Allora ..vediamo .....la prima cosa da sapere oltre i valori postati è il pH della tua acqua ...e per farlo dovrai acquistare dei test (consiglio a reagente e no striscette ) che ti serviranno anche in seguito...quindi test per pH KH GH NO
2- NO
3- questi i principali per partire .
Visto i valori non credo troveremo un pH basso..ma non si può dire...detto questo è vero che i gruppi si adattano a valori anche piuttosto alti ...ma il loro range e KH intorno a10/12 è un pH che oscilla dal 6,5 a 8 ...i tuoi sono ben lontani da questi valori ...inoltre suppongo che ci saranno anche altre specie ..quindi saresti un po' obbligato nelle scelte ....il,consiglio è quello di miscelare la tua acqua Dom rubinetto con acqua o di osmosi presa nei negozi di Acquariofilia oppure con acqua demineralizzata che si trova nei supermercati quest'ultima facendo attenzione e controllando i valori prima di acquistarla ( non sono tutte uguali) .
La scelta dellacquario per mio consiglio ti dico di prenderlo più grande ma il tutto dipende dalle tasche e dallo,spazio ottimale sarebbe arrivare almeno a d un 100 litri ...anche per la gestione e più semplice ..sopratutto nei neofiti più è piccolo più ogni piccolo errore di gestione potrebbe causare problemi ( attenzione i problemi sono fatti per imparare e per essere risolti).....detto questo la scelta è la tua è già stai facendomi un bel passo passare da un 6/7 litri a un 60 è un bel passo ....se puoi fallo un pochino più lungo vedrai che non ti sbagli.....
La scelta di prenderlo aperto o chiuso è dettata sia dai gusti sia dal tipo di pesci ...i gruppi tendono a saltare quindi aperto non è consigliabile ...è pur vero che ha mio gusto personale aperto e più bello ..ma qui è soltanto una questione di gusti e di estetica....quindi la scelta è basata solo sul tipo di pesci.
Per la scelta del filtro io consiglio,sempre un filtro esterno sia per la praticità di gestione sia per una fattore estetico ...e non meno importante una questione di spazi ...il,filtro interno ti toglie spazio ......ora ci sono acquari già pronti con filtro interno e tutti gli accessori necessari ....questo non significa che non si possa cambiare filtro
La CO
2 è una cosa molto importante avendo delle piante diciamo però che dipende anche dalle piante ho visto acquari senza avere delle piante spettacolari ..ma bisogna anche essere molto pratici nel gestirlo...quindi parlando di CO
2 ti posso dire che è necessaria non indispensabile ..prendi in considerazione che le piante terrestri è sempre disponibile in acqua questo non avviene sempre ...pertanto è necessario aggiungerla artificialmente ...ma non c'è solo un modo per farlo...quando sarà il momento apri un topic in tecnica e vedrai che troverai molte soluzione anche economiche per immetterla nel tuo acquario....
Spero di aver soddisfatto le tue domande .....vedrai a breve arriveranno infiniti consigli da persone molto esperte

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.