Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Ruben09
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 16/09/23, 12:08

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di Ruben09 » 17/09/2023, 20:55

Ciao a tutti! 
Trattandosi del mio primo acquario chiedo scusa in anticipo per le possibili corbellerie che potrete trovare più avanti! Gli argomenti sono tanti quindi cercherò di essere sintetico. 
Vorrei avviare un caridinaio con Neocaridine Yellow Neon o Blue Dream, sono indeciso e vi chiedo se i valori dell'acqua sono uguali per le due varianti..
Ho un acquario chiuso Cayman 50 della Ferplast 50x25x25 40Litri ufficialmente anche se dal calcolo ne vengono fuori solo 30
Illuminazione Neon T8 14W
Ecco l'allestimento tecnico per cui opterei (accetto consigli):
-Filtro interno doppia spugna con alloggi per SERA MINI SIPORAX e non cannolicchi così da ottimizzare il poco spazio a disposizione
-Aeratore Tetra AirSilent Maxi 1.8W
-Suolo con ghiaia Dennerle 5913 Nano Garnelenkies Sulawesi Schwarz oppure 5914 Borneo Brawn 0.7mm - 1.2mm (penso che  i due differiscano solo nel colore e vi chiedo se possono andar bene e se ne bastano 4kg) Ovviamente se avete altri suoli inerti da consigliare non indugiate. Vorrei solo evitare suoli da dover sostituire in futuro una volta esauriti.
 
PIANTE:
-Aggiungerei dei legni su cui piazzare Anubias, Cryptocoryne Wendtii Green e Microsorum Pteropus (felce di Giava)
-Taxiphillum Barbieri o Vesicularia Dubyana + Cladophora in quantità
-Sui laterali Egeria Densa
-Sullo sfondo Vallisneria
 
Acqua:
Per praticità vorrei utilizzare quella del rubinetto, ecco i valori dell'acqua nel mio comune (allego foto):
pH 7
GH 12 (Calcio 57mg/l : 7,2 = 7,91  Magnesio 19mg/l : 4,3 = 4,41 Calcio+Magnesio = 12,32) Il calcolo è corretto?
KH mi sembra alle stelle o sbaglio? Bicarbonato 427mg/l : 21,8 = 19,58 E' normale?? Dovrò tagliarla con acqua demineralizzata da subito o dopo il mese di maturazione coi successivi ricambi?
ANALISI ACQUA COMUNE 1.jpeg
ANALISI ACQUA COMUNE 2.jpeg
ANALISI ACQUA COMUNE 3.jpeg
Grazie in anticipo a chi risponderà!!  ​ ^__^^__^^__^
Ciaoo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di Andreami » 17/09/2023, 21:59


Ruben09 ha scritto:
17/09/2023, 20:55
Vorrei avviare un caridinaio con Neocaridine Yellow Neon o Blue Dream, sono indeciso e vi chiedo se i valori dell'acqua sono uguali per le due varianti

se non sbaglio sono solo varianti, ma stessa famiglia quindi stessi valori.
Se fai mix di colore la prole ti verrà o blu o gialla o di altri colori, ( da internet puoi trovare le tabelle delle possibili colorazioni dalle varie interazioni)​
Ruben09 ha scritto:
17/09/2023, 20:55
Filtro interno doppia spugna con alloggi per SERA MINI SIPORAX e non cannolicchi così da ottimizzare il poco spazio a disposizione
-Aeratore Tetra AirSilent Maxi 1.8W

puoi optare per un acquario senza filtro viste le Caridina.
L areatore potresti installarlo ma non necessariamente usarlo( se opti per il senza filtro ti può aiutare per smuovere qualche volta l acqua).
Ghiaie se si parla di inerte e senza particolari necessità  opta per una sola, oppure se vuoi creare colori o zone diverse due. 
Parte piante cedo parola
Acqua credo siano un pochino alti i valori per le Caridina, ma cedo anche qui parola.
 

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Ruben09
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 16/09/23, 12:08

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di Ruben09 » 17/09/2023, 22:14

Per quanto riguarda le specie inserirei solo Yellow neon o solo blue dream, mi chiedevo solo se le condizioni fossero uguali. Ottimo allora sceglierò in base al gusto 😁👌
Andando al suolo vorrei inserirne soltanto uno senza fare mix cromatici, mi confermi che i dennerle di cui ho parlato sono inerti? Ne bastano 4kg? (Li vendono in sacchi da 2kg)

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di Crab01 » 17/09/2023, 23:55

Occhio che la Cryptocoryne a differenza di Anubias e Microsorum non devi fissarla sui legni, ma piantarla nel fondo e meglio mettere sotto una tabs fertilizzante. 

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di Fiamma » 18/09/2023, 3:42

Eviterei la Vallisneria visto che l'acquario è piccolo ed è allelopatica con la Cryptocoryne ​Allelopatia tra le piante d'acquario
Non conosco i fondi in questione, un qualsiasi fondo inerte preferibilmente scuro per far risaltare i colori andrà bene.
L'areatore non serve a meno di emergenze.
La tua acqua è parecchio dura, io la taglierei anche per le piante, ma sentiamo altri pareri. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Ruben09
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 16/09/23, 12:08

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di Ruben09 » 18/09/2023, 7:26


Crab01 ha scritto:
17/09/2023, 23:55
Occhio che la Cryptocoryne a differenza di Anubias e Microsorum non devi fissarla sui legni, ma piantarla nel fondo e meglio mettere sotto una tabs fertilizzante.

Pensavo fosse anche lei epifita!! Grazie per la dritta! 🙌🙌👍 Quale tabs potrei utilizzare senza dare fastidio alle Caridina? O pensi sia meglio non piantarla e optare per qualcos'altro a questo punto? 

Aggiunto dopo 6 minuti 9 secondi:

Fiamma ha scritto:
18/09/2023, 3:42
Eviterei la Vallisneria visto che l'acquario è piccolo ed è allelopatica con la Cryptocoryne ​Allelopatia tra le piante d'acquario
Non conosco i fondi in questione, un qualsiasi fondo inerte preferibilmente scuro per far risaltare i colori andrà bene.
L'areatore non serve a meno di emergenze.
La tua acqua è parecchio dura, io la taglierei anche per le piante, ma sentiamo altri pareri.

Il filtro interno che installerei è ad aria (mi sono accorto di non averlo specificato nel post iniziale) quindi senza aeratore non funzionerebbe.. o sbaglio? Dici quindi di non installare ne aeratore e ne filtro? 
Per quanto riguarda le piante di sfondo hai qualche specie facile come la Vallisneria da consigliare?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di roby70 » 18/09/2023, 8:25


Ruben09 ha scritto:
18/09/2023, 7:33
Quale tabs potrei utilizzare senza dare fastidio alle Caridina?

Direi quelle che vuoi, ad esempio gli stick compo da giardinaggio ma ne va messo un pezzettino piccolo piccolo. Poi se metti le crypto puoi anche vedere come va fertilizzando solo in colonna.
 

Ruben09 ha scritto:
18/09/2023, 7:33
Dici quindi di non installare ne aeratore e ne filtro?

Si esatto. Il carico organico delle caridina è basso e se metti delle piante rapide bastano loro.
 
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ruben09 (18/09/2023, 10:28)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di Crab01 » 18/09/2023, 8:52

Ci sono anche delle tabs apposite per Cryptocoryne in commercio, non le ho ancora provate. Comunque puoi tranquillamente inserirla, anche io sto facendo un caridinaio e ne ho messe 4 di Cryptocoryne.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Crab01 per il messaggio:
Ruben09 (18/09/2023, 10:29)
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Ruben09
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 16/09/23, 12:08

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di Ruben09 » 30/10/2023, 15:36

Ecco un aggiornamento! 
Acquario allestito!!
La configurazione finale è la seguente:
Acquario scoperto 50x25 30h
Illuminazione: Twinstar B-Line 45B 16W 6500°K
Suolo: Inerte 7gk totali  (5kg Dennerle 1744 Crystal Quartz + 2kg Dennerle 5914 Borneo Brawn)
Filtro ad aria con Mini Siporax
Aeratore Tetra Air Silent Mini (Sono già pentito di non aver preso il maxi perchè il flusso del filtro è molto scarso)
Piante:
Egeria Densa (mazzetto da 6)
Microsorum Pteropus (6 foglie che ho legato insieme a tre a tre)
Muschio di Giava
Cryptocoryne Parva (x2)
Cladophora (x3)
Hydrocotyle Leucocephala
Pistia Stratiotes
 
Valori Acqua 1 giorno dopo l'allestimento:
Ho utilizzato acqua di rubinetto del comune vicino dato che il KH dell'acqua del mio comune è alle stelle + acqua demineralizzata con la proporzione 61% Rub. 39% Dem.
pH 8    
GH 8 
KH 5
NITRITI 0
NITRATI 5mg/l
Per abbassare il pH a 7 ho inserito 3 foglie di catappa.. spero che con KH5  riescano a fare il loro lavoro.. vedremo..
 
Adesso attendo la maturazione..
Per quanto riguarda il fotoperiodo per la prima settimana farò 4h di luce e poi aumenterò di 30 minuti a settimana fino ad un totale di 8h
 
Qualche consiglio? Ho commesso errori? Dite che può andar bene? ​ :D^__^ ​​​​​​​
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di roby70 » 31/10/2023, 8:12

Direi tutto bene. Con KH a 5 le foglie non faranno molto effetto; come mai non sei partito con un KH più basso se vuoi avere un pH acido?

Aggiunto dopo 48 secondi:
L’aereatore però puoi toglierlo che non serve a nulla e anzi smuove la superficie dell’acqua e disperde CO2 quindi il pH sale
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Tibs e 11 ospiti