Consigli su acquario già avviato

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Ramzi78
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 21/11/17, 22:25

Consigli su acquario già avviato

Messaggio di Ramzi78 » 06/01/2018, 18:04

Ciao a tutti,

da qualche mese ho avviato il mio primo acquario tropicale e come tutti i principianti ho commesso molti errori di inesperienza.
Il più grave sicuramente è stato non iscrivermi prima a questo forum e documentarmi opportunamente. Mi sono invece affidato ai consigli di amici e negozianti e vorrei capire grazie a voi se sono necessarie modifiche in corso d'opera .

Detto questo veniamo alle caratteristiche dell'acquario:

- L'acquario è stato avviato a fine agosto
- L'acquario è un 180 lt fatto artigianalemente che mi è stato regalato. Dimensioni 100 X 55 X 40 con tiranti e coperchio.
- Il fondo è allofano (akadama)
- Illuminazione a LED (Sera XTube) con 8 ore di luce (di cui 1/2 ora di alba e 1/2 ora di tramonto)
- Filtro interno a 3 stadi con canolicchi ceramici
- Temperatura 25°
- Uso acqua del rubinetto con i valori che riporto di seguito (indicati dal gestore)
2018-01-06 15_56_57-Qualità dell'acqua _ Publiacqua.png
2018-01-06 15_57_25-Qualità dell'acqua _ Publiacqua.png
- Piante:
  • 1 Echinodorus Bleheri
  • Limnophila sessiliflora sullo sfondo
  • hygrophila polysperma sul frontale (il negoziante mi ha consigliato così #-o )
  • 1 Anubias (non nana)
  • cabomba caroliniana
- Pesci:
  • Cardinali
  • apistogramma cacatuoides
  • tetra rame
  • tetra ornato
  • otocinclus
  • rasbore
Altre info:
- da qualche giorno somministro CO2 con erogazione a lieviti e diffusore venturi
- da qualche settimana applico il sistema venturi

- Valori dell'acqua rilevati oggi:
pH: 7.0
KH: 7dKH
NO2-: 0
NO3-: 50mg/l

Fatta questa lunga premessa vengo alle domande:

1) la qualità dell'acqua del mio rubinetto farebbe optare più per altre tipologie di pesci (guppy, portaspada, etc.).

Suggerite di cambiare popolazione? O altrimenti devo fare cambi con acqua in parte demineralizzata?

2) Le limnophila e la cabomba sembrano in carenza di qualcosa ma non riesco a capire di cosa. Apparentemente pensavo si trattasse di potassio ma nonostante la somministrazione continuano a mostrare segni di sofferenza e hanno rallentato la crescita . L'hygrophila e echinodorus sembrano invece stare bene.

Può essere dovuto a qualche forma di allelopatia? Inoltre che tipo di piante mi consigliate di integrare? Ho letto dell'egeria densa ma non so se ci possono essere problemi con le altre. Insomma potete consigliarmi una combinazione ideale? Anche a livello di disposizione

Qui sotto una panoramica dell'acquario
IMG_20180106_175446.jpg
Alcune foto della sofferenza di alcune piante (in particolare cabomba e limnophila). Non so se si nota ma la limnophila non è molto rigogliosa e lo stelo non è "robusto" come inizialmente
IMG_20180106_175515.jpg
IMG_20180106_175503.jpg
Inoltre sull'echinodorus ho alcune alghe che ipotizzo siano le filamentose.
IMG_20180106_175433.jpg
3) Suggerite di erogare CO2 solo nelle ore di luce?

Scusate la lunghezza e grazie a chi vorrà aiutarmi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consigli su acquario già avviato

Messaggio di BollaPaciuli » 06/01/2018, 18:23

Ĺetto sommariamente...per ora...

Per le piante apri un topic in FERTILIZZAZIONE
ti daranno ottimi consigli
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Ramzi78 (06/01/2018, 18:29)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli su acquario già avviato

Messaggio di roby70 » 06/01/2018, 18:38

Provo a rispondere alle tue domande; se ne dimentico qualcuna poi dillo :D
Ramzi78 ha scritto: 1) la qualità dell'acqua del mio rubinetto farebbe optare più per altre tipologie di pesci (guppy, portaspada, etc.).
La tua acqua è molto dura (GH 19) ma sopratutto ha un sacco di sodio che facilmente blocca l'assorbimento del potassio ed infatti le piante ne mostrano carenza come scrivi dopo ;)
Come ti ha scritto Bolla apri un topic in fertilizzazione per vedere un pò meglio le cose :-bd Però visto che sono curioso ti chiedo qui come fertilizzi.
Per le allelopatie al momento non ne hai ma l'egeria è allelopatica con la limnophilia: Allelopatia tra le piante d'acquario
Piuttosto vedrei bene del ceratophylum come altra rapida ma prima capiamo cosa fare della fauna.

Come fondo ha messo l'akadama che abbatte notevolmente le durezze quindi direi che non è proprio il fondo adatto per i poecidili che nomini; sulla fauna attuale ho qualche dubbio ma dato che non li conosco bene tutti chiediamo consiglio a @cicerchia80 ma sarebbe anche utile sapere di ognuno quanti ne hai.
Ramzi78 ha scritto: 3) Suggerite di erogare CO2 solo nelle ore di luce?
Lasciala pure accesa 24 ore che va bene.

Adesso ti faccio io qualche domanda :D
Ramzi78 ha scritto: - Valori dell'acqua rilevati oggi:
Hai anche i valori di GH, PO43- e conducibilità?
Ramzi78 ha scritto: lluminazione a LED (Sera XTube)
Esattamente quanti e quali? Come luce non è che sono il massimo, anzi.

Comunque l'acquario come lo ha messo mi piace :-bd Vediamo un attimo di risolvere i problemi che hai e poi al massimo fai un salto in allestimento per consigli estetici.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ramzi78 (06/01/2018, 23:32)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ramzi78
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 21/11/17, 22:25

Consigli su acquario già avviato

Messaggio di Ramzi78 » 06/01/2018, 23:53

Ciao Roby e grazie per la risposta e per la disponibilità...spero di non abusarne troppo qui di sotto ;-)
Però visto che sono curioso ti chiedo qui come fertilizzi.
Per il momento una volta a settimana secondo PMDD ovvero 40 di potassio, 10 magnesio e 10 rinverdente. Per ora non somministro ferro chelato.
Come fondo ha messo l'akadama che abbatte notevolmente le durezze quindi direi che non è proprio il fondo adatto per i poecidili che nomini;
Dopo quanto tempo il mio fondo sarà inerte?
Ramzi78 ha scritto: ↑
3) Suggerite di erogare CO2 solo nelle ore di luce?

Lasciala pure accesa 24 ore che va bene.
Riguardo alla CO2, usando il Venturi e i lieviti come posso calcolare quanta CO2 sto erogando? Nel PMDD si ipotizza un'erogazione di 20/25 mg/l ma non saprei come regolarmi nel mio caso specifico.
Hai anche i valori di GH, PO43- e conducibilità?
Purtroppo no...mi devo dotare di questi test. Già che ci siamo volevo chiederti come posso calcolare il KH dai valori del mio gestore. Per il GH ho visto che basta convertire dai gradi francesi ma per il KH non ho indicazione dei bicarbonati e quindi non ho idea di come calcolarli. Hai qualche suggerimento da darmi?
Ramzi78 ha scritto: ↑
lluminazione a LED (Sera XTube)

Esattamente quanti e quali? Come luce non è che sono il massimo, anzi.
Ho 2 tubi:
1 x Sera x-LED tube neutral brillant white 660mm da 3850k collocato sulla parte frontale
1 x Sera x-LED tube plantcolor fitostimolante 660mm da 2.450k collocato sulla parte posteriore

Cosa suggeriresti come miglioria?
Comunque l'acquario come lo ha messo mi piace :-bd
Grazie, chiederò anche altri consigli nelle sezioni che mi hai indicato !

Grazie ancora

Avatar utente
Ramzi78
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 21/11/17, 22:25

Consigli su acquario già avviato

Messaggio di Ramzi78 » 07/01/2018, 0:02

Per quanto riguarda il numero di pesci :

8 Cardinali

1 apistogramma cacatuoides (la femmina è morta pochi giorni fa)

5 tetra rame

4 tetra ornato

4 otocinclus

10 rasbore

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53687
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Consigli su acquario già avviato

Messaggio di cicerchia80 » 07/01/2018, 0:16

Ramzi78 ha scritto: Dopo quanto tempo il mio fondo sarà inerte?
Ormai hai perlopiù pesci amazzonici
I cambi impari a diradarli e l'acqua di ret la tagli :)
Ramzi78 ha scritto: KH dai valori del mio gestore. Per il GH ho visto che basta convertire dai gradi francesi ma per il KH non ho indicazione dei bicarbonati e quindi non ho idea di come calcolarli.
Purtroppo mancano
Per sapere quanta CO2 eroghi è necessario KH a reagente e pHmetro,ma riguardo il PMDD a parte il magnesio che ne hai poco da analisi sospendi il K e abbassa i micro

Per quanto riguarda i pesci crrcherei di capire prima cosa preferire....ma tetra rame e ornato sostanzialmente sono gli stessi pesci
Cardinali e caca non vanno d'accordo come temperatura e le rasbora sono di un altro emisfero :D
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Ramzi78 (07/01/2018, 0:30)
Stand by

Avatar utente
Ramzi78
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 21/11/17, 22:25

Consigli su acquario già avviato

Messaggio di Ramzi78 » 07/01/2018, 0:32

cicerchia80 ha scritto:
Ramzi78 ha scritto: Dopo quanto tempo il mio fondo sarà inerte?
Ormai hai perlopiù pesci amazzonici
I cambi impari a diradarli e l'acqua di ret la tagli :)
Ramzi78 ha scritto: KH dai valori del mio gestore. Per il GH ho visto che basta convertire dai gradi francesi ma per il KH non ho indicazione dei bicarbonati e quindi non ho idea di come calcolarli.
Purtroppo mancano
Per sapere quanta CO2 eroghi è necessario KH a reagente e pHmetro,ma riguardo il PMDD a parte il magnesio che ne hai poco da analisi sospendi il K e abbassa i micro

Per quanto riguarda i pesci crrcherei di capire prima cosa preferire....ma tetra rame e ornato sostanzialmente sono gli stessi pesci
Cardinali e caca non vanno d'accordo come temperatura e le rasbora sono di un altro emisfero :D
Ok, per la fertilizzazione. Da domani seguo i tuoi consigli.
Per i pesci quindi mi pare di capire che gli intrusi sono rasbore e apistogramma? Consigli di separarli?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53687
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Consigli su acquario già avviato

Messaggio di cicerchia80 » 07/01/2018, 0:44

Ramzi78 ha scritto: Per i pesci quindi mi pare di capire che gli intrusi sono rasbore e apistogramma? Consigli di separarli?
In realtà non lo sò.....nel senso
Se punti ai caca come specie regina lasci gli oto e gli Hyphessobrycon,delle 2 specie però ne aumenterei una e toglierei l'altra ed i cardinali preferirebbero temperatura sui 26 28 gradi rispetto ai 21-25 dei caca

Oppure di cosa ti piaerebbe più lasciare e ci regoliamo
Le rasbore in qualche maniera ci si ppossono pure infilare :-??
Non sono fan del Biotopo....anzi ma se in natura non si trovano in amazzonia un motivo ci sarà
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli su acquario già avviato

Messaggio di roby70 » 07/01/2018, 9:51

Per la sistemazione della fauna vedo che sei in buone mani :D
Provo a risponderti al resto:
Ramzi78 ha scritto: Riguardo alla CO2, usando il Venturi e i lieviti come posso calcolare quanta CO2 sto erogando?
Misuri pH e KH e poi li incroci usando il calcolatore di CO2 che trovi sul forum; per un valore più corretto puoi anche misurare il pH skaherato (se non sai come si fa dillo che te lo spiego).
Ramzi78 ha scritto: Ho 2 tubi:
1 x Sera x-LED tube neutral brillant white 660mm da 3850k collocato sulla parte frontale
1 x Sera x-LED tube plantcolor fitostimolante 660mm da 2.450k collocato sulla parte posteriore
Cosa suggeriresti come miglioria?
Con quei due tubi ha circa 1100 lumen quindi sei sotto ai 10 lumen/litro; di solito si consiglia di stare tra i 40 ed i 60 lumen/litro per piante mediamente esigenti.
Se te la cavi con il fai-da-te ti direi di aprire un topic in bricolage dove possono darti qualche suggerimento :-bd
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ramzi78 (07/01/2018, 21:43)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53687
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Consigli su acquario già avviato

Messaggio di cicerchia80 » 07/01/2018, 11:33

Dimenticavo
L'AkadAma abbatte i fosfati,quindi un test per misurarli ed un prodotto per integrarli si rivelano fondamentali
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Ramzi78 (07/01/2018, 21:42)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti