Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 29/05/2018, 20:48
Revenge ha scritto: ↑Come si modifica il filtro ?
Post in bricolage con foto e modello del filtro

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Revenge

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20/05/18, 14:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo attivo anubias
- Flora: Anubias
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Revenge » 29/05/2018, 21:00
Mi piace molto l'abbinamento danio e red cherry......
Il filtro è un tetra easycrystal 250 domani sera apro un 3D in bricolage
Revenge
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 29/05/2018, 21:09
Si gem, degli aphyosemion australe ci starebbero, il problema è sempre la reperibilità
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
- gem1978 (29/05/2018, 22:24)
Un saluto
Robi.c
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 29/05/2018, 22:25
Revenge ha scritto: ↑danio e red cherry......
Ti lascio i nostri articoli:
Danio margaritatus ...
Allevamento delle Neocaridina davidi ...
...vedi anche quelli suggeriti da Robi.c .
Poi in base alla scelta vediamo come allestire al meglio.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Revenge

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20/05/18, 14:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo attivo anubias
- Flora: Anubias
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Revenge » 31/05/2018, 22:08
Buonasera a tutti, vorrei fare qualche domanda....
Supponendo di inserire danio+ Caridina, è possibile inserire in acquario delle piante galleggianti ? Esteticamente mi piace molto la lenticchia d'acqua.....
Visto che la vasca è molto piccola vorrei mettere sula lato posteriore una superficie riflettente tipo carta di alluminio per aumentare la sensazione di profondità, cosa ne pensate ?
È possibile usare l'acqua ottenuta da un deumidificatore per ricaricare l'acquario ?
Revenge
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 31/05/2018, 22:24
Revenge ha scritto: ↑è possibile inserire in acquario delle piante galleggianti ? Esteticamente mi piace molto la lenticchia d'acqua.....
Si, quella diventa infestante
Revenge ha scritto: ↑una superficie riflettente tipo carta di alluminio per aumentare la sensazione di profondità, cosa ne pensate ?
Mi ricordo che Silver ci aveva messo uno specchio (di quelli di plastica) ma poi l'ha tolto; di solito si mette un cartoncino nero per fa risaltare i colori, oppure della carta opaca (tipo quella da forno). Però puoi provare e al massimo la togli.
Revenge ha scritto: ↑È possibile usare l'acqua ottenuta da un deumidificatore per ricaricare l'acquario ?
No, raccoglie troppe schifezze e nei tubi potrebbero esserci dei residui. Meglio prendere l'osmosi o la demineralizzata del supermercato,
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti