Cory morto!!!!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Mauri99
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 29/01/20, 19:34

Cory morto!!!!

Messaggio di Mauri99 » 18/02/2020, 18:26

Ciao a tutti ragazzi .... allora ho trovato uno dei miei 7 corydoras morti. 2 settimane fa mi è morto anche uno scalare che aveva una palla nello stomaco quindi si pensava che è morto per una cosa sua. Oggi ho trovato appunto il cory deceduto. Non aveva più pinne si vedeva proprio che erano mangiucchiate. Vorrei capire se c’è un collegamento fra la morte dello scalare e del cory. In questo momento ho 3 P. scalare 15 neon 9 hystobrycon e da poco o aggiunto altri tre pesci di cui posto la foto (uni di questi dopo tre giorni è scomparso, in famiglia hanno detto di aver visto l’acistrus mangiare la carcassa di un pesce e per esclusione ho pensato sia proprio lui ). Ho fatto il primo cambio d’acqua venerdì 20 litri e non so se ho fatto una cavolata a non rivolgermi prima a voi, sotto consiglio del rivenditore ho fatto tutta osmosi perché a sua detta su un 180 litri adesso che è in maturazione ( L’ acquario è partito i primi giorni di gennaio ) bisognava solo fare 20 litri tutta d’osmosi. E poi dopo aver comprato un legno con su un Anubias che è ancorata al legno e non interrata ho messo del fertilizzante liquido.
Non so se una di queste cose ha influito sulla morte del cory. Voi che dite ?
( dovrei aggiornare il profilo perché ho cambiato la fauna ma non riesco se riuscite a dirmi come fare mi fareste un grande favore)
Grazie in anticipo per l’aiuto.

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Questi sono i tre pesci che ho inserito da poco e che appunto uno è scomparso credo morto e mangiato

Aggiunto dopo 19 minuti 31 secondi:
Gli altri valori sono KH 6 GH 6/7 ph8,5
NO3- non ho il test mi arriva in settimana
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Cory morto!!!!

Messaggio di BollaPaciuli » 18/02/2020, 19:02

Mauri99 ha scritto:
18/02/2020, 18:48
aggiunto altri tre pesci di cui posto la foto
Che sono inadatti alla vasca o meglio han esigenze diverse dagli altri abitanti.

Hai fatto quarantena dei nuovi pesci?
Mauri99 ha scritto:
18/02/2020, 18:48
ph8,5
Che è elevatissimo per la fauna che hai
(Va bene per i portaspada) e anche le piante soffrono.

Hai getto pompa che spara in superficie e/o aereatore?

Gli NO2- a quanto sono??
Mauri99 ha scritto:
18/02/2020, 18:48
ho messo del fertilizzante liquido.
Cosa e quanto??

Mauri99 ha scritto:
18/02/2020, 18:48
Ho fatto il primo cambio d’acqua
Per ridurre valori durezze?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Mauri99
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 29/01/20, 19:34

Cory morto!!!!

Messaggio di Mauri99 » 18/02/2020, 19:05

Il cambio lo fatto per un problema di alghe sul fondo che con il cambio e sifonandolo è migliorato.

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
2 tappi di questo

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Il getto è riverso abbastanza il superfice infatti ho un bel movimento d’acqua. Gli NO2- sono a 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cory morto!!!!

Messaggio di roby70 » 18/02/2020, 20:23

Mauri99 ha scritto:
18/02/2020, 18:48
sotto consiglio del rivenditore ho fatto tutta osmosi perché a sua detta su un 180 litri adesso che è in maturazione ( L’ acquario è partito i primi giorni di gennaio ) bisognava solo fare 20 litri tutta d’osmosi.
Sai che non sono sicuro di aver capito. Hai fatto un cambio con sola osmosi di 20 litri? Se è così l'acquario con che acqua lo avevi riempito? Se avevi usato quella di rubinetto cerca le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme.
Mauri99 ha scritto:
18/02/2020, 18:48
dovrei aggiornare il profilo perché ho cambiato la fauna ma non riesco se riuscite a dirmi come fare mi fareste un grande favore
Il alto dove cì il tuo nickname se lo clicchi dovrebbe apparire la voce profilo.
Intanto mi dici esattamente che pesci hai adesso?
Per me comunque il cory l'ha fatto fuori uno scalare ;) Oltre al fatto che il fondo che hai per loro non è proprio adatto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mauri99
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 29/01/20, 19:34

Cory morto!!!!

Messaggio di Mauri99 » 18/02/2020, 20:32

Si sono del fondo che non è proprio adatto... l’acquario l’ho riempito con 90% di osmosi e 10 di rubinetto. Poi mi sono dimenticato di dirvi che quando ho cominciato mi sono affidato completamente al rivenditore adesso che ho preso un po’ di dimestichezza mi sono accorto che le pastiglie che mi aveva spacciato per mangime per cory e acistrus e mangime per pesci “ normali “ quindi si può dire che praticamente mangiavano solo gli escrementi dei pesci e l’alto mi distrugge le foglie. Può essere morto di fame ?

Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Poi volevo sapere se il pH così alto per adesso è pericolo per i pesci. Sopratutto per gli P. scalare a cui tengo più di tutti. Ovviamente nel week end mi muoverò per abbassarlo. Sono quasi tentato di prendere un impianto a CO2.

Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Adesso ho 3 P. scalare uni aggiunto da venerdì che ho rimpiazzato quello morto, 9 hystobrycon 15 neon 2 porta spada 3 Betta femmine ( che prima ho scordato ) adesso 6 cory e un acistrus

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Cory morto!!!!

Messaggio di BollaPaciuli » 18/02/2020, 20:40

Mauri99 ha scritto:
18/02/2020, 20:36
Ovviamente nel week end mi muoverò per abbassarlo
Basta che sistemi il getto della pompa... che punti verso il basso e vedrai che miglioramento
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Mauri99
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 29/01/20, 19:34

Cory morto!!!!

Messaggio di Mauri99 » 18/02/2020, 20:41

E comunque si ho fatto un cambio di 20 litri di sola osmosi senza tagliarla con acqua di rubinetto

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Cory morto!!!!

Messaggio di BollaPaciuli » 18/02/2020, 20:41

Mauri99 ha scritto:
18/02/2020, 20:40
3 P. scalare uni aggiunto da venerdì che ho rimpiazzato quello morto, 9 hystobrycon 15 neon 2 porta spada 3 Betta femmine ( che prima ho scordato ) adesso 6 cory e un acistrus
@-) che mix
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Mauri99
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 29/01/20, 19:34

Cory morto!!!!

Messaggio di Mauri99 » 18/02/2020, 20:42

Scusami bolla penso di non aver capito il getto devo puntarlo completamente verso il basso senza creare movimento ? E perché ?

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Lo so all’inizio preso dalla voglia e dall’ignoranza in materia e ascoltando il negoziante prendevo a caso adesso sto cercando di mettere aggiustare la fauna

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cory morto!!!!

Messaggio di roby70 » 18/02/2020, 20:53

Mauri99 ha scritto:
18/02/2020, 20:45
il getto devo puntarlo completamente verso il basso senza creare movimento ? E perché ?
Perchè smuovendo la superficie disperdi CO2 che oltre ad essere utile alle piante abbassa il pH; in pratica smuovendo la superficie alzi il pH.

Diciamo che a parte i portaspada gli altri sono tutti da pH acido o neutro e visto che tieni ai P. scalare io comincerei con dei cambi di sola osmosi del 20/30% in modo da abbassare le durezze.
Se non eroghi CO2 procurati delle foglie di quercia/catappa o pignette di ontano per aiutare ad abbassare il pH appena il KH è sceso.

Poi troverei una soluzione al più presto per i portaspada e il betta che sono quelli che soffrono di più; sul resto ci ragioniamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: marinaciccabaus, stefanalin88 e 7 ospiti