorazione fino a che si forma una bolla di qualche centimetro di diametro che fuoriesce e va verso la superficie


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti