Consiglio carenze piante

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
ccosimo
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/03/21, 15:05

Consiglio carenze piante

Messaggio di ccosimo » 27/03/2021, 15:55

Ciao a tutti. Intanto un segno di apprezzamento per questo forum fonte di tanti consigli. Io sononun neofita e mi sono avventurato in questo hobby allestendo una vasca juwel rio180. Volevo chiedere un consiglio per le Alternathera. Seppur ben sviluppata in altezza alcune foglie stanno iniziando a diventare trasparenti e qualcuna con qualche buco. Ho letto che potrebbe essere ferro e potassio. Vero? Per l'acqua uso quella del rubinetto. Dopo qualche giorno i valori diventano pH 6 KH 2. L'illuminazione è quella di serie. Provo a postare una foto. Grazie

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Ecco .... forse!

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Altra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Cernach
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 12/01/21, 15:20

Consiglio carenze piante

Messaggio di Cernach » 27/03/2021, 16:02

Ciao @ccosimo
Inizio col chiederti qualche informazione in più...da quanto è attiva la vasca? C'è già della fauna?
Magari se riesci posta anche i valori della tua acqua di rubinetto che vediamo se c'è qualcosa che può dare fastidio alle piante.
Immagino anche che tu stia utilizzando degli acidificanti (o eroghi CO2?) per avere il pH a 6...il KH a 2 con acqua di rubinetto mi sembra o molto strano o mi trova estremamente invidioso :))
Una foto della Alternathera più nel dettaglio?
Infine...io non sono un cecchino con le piante...sai dirci nel dettaglio tutta la flora?

Avatar utente
ccosimo
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/03/21, 15:05

Consiglio carenze piante

Messaggio di ccosimo » 28/03/2021, 10:47

Buongiorno. Intanto grazie per la risposta. Dunque ...
La vasca è partita il 28/01/2021. il 20/02/2021 sono arrivati i primi pesci. Attualmente ci sono:
2 ancistrus
8 crossocheicus (ma non riesco a fare l'appello )
5 guppy con prole
2 platy
5 hyphessobrycon

flora
Micranthemum Ubrosa per pratino ( ma non mi sembra ben riuscito)
Alternanthea reineckii
Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne Tropica
vallisneria (non bene identificata se Spiralis o Gigantea - avuto un ciuffo che si stà riproducendo)
Vallisneria nana

per quanto riguarda i parametri non so dove verificare quelli di rete. In ogni caso, dopo il cambio (25%), avevo
pH 7,5
KH 4
GH 6

dopo 4 giorni
pH 6
GH 2

erogo solo CO2 circa una 20 di bolle.

seguono le foto ... Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Cernach
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 12/01/21, 15:20

Consiglio carenze piante

Messaggio di Cernach » 28/03/2021, 12:45

ccosimo ha scritto:
28/03/2021, 10:47
Attualmente ci sono:
2 ancistrus
8 crossocheicus (ma non riesco a fare l'appello )
5 guppy con prole
2 platy
5 hyphessobrycon
Per me c'è un po' di sovraffollamento, ma attendiamo utenti più esperti!
Quei puntini verdi se ci passi il dito sopra vengono via facilmente? O ti pare abbiano una consistenza particolare?
Così a occhio per la pianta mi viene da dire che il problema potrebbe essere un qualche tipo di carenza...hai i test per NO3-?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consiglio carenze piante

Messaggio di roby70 » 28/03/2021, 14:48

I valori dell’acqua di rete dovresti trovarli online. Il cambio con che acqua lo hai fatto?
I valori mi sembrano strani :-?
Quante bolle di CO2 stai erogando?
Anche secondo me ci sono troppi pesci e mal assortiti ma quanto è grande l’acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ccosimo
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/03/21, 15:05

Consiglio carenze piante

Messaggio di ccosimo » 28/03/2021, 18:17

Cambio acqua solo con quella di rubinetto.
Per la CO2 circa 20 bolle minuto.
Il litraggio è 180.
Per Bari sembra il pH a 7.8

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consiglio carenze piante

Messaggio di roby70 » 28/03/2021, 18:41

ccosimo ha scritto:
28/03/2021, 18:17
Per Bari sembra il pH a 7.8
Il pH è poco importante, quelli che servono sono tutti gli altri valori e in particolare calcio, magnesio, bicarbonati e sodio.

20 bolle al minuto non sono molte ma il pH a 6 è strano. Più che altro sembra che la CO2 sia troppa e rischi di gasare i pesci. Con cosa li misuri? Hai solo pH, GH e KH o anche gli altri?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ccosimo
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/03/21, 15:05

Consiglio carenze piante

Messaggio di ccosimo » 28/03/2021, 20:02

Anche PO43- e NO3-. Il negoziante mi ha detto che il ,fondo Ada nature tende ad acidificare e che dovrebbe finire l'effetto. Caso mai domani misuro gli altri valori e posto. Domenica scorsa dopo un cambio al 25, avevo fosfati molto alti. Devo controllare dopo una settimana. Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Che test si vendono per quegli elementi che hai segnalato tu? Cosa mi consigli?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consiglio carenze piante

Messaggio di roby70 » 28/03/2021, 20:10

Se usi il fondo Ada sicuramente abbassa le durezze; direi che con questo dovrai fare cambi frequenti per tenerle normali. Considera che quando si esaurisce va cambiato.

Per i test i più usati come Marche sono aquili, sera o jbl

Aggiunto dopo 29 secondi:
I migliori sera e jbl
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti