Consiglio piante e pesci

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Oranda
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/03/20, 10:48

Consiglio piante e pesci

Messaggio di Oranda » 20/03/2020, 18:48

Buonasera, sono un nuovo iscritto a avrei bisogno di un consiglio sull’allestimento di un acquario d’acqua dolce per tre Oranda . :-?
Avrei bisogno nello specifico di qualcuno che mi sappia ben indicare la specie dei miei pesci e con quale tipo di pianta possono convivere.
Grazie a tutti per l’attenzione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consiglio piante e pesci

Messaggio di BollaPaciuli » 20/03/2020, 18:56

Confermi 30 litri come da profilo?

Sono estremamente pochi per i pesci che hai... :(

Il miglior consiglio: trovargli un laghetto e valutiamo fauna idonea.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Oranda
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/03/20, 10:48

Consiglio piante e pesci

Messaggio di Oranda » 20/03/2020, 20:25

Ciao buonasera, si ho un 30 litri ma valutavo un ampliamento, per quanto riguarda la specie hai delle informazioni?

Avatar utente
VallisnEros
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 10/03/20, 23:26

Consiglio piante e pesci

Messaggio di VallisnEros » 20/03/2020, 20:55

Coi rossi devi andare a tentativi, tendenzialmente divorano tutte le piante che gli metti in vasca.
Tendenzialmente non toccano le Anubias e in generale le piante con foglie spesse e dure, le microsorum pare abbiano un sapore a loro sgradito e i miei non toccano le vallisneria (per ora...) però gli piace scavare quindi può essere che prima o poi te le trovi a galleggiare in vasca.
Nonostante tutto qualche tentativo con piante a crescita rapida fallo (tipo ceratophyllum o egeria densa), assorbono inquinanti e anche se le mangiano gli fa solo bene. Se prendi microsorum o anubias considerale puramente ornamentali perché sono a crescita lenta.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato VallisnEros per il messaggio:
Oranda (21/03/2020, 19:02)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consiglio piante e pesci

Messaggio di roby70 » 20/03/2020, 21:26

Non sono sicuro.. vediamo se @Giueli o @lauretta riescono a dare un’occhiata.
Intanto hai provato a vedere qui? Pesci Rossi: storia, razze, curiosità

Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
Se valuti un ampiamento pensa ad almeno 180/200 litri , di meno sono pochi ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Oranda (21/03/2020, 19:11)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consiglio piante e pesci

Messaggio di gem1978 » 21/03/2020, 0:36

Oranda ha scritto:
20/03/2020, 18:48
qualcuno che mi sappia ben indicare la specie dei miei pesci
Magari anche @Marah-chan riesce a darci una mano nel riconoscimento

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Oranda
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/03/20, 10:48

Consiglio piante e pesci

Messaggio di Oranda » 21/03/2020, 19:01

dalle due foto che ho postato non si riesce a capire? semmai cerco di farne qualcuna un pò più in primo piano

Aggiunto dopo 7 minuti 18 secondi:
roby70 ha scritto:
20/03/2020, 21:30
Non sono sicuro.. vediamo se @Giueli o @lauretta riescono a dare un’occhiata.
Intanto hai provato a vedere qui? Pesci Rossi: storia, razze, curiosità

Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
Se valuti un ampiamento pensa ad almeno 180/200 litri , di meno sono pochi ;)
Cliccando sul link che mi hai consigliato i due esemplari che sono sullo sfondo appena si apre il collegamento ci assomigliano parecchio..

per l'ampliamento non riesco ad arrivare ad un litraggio del genere in appartamento, dovrò valutare un'altra soluzione

per le piante invece anubias barteri o nana e poi vorrei trovarne sempre una da non dover interrare per forza ma da applicare si tronchi o rocce e che cresca in altezza.. cosa dite?

Aggiunto dopo 19 minuti 57 secondi:
Altre foto per l’identikit :))

Qualcuno sa se esiste la pianta alta nello sfondo posizionata a sinistra?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consiglio piante e pesci

Messaggio di gem1978 » 22/03/2020, 1:47

Oranda ha scritto:
21/03/2020, 19:28
sempre una da non dover interrare per forza ma da applicare si tronchi o rocce e che cresca in altezza.. cosa dite?
ceratophyllum? Non fa radici in realtà quindi dovresti trovare il modo di incastrarlo.
Sempre se non lo mangiano.
Ceratophyllum demersum e submersum

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consiglio piante e pesci

Messaggio di roby70 » 22/03/2020, 17:23

Con i rossi possono anche andare egeria da infilare nel fondo, vallisneria o le galleggianti come Pistia e salvinia
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Consiglio piante e pesci

Messaggio di lauretta » 28/03/2020, 22:43

Oranda ha scritto:
20/03/2020, 18:48
qualcuno che mi sappia ben indicare la specie dei miei pesci
Sono dei carassi eteromorfi, sembrano fantail, ma è più probabile che siano degli incroci. È molto comune trovare nei negozi non specializzati dei pescetti rossi non selezionati. Soprattutto se li hai pagati pochi euro.
Ma non è certo un problema eh, non serve sapere la specie perché grosso modo tutti i carassi eteromorfi hanno le stesse esigenze :)
Oranda ha scritto:
20/03/2020, 18:48
con quale tipo di pianta possono convivere.
Questo in realtà non lo sa nessuno :-??
Ogni pesce ha i suoi gusti, e non è un modo di dire! Non ti resta che andare per tentativi, finché non troverai le piante che non piacciono a nessuno dei tre ;)
In genere, gli eteromorfi divorano meno le piante coriacee, quindi puoi provare con le anubias, come ti hanno già consigliato.
Un'altra pianta che puoi fissare sui legni è la microsorum, per esempio.
Ma è meglio mettere anche piante a crescita veloce, come l'egeria o il ceratophyllum (non assieme, perché sono allelopatiche: Allelopatia tra le piante d'acquario)
Un'altra buona soluzione è mettere delle piante galleggianti, e qui puoi scegliere: Le piante galleggianti ;)

Riguardo lo spazio a disposizione, se hai letto l'articolo sui pesci rossi che ti hanno linkato avrai capito che lì in 30 litri i tuoi pescetti non ci possono stare :(
Ma non chiedermi perché i negozianti si ostinino a vendere ~x( queste piccole vaschette per questi pesci che in breve tempo diventeranno... delle grosse arance con le pinne :))

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rapallo e 20 ospiti