Consiglio acqua
- Xeninweb
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 25/09/21, 10:35
-
Profilo Completo
Consiglio acqua
Stavo pensando invece di usare acqua ad osmosi per il mio acquario di usare acqua del rubinetto e stabilizzarla con Tetra AquaSafe. Cosa ne pensate? Il prodotto ho visto online che è molto valido e viene usato da moltissimi utenti.
Questo ovviamente mi permette di evitare lo sbattimento di andare a prendere acqua osmotica ogni volta.
Grazie
Questo ovviamente mi permette di evitare lo sbattimento di andare a prendere acqua osmotica ogni volta.
Grazie
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Consiglio acqua
Qui il "dipende" è d'obbligo.Xeninweb ha scritto: ↑16/07/2024, 21:27Stavo pensando invece di usare acqua ad osmosi per il mio acquario di usare acqua del rubinetto e stabilizzarla con Tetra AquaSafe. Cosa ne pensate? Il prodotto ho visto online che è molto valido e viene usato da moltissimi utenti.
Questo ovviamente mi permette di evitare lo sbattimento di andare a prendere acqua osmotica ogni volta.
Grazie

Se usi acqua osmotica ricostruita o per tagliare quella di rete suppongo sia per qualche motivo.

Poi dipende dai valori di durezza della tua acqua di rete e dal tipo di acquario,flora,fauna che ci allevi dentro.
Se ce lo dici,si puo' consigliare eventualmente.
- LouisCypher
- Messaggi: 4637
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Consiglio acqua
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Xeninweb
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 25/09/21, 10:35
-
Profilo Completo
Consiglio acqua
marko66 ha scritto: ↑16/07/2024, 21:51Qui il "dipende" è d'obbligo.Non è che il Tetra Aqua Safe ti cambia le durezze della tua acqua di rete, è semplicemente un biocondizionatore che puoi anche evitare di usare se lasci a stabulare l'acqua prima di cambiarla, per fare evaporare il cloro.
Se usi acqua osmotica ricostruita o per tagliare quella di rete suppongo sia per qualche motivo.
Poi dipende dai valori di durezza della tua acqua di rete e dal tipo di acquario,flora,fauna che ci allevi dentro.
Se ce lo dici,si puo' consigliare eventualmente.
Questi sono i valori dell'acqua nella mia zona:
Questa è la mia situazione:
Una vasca da 64lt da allestire, 1800 lumen di luce, terreno allofano aqpet, filtro eden 511 esterno, alcune rocce Seiryu. Vorrei fare una vasca bella piantumata.
Pesci ancora non saprei, sto cercando di trovate qualcosa di adatto.
Aggiunto dopo 11 minuti 10 secondi:
LouisCypher ha scritto: ↑16/07/2024, 21:52https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
grazie vado a leggere l'articolo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Consiglio acqua
Ah ok,pensavo fosse la vasca del profilo incompleto.E' ancora da allestire
Cosa consiglia la ditta produttrice per l'avvio del fondo?
Posta intanto i valori della tua acqua di rete,cosi' ci facciamo un'idea sul possibile uso o meno.
Calcolati tu le durezze: https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/
Poi magari ci spostiamo in primo acquario se i Mod di sezione lo ritengono.

Questo è l'unico che ti puo' condizionare sull'uso dell'acqua,dipende da come viene saturato all'inizio e da cosa rilascia o adsorbe.
Cosa consiglia la ditta produttrice per l'avvio del fondo?
Posta intanto i valori della tua acqua di rete,cosi' ci facciamo un'idea sul possibile uso o meno.
Calcolati tu le durezze: https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/
Poi magari ci spostiamo in primo acquario se i Mod di sezione lo ritengono.
- Xeninweb
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 25/09/21, 10:35
-
Profilo Completo
Consiglio acqua
I valori li ho postati sopra, trovi il PDF con tutti i valori dell'acqua del rubinetto di casa mia.
In ogni caso se ho calcolato bene ho GH e KH entrambi a 17.
Questo invece è l'etichetta del fondo che ho preso:
Grazie pe rl'aiuto vorrei avviarlo bene, ci tengo a fare una cosa carina che sia gestibile nel tempo.
In ogni caso se ho calcolato bene ho GH e KH entrambi a 17.
Questo invece è l'etichetta del fondo che ho preso:
Grazie pe rl'aiuto vorrei avviarlo bene, ci tengo a fare una cosa carina che sia gestibile nel tempo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Will74
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Consiglio acqua
A parte il nome della fonte che preoccupa
, KH 17,6 GH 17,3, buona quantità di magnesio, potassio inesistente e sodio basso. Direi ottima base, con i giusti tagli di osmosi ci fai quello che vuoi, c'è da capire quel terreno allofano come lavora però.

Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Xeninweb
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 25/09/21, 10:35
-
Profilo Completo
Consiglio acqua
Il mio negoziante mi ha spiegato che si tratta di un fondo allofano ma leggero.
Non è "aggressivo" come ad esempio l'Amazzonia dell'ADA.
Ho letto l'articolo indicato, potrei usare le piante suggerite e eventualmente anche quelle specie di pesci indicati Guppy, Molly, ecc..
In ogni caso se prendo acqua del rubinetto, la biocondiziono per il cloro (così da non doverla fare decantare) e la taglio con acqua ad osmosi, misuro i valori e ho un buon GH e KH, la potrei utilizzare tranquillamente giusto?
Ho i test a reagente quindi ho modo di poter misurare i valori. Ho anche il test per la conduttività.
Non è "aggressivo" come ad esempio l'Amazzonia dell'ADA.
Ho letto l'articolo indicato, potrei usare le piante suggerite e eventualmente anche quelle specie di pesci indicati Guppy, Molly, ecc..
In ogni caso se prendo acqua del rubinetto, la biocondiziono per il cloro (così da non doverla fare decantare) e la taglio con acqua ad osmosi, misuro i valori e ho un buon GH e KH, la potrei utilizzare tranquillamente giusto?
Ho i test a reagente quindi ho modo di poter misurare i valori. Ho anche il test per la conduttività.
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Consiglio acqua
Poco utilizzabile cosi' com'è, a meno che non ci fai un Tanganyka(ma in quel caso non vanno bene rocce e fondo).
O usi acqua in bottiglia o sei costretta ad usare l'osmotica almeno per tagliarla,non c'è scampo.
Non lo conosco,ma mi sembra un'imitazione dell' ADA.Akadama o simile direi,anche perchè indicazioni sulla composizione non ne vedo neanche sul sito.
@Monica @Spumafire @LouisCypher chiunque l'abbia usato.

- Xeninweb
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 25/09/21, 10:35
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti