Consigli su fauna

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Andrea835
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 10/02/24, 15:03

Consigli su fauna

Messaggio di Andrea835 » 10/02/2024, 15:17

Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum, ho allestito il mio primo e nuovo acquario per inserirci P.P. scalare principalmente e qualche altro amicherò di supporto,l’acquario è un 240litri dimensioni 120x45x55.
Ho quasi terminato il periodo di maturazione con ottimi risultati, informandomi qua e là ho allestito la vasca con qualche pianta ma lasciando abbastanza spazio per far nuotare i miei nuovi amici nella fascia medio/alta. 
essendo quasi ora di inserire i miei nuovi amici volevo sapere se c’è una regola per la quantità, quanti P. scalare posso mettere? Leggendo qualche articolo su Internet leggevo che è meglio metterli in gruppo e fin qua non avrei problemi, ma poi leggevo anche che se si crea una coppia i dominati dovranno essere separati, c’è un modo per evitare dato che non sarei interessato ad allevamento/fargli accoppiare? Oltre a loro pensavo di inserire anche un pulitore, qualche consiglio o dritta su qualche altro pesce che potrei inserire? 
Leggevo che gli P. scalare possono andare d’accordo con i guppy. 
Un betta ci può stare?
Grazie mille per le eventuali risposte e la pazienza 😅

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli su fauna

Messaggio di Fiamma » 10/02/2024, 18:18

Ciao Andrea835,
Partiamo dalla fine
Andrea835 ha scritto:
10/02/2024, 15:17
Leggevo che gli P. scalare possono andare d’accordo con i guppy. 
Un betta ci può stare?
Non so dove tu lo abbia letto...a parte i valori diversi ( per quanto i Guppy possono adattarsi a vivere in acqua tenera e acida ideale per gli P. scalare) possono andare d'accordo se sei interessato a fornire cibo vivo agli P. scalare adulti con gli avannotti dei Guppy....
Il Betta nemmeno, è un pesce che ha esigenze ben precise e anche lui, essendo un pessimo nuotatore, non riuscirebbe a sfuggire agli attacchi degli P. scalare in fase di riproduzione.
Andrea835 ha scritto:
10/02/2024, 15:17
c’è un modo per evitare dato che non sarei interessato ad allevamento/fargli accoppiare?
No.Almeno una coppia si formerà sempre, e che tu lo voglia o no deporranno e cercheranno di tirare su gli avannotti con frequenza anche bisettimanale.
Da quando scelgono il posto per la deposizione e finché gli avannotti non nuotano e, se in acquario di comunità o se non li alimenti, muoiono o vengono mangiati, la coppia scaccerà in maniera aggressiva tutti i pesci che osano avvicinarsi, a volte fino a relegarli nell'angolo opposto ( come facevano i miei)
Quindi, come ti hanno detto, per il tuo acquario puoi inserire 6 P. scalare, ma quando si forma la coppia meglio dar via gli altri.
In genere agli P. scalare si abbinano pesci di gruppo come Petitelle, Cardinali o Hyphessobrycon ( un solo gruppo di 10/12 pesci della stessa specie) e sul fondo, se adatto, un gruppo di 8/10 Corydoras ( della stessa specie)
Ci metti una foto della tua vasca? ( tasto Aggiungi file)
Anche una ravvicinata del fondo.
Se hai usato acqua di rubinetto, posta uno screenshot con le analisi del tuo gestore idrico che trovi in rete o sulla bolletta.

Posted with AF APP

Avatar utente
Andrea835
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 10/02/24, 15:03

Consigli su fauna

Messaggio di Andrea835 » 10/02/2024, 19:13

Sì ho usato acqua di rubinetto, ho usato un attivatore batterico subito il primo giorno e usato anche l’attivatore nitrisca della prodac(su consiglio e istruzioni del mio venditore). Comunque sto tenendo d’occhio i livelli con i test si a strisce che quello a boccette di sera Aqua-test box. 
Gli ultimi valori (lascio quelli più o meno generali) trovati sono pH= 7.5 (con il lettore 6.8)  KH= 20 nitriti e nitrati 0 GH= 21 e 290 ppm con una temperatura costante di 27/28 gradi.
 
Sto usando un filtro esterno Acquael ULTRAMAX 1000 con tre step, spugna cannolicchi e lana e inoltre per muovere l’acqua ancora di più e ossigenare sto usando una pompa aggiuntiva.
Per il fondo ho usato e optato solo per un fondo di ghiaia senza un fondo fertile, semplicemente del ghiaino nero da 1-2 mm e sopra del ghiaino beige 2-3 mm e fertilizzare a mano tramite le capsule.
Flora ho utilizza un po’ di piante artificiali per abbellimento, ed essendo senza fondo fertile ho optato per la famiglia della anubias per le piante vere…  tre anubias microsorun, una anubias barteri e una anubias hetero.
Lascio allegato foto dell’acquario, del fondo e dei livelli dell’acqua del mio gestore, comunque come posso sistemare i livelli(GH e KH alto e NO2- e NO3-)?
Io all’inizio di questa esperienza ero partito con l’idea di prendere i discus ma poi leggendo, informandomi e anche il mio venditore essendo alle prime armi me li ha sconsigliati per la loro complicità e delicatezza. Allora gli ho chiesto per gli P. scalare e mi ha confermato che non sono pesci esigenti. Se magari avete consigli diversi sulla fauna 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli su fauna

Messaggio di roby70 » 11/02/2024, 10:16


Andrea835 ha scritto:
10/02/2024, 19:13
ho usato un attivatore batterico subito il primo giorno e usato anche l’attivatore nitrisca della prodac(su consiglio e istruzioni del mio venditore)

entrambi inutili e potevi evitarli.
 
Visto che hai messo le analisi dell’acqua di rubinetto prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo sopra. Qui c’è scritto come fare 
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Così li confrontiamo con i tuoi test anche se quei valori sono troppo alti e sarebbe stato meglio non usare solo acqua di rubinetto.
Se il KH è veramente 20 andrà fatto un cambio dell’80/90% con osmosi o demineralizzata ma farlo ora rallenta la maturazione 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andrea835
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 10/02/24, 15:03

Consigli su fauna

Messaggio di Andrea835 » 11/02/2024, 13:54

Ho appena effettuato dei nuovi test(quelli riportati l’altro giorno erano della settimana scorsa).
Ho rilevato un KH pari a 10, GH pari a 14, pH a 9, nitriti ferro cloro assenti e nitrati pari a 0,5, Nh4/Nh3 sono 0,5 e 0,5 e PO43- pari a 1,0. 
Ho provato a calcolare i valori con l’articolo condiviso tramite la tabella dei valori dell’acqua del mio gestore e ho trovato durezza totale 23,5°f quindi GH 13, calcolandolo con calcio e magnesio esce 12,79… per trovare il KH l’acqua di rubinetto ha un bicarbonato di 318 che diviso 21,8 fa 14,5(KH). Questi sono i dati da me trovati con l’articolo da te condiviso invece quelli che ho rilevato oggi nel mio acquario gli ho elencati sopra.
 
 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli su fauna

Messaggio di roby70 » 11/02/2024, 17:55

Direi che i valori del gestore tornano con quelli misurati 

Aggiunto dopo 58 secondi:
Il pH a 9 però è esagerato, con cosa lo misuri? Reagenti o strisce ?
Per caso hai qualcosa che smuove la superficie dell’acqua?

Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
Altra cosa che ho visto dall’altro topic che hai aperto; dici che hai solo anubias e queste non sono sufficienti, dovresti mettere piante rapide per semplificare la gestione 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andrea835
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 10/02/24, 15:03

Consigli su fauna

Messaggio di Andrea835 » 11/02/2024, 18:17

Il pH lo Misuro con test a reagenti e si ho la pompa che muove la superficie e anche l’uscita del filtro 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli su fauna

Messaggio di roby70 » 12/02/2024, 9:11

Se per pompa intendi l’aereatore spegnilo che non serve. Invece per il filtro prova a metterlo in modo che non la smuova; nel modo attuale stai disperdendo quella poca CO2 che hai oltre a avere un pH troppo alto 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andrea835
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 10/02/24, 15:03

Consigli su fauna

Messaggio di Andrea835 » 12/02/2024, 18:28

Ok grazie mille, ora provvedo immediatamente anche perché ora che sono appena tornato a casa ho notato che si sono formate delle macchioline nere su tutte le foglie delle piante all’inizio erano presenti tipo delle bruciature sulle foglie oggi invece sono comparsi questi puntini tondi neri che al tatto non vanno nemmeno via, ho letto che potrebbe essere carenza di ossigeno o nitrati e fosfati alti(ma non saprei visto la mia inesperienza)? allora ho spento come da te consigliato la pompa di movimentazione acqua m, regolato l’uscita del filtro in modo che non smuova l’acqua in superficie e ho effettuato subito dei test con i reagenti per nitrati e fosfati e nitrati sono pari a 0 e fosfati 0,25.
Allego foto(sono tutte prese così, anche quelle artificiali, ieri non c’era nulla e stasera tornato a casa ho trovato la sorpresa)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli su fauna

Messaggio di roby70 » 13/02/2024, 8:41

Stai fertilizzando in qualche modo? Se passi un dito sopra quelle macchioline vengono via facilmente?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti