Consigli per migliorare un 40 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Hex01
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 27/01/23, 16:35

Consigli per migliorare un 40 litri

Messaggio di Hex01 » 27/01/2023, 17:07

Buonasera a tutti, volevo chiedervi alcuni consigli per migliorare il mio acquario di 4 anni. Volevo valutare l'aggiunta di nuove piante e di qualche pesce che sia adatto a convivere con le rasbore Hengeli, avevo pensato a un Betta (con qualche dubbio dato il caratterino, temo che possa attaccare le rasbore) o ad un Colisa o anche all'aggiunta di qualche altra compagna per le Hengeli (al momento sono in 4) con eventualmente qualche caridina da mettere sul fondo. Al momento ho due piante nell'acquario, una Hygrophila e una Cryptocoryne Willisii (che è sempre rimasta uguale senza crescere) e mi chiedevo se sia giusto aggiungerne un' altra in vista di "nuovi inquilini". Per quanto riguarda l'acqua i valori rilevati con le striscette sono: pH 7.2, KH 6 d, GH 8 d, Nitrati a 10 mg/l, Nitriti e cloro a 0 mg/l  ( i valori riportati sul sito dell'acuqedotto indicano pH 8.1, durezza totale 10° F, nitrati 1.7 mg/l, bicarbonato 122 mg/l). 
Approfitto anche per chiedere se ci sia un modo per sbarazzarsi dei cianobatteri, sino ad ora li ho sempre tenuti sotto controllo rimuovendone il più possibile ad ogni cambio di acqua ma vorrei sbarazzarmene in qualche modo. Grazie a tutti​ :)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Consigli per migliorare un 40 litri

Messaggio di mmarco » 27/01/2023, 17:35

Pesci: io manterrei quelli che hai, aggiungendone pochi ma in monospecifico.
Però, se metti una foto, si ragiona meglio. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Hex01
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 27/01/23, 16:35

Consigli per migliorare un 40 litri

Messaggio di Hex01 » 27/01/2023, 19:29

Ciao, grazie per la risposta, mi scuso se non ho postato la foto subito ma purtroppo non ne avevo una pronta, ecco il mio acquario, come si vede purtroppo ci sono i cianobatteri (ho cambiato l'acqua ieri ma si sono già ripresentati, non sono riuscito a rimuoverli al massimo perchè avrei svuotato troppo l'acquario)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Consigli per migliorare un 40 litri

Messaggio di mmarco » 27/01/2023, 19:59

Confermo: monospecifico con due o tre pesci in più.
Qualche rametto di legno e pianta epifita. 
Per ora..... 
P. S.
Che acqua usi?
Microsorum pteropus
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Hex01
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 27/01/23, 16:35

Consigli per migliorare un 40 litri

Messaggio di Hex01 » 27/01/2023, 21:39

Ciao, grazie mille, per l'acqua uso quella di rubinetto, quando cambio l'acqua la lascio in una tanica per qualche giorno

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6300
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Consigli per migliorare un 40 litri

Messaggio di aldopalermo » 27/01/2023, 22:12

Hex01, ciao
Ogni quanto cambi l'acqua? Di quanti litri?
Ti consiglio di al giungere tante piante. Più sono e più stabile e l'acquario
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17581
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli per migliorare un 40 litri

Messaggio di Fiamma » 27/01/2023, 23:58

Per i cianobatteri, funziona bene la terapia del buio, è spiegata qui
 ​https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/cianobatteri-alghe-azzurre-acquario/

Però, una volta fatta, devi aggiungere piante rapide oltre all' Hygrophila e fertilizzare adeguatamente. 
Per i pesci, intanto porterei ad 8 le Trigonostigma, e aggiusterei i valori ( per loro ci vorrebbe acqua più tenera e pH acido. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli per migliorare un 40 litri

Messaggio di roby70 » 28/01/2023, 10:13


aldopalermo ha scritto:
27/01/2023, 22:12
per l'acqua uso quella di rubinetto

recupera allora le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Così le confrontiamo anche con i test che hai fatto 
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Hex01
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 27/01/23, 16:35

Consigli per migliorare un 40 litri

Messaggio di Hex01 » 28/01/2023, 10:58

Ciao, grazie a tutti, Lunedì vedo se riesco ad andare in negozio a procurarmi qualche piantina (non hanno moltissima scelta, avevo visto una Limnophila e una Anubias se possono andare bene) e qualcosa per abbassare il pH, oltre a del concime da mettere vicino alle radici. Per il cambio di acqua di solito cambio 8/10 litri alla volta utilizzando un sifone per aspirare il fondo, una volta ogni 1/2 settimane. Per le analisi eccole qui: 

Approfitto anche per chiedervi se sia utile accendere l'aeratore durante la terapia del buio. Grazie a tutti e buona giornata :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17581
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli per migliorare un 40 litri

Messaggio di Fiamma » 28/01/2023, 11:58


Hex01 ha scritto:
28/01/2023, 10:58
qualcosa per abbassare il pH

non prendere prodotti per abbassare il pH, il modo corretto per farlo è di abbassare le durezze e soprattutto il KH tagliando la tua acqua con osmosi o demineralizzata, visto che se non sbaglio non eroghi CO2, dovresti fare metà rubinetto metà demineralizzata, arrivando così ad un KH di 3, poi acidificare con ​Acidificanti naturali.
Quando fai i cambi mantieni ovviamente le stesse percentuali, per i rabbocchi invece solo demineralizzata ( l'acqua evapora ma I sali rimangono).Per quanto riguarda cambi e sifonature
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/

Per le piante, le pastiglie fertilizzanti vanno bene per le piante che si nutrono dalle radici ( ad esempio per Hygrophila e Cryptocoryne) mentre per molte tra cui Limnophila, Egeria, Ceratophillum, galleggianti ecc ci vuole la fertilizzazione in colonna.
L'Anubias puoi metterla se ti piace, ma è una pianta lenta e non ti aiuta nella gestione della vasca, tieni conto che non va interrata ma fissata a legni o rocce e deve stare in penombra. 
Se non trovi piante dal tuo negoziante puoi  dare un'occhiata al nostro Mercatino o ci sono i siti on line.
Intanto qui per avere un'idea delle piante 
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

Come luce come sei messo?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti