Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Ruben09
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 16/09/23, 12:08

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di Ruben09 » 01/11/2023, 10:03

È collegato al filtro ad aria (e a nient'altro ) e genera il flusso d'aria che permette al filtro di lavorare. Allego una foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di roby70 » 01/11/2023, 16:55

Capito.. non si riesce a mettere in modo che l’uscita non smuova la superficie dell’acqua? Altrimenti il pH non scenderà facilmente 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ruben09
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 16/09/23, 12:08

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di Ruben09 » 01/11/2023, 17:19

Cercherò di trovare una posizione che rappresenti un buon compromesso.. l'unico modo per non agitare la superficie dell'acqua sarebbe posizionare il getto sotto la superficie (l'altezza del tubo da cui escono acqua e aria è regolabile) ma così lo trasformerei in un vero e proprio aeratore peggiorando la situazione perché la superficie dell'acqua sarebbe ferma ma continuerei a sparare aria direttamente all'interno della vasca..😆😆
Tornando serio.. e se magari lo collegassi ad una presa temporizzata e lo facessi lavorare ad esempio 12h al giorno anziché 24h? (So che i filtri dovrebbero lavorare h24 ma così potrei raggiungere un compromesso tra pH (che forse si abbasserebbe) e filtraggio (dato che per le Caridina non è indispensabile).
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di roby70 » 01/11/2023, 19:58

Come hai detto deve stare acceso h24. Almeno ridurre un po’ la potenza si riesce?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ruben09
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 16/09/23, 12:08

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di Ruben09 » 01/11/2023, 23:01

L'aeratore non ha alcun tipo di regolazione, soltanto on o off e non c'è nemmeno il pulsante (si collega o scollega direttamente la spina). C'è da dire però che "fortunatamente"  l'ho sottodimensionato in fase di allestimento preferendo il modello "mini" al modello "maxi" per cui il getto di aria/acqua in uscita dal filtro è mooolto blando.. l'unico modo che ho per avere un po' di regolazione è giocare con l'altezza della bocchetta d'uscita del filtro: se la regolo in alto l'acqua esce a malapena mentre se la vado abbassando il getto aumenta. Tuttavia anche posizionandola all' altezza minima (quindi addirittura sotto la superficie dell'acqua) non ho un getto potente.. ti dirò di più, oggi ho fatto tante prove e alla fine la posizione che meno fa ondeggiare la superficie è con la bocchetta 1cm sommersa. L'ho lasciata così per qualche ora e la Pistia ha avuto una reazione! In questi giorni ha sempre avuto tutte le foglie aperte e a contatto con la superficie dell'acqua ed era raggiunta un pochino dal movimento superficiale anche se il getto era puntato nella direzione opposta; da quando ho abbassato il getto 1cm sotto la superficie dell' acqua ho molto meno movimento superficiale e la pistia ha tirato su 3 foglie nel giro di 4ore.. penso quindi preferisca questa nuova regolazione (almeno lei).
Ho provato a caricare un video da 30mb ma l'upload si blocca.. ecco qualche foto (anche se non rendono quanto il video ovviamente)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di roby70 » 02/11/2023, 8:08

Per il video non puoi caricarlo direttamente ma devi metterlo su you tube e riportare qui il link.
Se però sembra migliorare lascialo così e vediamo se il pH scende un po’ 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ruben09 (02/11/2023, 10:29)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ruben09
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 16/09/23, 12:08

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di Ruben09 » 09/11/2023, 9:04

Ecco qualche aggiornamento ad una settimana dall'ultima volta:
Misuro il pH con il test a reagente della Aquili, la scala passa da 8 a 7,5 quindi non posso apprezzare il decimo di grado.. detto ciò, ho notato che adesso il colore sta tra 8 e 7,5 non ha più l'azzurro pieno del grado 8 quindi forse sta iniziando a scendere grazie alla nuova posizione del getto del filtro e la catappa.. vedremo.
KH è rimasto inalterato, 5
GH invece è sceso di 2 gradi. Era 8 mentre adesso è 6 (ho ripetuto il test 2 volte); Ho letto che l'egeria densa quando va in carenza può assorbire "sali" dall'acqua facendo abbassare il KH.. non è che ricordo male ed invece fa abbassare il GH? Questo abbassamento ha coinciso col "risveglio" della pianta per questo mi ha insospettito. Ho 6 rametti e adesso quasi tutti hanno sviluppato la radice per ancorarsi al suolo e 3 hanno anche un getto laterale. 
Per quanto riguarda le altre piante, la pistia sta benissimo e adesso ha anche una nuova foglia, la felce di Giava sta sviluppando plantule intorno agli apici fogliari. 
Essendo entrato nella seconda settimana di maturazione ho riscontrato un lieve aumento dei nitriti.. finalmente ci siamo! Iniziano a salire!
Ultima novità! E' "apparso" il primo abitante! Una Physa piccolissima.. chissà se sopravviverà al picco dei nitriti

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di roby70 » 09/11/2023, 15:23


Ruben09 ha scritto:
09/11/2023, 9:04
GH invece è sceso di 2 gradi. Era 8 mentre adesso è 6 (ho ripetuto il test 2 volte)

Non mi preoccuperei.. se scende ancora vediamo di capirne il motivo ma al momento direi tutto bene
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ruben09 (09/11/2023, 15:26)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ruben09
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 16/09/23, 12:08

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di Ruben09 » 10/11/2023, 20:20

Scusate se rompo ancora.. ​ ^__^
Ho trovato dei nuovi abitanti in vasca.. qualcuno sa identificarli? Sono come dei vermetti marroncini.. se ne stanno attaccati ai vetri e sono in aumento.. le foto sono zoomatissime, la lunghezza di ognuno di essi sarà di al massimo 1mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di bitless » 10/11/2023, 20:28

sembrano larve di dittero, probabilmente
di moscerino degli scarichi
larve-psychodidae-2.webp
Psychodidae_01.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti