Consigli per il mio primissimo acquario
- Lindapuzzola
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 13/01/22, 8:26
-
Profilo Completo
Consigli per il mio primissimo acquario
Salve a tutti, mi sono iscritta oggi. Sono alla ricerca di consigli per il mio acquario. Ho un askoll pure L già allestito con uno strato di fondo fertile ricoperto da un ghiaino molto piccolo ed arrotondato. Ho inserito qualche pianta, ma aggiungerò subito altre piante a crescita rapida perchè sono poche. Il negoziante mi aveva quasi convinto a fare una cosa sbagliatissima, ovvero prendere dei batteri e cominciare a introdurre un paio di pesci dopo una settimana previa analisi acqua. Io x fortuna ho si inserito i batteri, ma poi mi sono subito pentita ed ora il mio acquario starà in maturazione per un mese o forse più.
La luce per ora è accesa per 5 ore al giorno, aumenterò in seguito le ore di luce. Il riscaldatore, che è quello della askoll in dotazione non è ancora acceso, dovrei accenderlo secondo voi? inoltre non capisco se il cavo può essere sommerso, perchè nel video di presentazione su youtube sembrerebbe così...
Ho letto che il filtro conviene modificarlo in vari modi. Infatti ho intenzione di togliere la cartuccia 3 action e sostituirla con dei cannolicchi. Le spugne però non vengono vendute senza la cartuccia ma solo in Kit...secondo voi si possono adattare altre spugne.
Non ho mai visto un filtro e questo per me è un mondo totalmente nuovo, spero di non fare errori troppo grandi per salvaguardare la vita dei miei futuri pesci e per fare ciò stò cercando di non dare troppo retta ai negozianti...
Grazie a chi mi aiuterà
Ps: volevo mettere una foto ma non sò come si fà
La luce per ora è accesa per 5 ore al giorno, aumenterò in seguito le ore di luce. Il riscaldatore, che è quello della askoll in dotazione non è ancora acceso, dovrei accenderlo secondo voi? inoltre non capisco se il cavo può essere sommerso, perchè nel video di presentazione su youtube sembrerebbe così...
Ho letto che il filtro conviene modificarlo in vari modi. Infatti ho intenzione di togliere la cartuccia 3 action e sostituirla con dei cannolicchi. Le spugne però non vengono vendute senza la cartuccia ma solo in Kit...secondo voi si possono adattare altre spugne.
Non ho mai visto un filtro e questo per me è un mondo totalmente nuovo, spero di non fare errori troppo grandi per salvaguardare la vita dei miei futuri pesci e per fare ciò stò cercando di non dare troppo retta ai negozianti...
Grazie a chi mi aiuterà
Ps: volevo mettere una foto ma non sò come si fà
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Consigli per il mio primissimo acquario
Fondo pagina clicca su "Aggiungi file" su sfondo verde.
Prima fai la foto.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Lindapuzzola (13/01/2022, 12:48)
- Lindapuzzola
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 13/01/22, 8:26
-
Profilo Completo
Consigli per il mio primissimo acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Consigli per il mio primissimo acquario
Bella.
Lascia lavorare la vasca così e senza stress, fai test.
Tra un mese, metti i pesci.
Le spugne le puoi adattare.
Il riscaldatore sta bene in verticale.
I cannoli se vuoi, mettili.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Ma fai tutto con estrema calma e lentezza.
Lascia lavorare la vasca così e senza stress, fai test.
Tra un mese, metti i pesci.
Le spugne le puoi adattare.
Il riscaldatore sta bene in verticale.
I cannoli se vuoi, mettili.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Ma fai tutto con estrema calma e lentezza.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Lindapuzzola (13/01/2022, 14:22)
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Consigli per il mio primissimo acquario
Benvenuta 
Io però le "modifiche" al filtro le farei da subito. E il mese di maturazione lo inizi a contare da quando hai messo i cannolicchi.
Il layout mi piace.
Che piante hai messo? Non tutte sfruttano il fondo fertile, alcune si nutrono prevalentemente dalla colonna d'acqua.
quali pesci avevi intenzione di allevare e con che acqua hai allestito?

Come diceva Marco, sì. Ne compri una generica e la tagli per la misura che ti serve .
Io però le "modifiche" al filtro le farei da subito. E il mese di maturazione lo inizi a contare da quando hai messo i cannolicchi.
Il layout mi piace.
Che piante hai messo? Non tutte sfruttano il fondo fertile, alcune si nutrono prevalentemente dalla colonna d'acqua.
quali pesci avevi intenzione di allevare e con che acqua hai allestito?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Lindapuzzola (13/01/2022, 14:21)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Lindapuzzola
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 13/01/22, 8:26
-
Profilo Completo
Consigli per il mio primissimo acquario
Ciao, allora, nel filtro ho messo i cannolicchi nei vani appositi da subito. Pensavo soltanto di aggiungerne altri nel vano dove ora c'è la cartuccia 3 action. Però tu intendi che dovrei aspettare un mese perchè tolgo la cartuccia askoll giusto?
Il riscaldatore messo così è completamente immerso, però non sono riuscita a capire se è corretto. L'acquario nella parte posteriore a causa del filtro non ha lo spazio per fare rimanere la testa del riscaldatore fuori dall'acqua. a meno che non lo sposto sul vetro laterale...
Lo ho lasciato spento per il momento, dovrei accenderlo per le piante?
Allora, le piante sono: limnophila sessiliflora (ne ho prese 2 ma sono piccole); bacopa caroliniana; cyperus helferi; anubias nana; pogostemon helferi ed una vicino al sasso a destra che non sò come si chiama xchè ho perso il cartellino.
Puoi consigliarmi altre piante facili a crescita rapita che potrebbero starci bene?
L'acqua è per 2 terzi osmotica ed un terzo del rubinetto trattata con sera acquatan.
A parte il fondo fertile non ho usato fertilizzanti. dovrei?
Io sono innamorata dei Corydoras...ho preso un ghiaino molto piccolo arrotondato perchè ho letto delle cose sulla sabbia che mi hanno un pò spaventato. Probabilmente ho sbagliato, non lo sò se ho fatto male però io vorrei tanto metterli...l'idea era di mettere un piccolo banco di Aeneus. Poi in seguito un piccolo banchetto di ancora non sò cosa...e basta, non voglio mille pesci in vasca.
Non mi piacciono platy, Guppy, black molly, portaspada perchè si riproducono troppo.
Io sono innamorata dei cardinali ma quelli me li sono levati dalla testa leggendo in giro che non vano bene x la mia vasca...
Allora mi sono innamorata de Hemigrammus Bleheri ma mi sono tolta dalla testa anche quelli per lo stesso motivo...
Poi ho sognato un branchetto di pristella maxillaris...ma vogliono acqua scura e in non amo l'acqua scura
Mi sonno state consigliate le rasbore...bo...non sò se mi ispirano
Grazie 1.000, accetto volentieri consigli
)
Il riscaldatore messo così è completamente immerso, però non sono riuscita a capire se è corretto. L'acquario nella parte posteriore a causa del filtro non ha lo spazio per fare rimanere la testa del riscaldatore fuori dall'acqua. a meno che non lo sposto sul vetro laterale...
Lo ho lasciato spento per il momento, dovrei accenderlo per le piante?
Allora, le piante sono: limnophila sessiliflora (ne ho prese 2 ma sono piccole); bacopa caroliniana; cyperus helferi; anubias nana; pogostemon helferi ed una vicino al sasso a destra che non sò come si chiama xchè ho perso il cartellino.
Puoi consigliarmi altre piante facili a crescita rapita che potrebbero starci bene?
L'acqua è per 2 terzi osmotica ed un terzo del rubinetto trattata con sera acquatan.
A parte il fondo fertile non ho usato fertilizzanti. dovrei?
Io sono innamorata dei Corydoras...ho preso un ghiaino molto piccolo arrotondato perchè ho letto delle cose sulla sabbia che mi hanno un pò spaventato. Probabilmente ho sbagliato, non lo sò se ho fatto male però io vorrei tanto metterli...l'idea era di mettere un piccolo banco di Aeneus. Poi in seguito un piccolo banchetto di ancora non sò cosa...e basta, non voglio mille pesci in vasca.
Non mi piacciono platy, Guppy, black molly, portaspada perchè si riproducono troppo.
Io sono innamorata dei cardinali ma quelli me li sono levati dalla testa leggendo in giro che non vano bene x la mia vasca...
Allora mi sono innamorata de Hemigrammus Bleheri ma mi sono tolta dalla testa anche quelli per lo stesso motivo...
Poi ho sognato un branchetto di pristella maxillaris...ma vogliono acqua scura e in non amo l'acqua scura
Mi sonno state consigliate le rasbore...bo...non sò se mi ispirano
Grazie 1.000, accetto volentieri consigli

-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Consigli per il mio primissimo acquario
Il riscaldatore penso si possa immergere ma attendi chi lo ha.
I cannolicchi li hai ma come detto da @gem1978 se hai intenzione, aggiungine subito così ti togli il fastidio.
Per i pesci ora io non riesco a ragionare.
Ciao
I cannolicchi li hai ma come detto da @gem1978 se hai intenzione, aggiungine subito così ti togli il fastidio.
Per i pesci ora io non riesco a ragionare.
Ciao
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Consigli per il mio primissimo acquario
Se li aggiungi puoi continuare tranquillamente la maturazione senza ricontarla da quando li metti.Lindapuzzola ha scritto: ↑13/01/2022, 14:21Pensavo soltanto di aggiungerne altri nel vano dove ora c'è la cartuccia 3 action. Però tu intendi che dovrei aspettare un mese perchè tolgo la cartuccia askoll giusto?
Non ha il suo di serie assieme alla pompa?Lindapuzzola ha scritto: ↑13/01/2022, 14:21L'acquario nella parte posteriore a causa del filtro non ha lo spazio per fare rimanere la testa del riscaldatore fuori dall'acqua. a meno che non lo sposto sul vetro laterale...
Puoi accenderlo a 25/26°C per favorire la maturazioneLindapuzzola ha scritto: ↑13/01/2022, 14:21Lo ho lasciato spento per il momento, dovrei accenderlo per le piante?
L'aquatan era inutile metterlo ma visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.Lindapuzzola ha scritto: ↑13/01/2022, 14:21L'acqua è per 2 terzi osmotica ed un terzo del rubinetto trattata con sera acquatan.
Probabilmente si perchè diverse piante che hai non si nutrono dal fondo ma dall'acqua.Lindapuzzola ha scritto: ↑13/01/2022, 14:21A parte il fondo fertile non ho usato fertilizzanti. dovrei?
Con il fondo fertile non li metterei. Se scavano e te lo portano in superficie è un casino.Lindapuzzola ha scritto: ↑13/01/2022, 14:21Io sono innamorata dei Corydoras...ho preso un ghiaino molto piccolo arrotondato perchè ho letto delle cose sulla sabbia che mi hanno un pò spaventato.
Mi ricordi il lato lungo dell'acquario quanti cm è? Se non ricordo male 60 cm e allora potresti mettere i neon.Lindapuzzola ha scritto: ↑13/01/2022, 14:21Io sono innamorata dei cardinali ma quelli me li sono levati dalla testa leggendo in giro che non vano bene x la mia vasca...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Matias
- Messaggi: 3638
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Consigli per il mio primissimo acquario
Ciao @Lindapuzzola
Per le piante volendo puoi lasciare solo le rapide che già hai facendole espandere tagliando le talee e ripiantandole.
Comunque ti consiglio fortemente di cambiare negoziante, e di informarti sempre prima di comprare qualunque cosa. Noi siamo qui apposta

Per le piante volendo puoi lasciare solo le rapide che già hai facendole espandere tagliando le talee e ripiantandole.
Purtroppo il fondo fertile è utile solo per qualche periodo, dopo di che si esaurisce. Per la fertilizzazione se le piante le vedi crescere sane potrebbe non esserci bisogno, ma alcune non le conosco, quindi lascio parola agli altri.Lindapuzzola ha scritto: ↑13/01/2022, 14:21A parte il fondo fertile non ho usato fertilizzanti. dovrei?
Quali cose hai letto che ti hanno spaventato? La sabbia è il fondo ideale per i Corydoras. Se il ghiaino è arrotondato (che dimensioni ha?) comunque non dovrebbe creare problemi. Certo, se scavano potrebbero alzarti il fondo fertile... Ecco un altro problema. Potrebbero piacerti Corydoras che scavano meno, come gli habrosus, hastatus e pygmaeus?Lindapuzzola ha scritto: ↑13/01/2022, 14:21Io sono innamorata dei Corydoras...ho preso un ghiaino molto piccolo arrotondato perchè ho letto delle cose sulla sabbia che mi hanno un pò spaventato. Probabilmente ho sbagliato, non lo sò se ho fatto male però io vorrei tanto metterli...
Parti col piede giusto vedoLindapuzzola ha scritto: ↑13/01/2022, 14:21non voglio mille pesci in vasca.
Non mi piacciono platy, Guppy, black molly, portaspada perchè si riproducono troppo.

Secondo me non è un requisito fondamentale... Basta un acqua acida e ci sei, le Pristella maxillaris sono molto adattabili. Poi se fosse per questo anche cardinali e petitelle gradiscono l'acqua scuraLindapuzzola ha scritto: ↑13/01/2022, 14:21Poi ho sognato un branchetto di pristella maxillaris...ma vogliono acqua scura e in non amo l'acqua scura

Secondo me hai varie possibilità anche se rimani in SudamericaLindapuzzola ha scritto: ↑13/01/2022, 14:21Mi sonno state consigliate le rasbore...bo...non sò se mi ispirano

Comunque ti consiglio fortemente di cambiare negoziante, e di informarti sempre prima di comprare qualunque cosa. Noi siamo qui apposta

- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- Lindapuzzola (13/01/2022, 15:39)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Lindapuzzola
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 13/01/22, 8:26
-
Profilo Completo
Consigli per il mio primissimo acquario
No, ha il suo ma è a ventosa
E da quando conviene cominciare a fertilizzare?
Il fondo che ho messo è uno strato molto sottile, forse anche un pò pochino, e lo ho messo più che altro nei punti dove sapevo che avrei messo le piante. Sopra ho messo 5/6 cm di ghiaia, penso sia impossibile arrivarci...il problema è che probabilmente neanche le piante ci arriveranno...
56x36...
Aggiunto dopo 16 minuti 45 secondi:
Ho letto che si potrebbero creare zone anossiche, poi ho letto anche che la cosa migliore era la sabbia, ho letto un sacco di altre cose ma mettiti nei miei panni, sono totalmente ignorante, ho paura di sterminare tutti i pesci è il primo acquario e me la sono sentita così. Il mio fondo fertile è proprio impercettibile, messo solo dove ci sono piante e sopra ci sono circa 5/6 cm di ghiaino, però andrò e vedermi subito queste razze meno "scavatrici":-)Matias ha scritto: ↑13/01/2022, 14:51Quali cose hai letto che ti hanno spaventato? La sabbia è il fondo ideale per i Corydoras. Se il ghiaino è arrotondato (che dimensioni ha?) comunque non dovrebbe creare problemi. Certo, se scavano potrebbero alzarti il fondo fertile... Ecco un altro problema. Potrebbero piacerti Corydoras che scavano meno, come gli habrosus, hastatus e pygmaeus?
Pensi che potrei mettere i Pristella maxillaris? si, sò che anche Cardinali e petitelle amano le acque scure ma oltre a questo vogliono anche più spazio e credo siano un pò più esigenti con i valori...per quello ci ho rininciato
Ho cambiato già 3 negozi, poi ho capito che tutti i negozianti sono uguali e che devo informarmi altrove....
Grazie davvero per le informazioni.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aibalit e 11 ospiti