Cosa fare durante, dopo la maturazione?
- Mass955
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 14/01/21, 20:47
-
Profilo Completo
Cosa fare durante, dopo la maturazione?
Ciao a tutti ho un acquario appena avviato in maturazione, siamo alla terza settimana, ora la domanda é quella del titolo.
Cosa dovrei fare per arrivare al meglio ad un acquario finito?
Quando posso fertilizzare?
Prima di mettere i pesci dovrei fare un cambio d acqua?
Posso già potare le piante e iniziare a pulirle dalle foglie marce dovute alla "adattamento"?
Devo aspettare a lavare le spugne del filtro?
Ho già un acquario da 50l che devo smantellare, quindi, poi, passare i pesci di quel acquario in quello nuovo.
Lo so che sembrano domande da super mega principiante, ma in questo forum si possono sentire le opinioni di piu persone, e penso che in questo senso sia meglio che chiedere al solito negoziante o leggere su internet.
Grazie in anticipo.
Cosa dovrei fare per arrivare al meglio ad un acquario finito?
Quando posso fertilizzare?
Prima di mettere i pesci dovrei fare un cambio d acqua?
Posso già potare le piante e iniziare a pulirle dalle foglie marce dovute alla "adattamento"?
Devo aspettare a lavare le spugne del filtro?
Ho già un acquario da 50l che devo smantellare, quindi, poi, passare i pesci di quel acquario in quello nuovo.
Lo so che sembrano domande da super mega principiante, ma in questo forum si possono sentire le opinioni di piu persone, e penso che in questo senso sia meglio che chiedere al solito negoziante o leggere su internet.
Grazie in anticipo.
Posted with AF APP
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Cosa fare durante, dopo la maturazione?
ciao
per ricevere i consigli giusti intanto prepara queste info
-tipi di acqua usati per riempire in % e le composizioni.
- attivatori se usati o altri prodotti.
-illuminazione, tipo di lampada ,watt, lumen
- CO2 se la fornisci
-fondo come è composto
-pietre e sassi tipologia, se calcarei se no...
-legni, acquistati o presi in natura?
- se hai test ne hai fatti? quelli essenziali sono pH GH KH NO2- NO3- PO43-
-hai phmetro e conduttivimetro ?
-piante, tipi e quantità
-filtro, cosa c'è dentro?
-che fertilizzanti hai
il cambio non si deve fare per forza, si fa per una ragione precisa
che altro...?
foto foto!

per ricevere i consigli giusti intanto prepara queste info
-tipi di acqua usati per riempire in % e le composizioni.
- attivatori se usati o altri prodotti.
-illuminazione, tipo di lampada ,watt, lumen
- CO2 se la fornisci
-fondo come è composto
-pietre e sassi tipologia, se calcarei se no...
-legni, acquistati o presi in natura?
- se hai test ne hai fatti? quelli essenziali sono pH GH KH NO2- NO3- PO43-
-hai phmetro e conduttivimetro ?
-piante, tipi e quantità
-filtro, cosa c'è dentro?
-che fertilizzanti hai
il cambio non si deve fare per forza, si fa per una ragione precisa
che altro...?
foto foto!

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Fiamma
- Messaggi: 17606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Cosa fare durante, dopo la maturazione?
Aspettare
Puoi cominciare a fertilizzare se le piante si sono adattate e hanno cominciato a crescere, per questo apri un topic in fertilizzazione dove ti seguiranno passo passo.
Se i valori saranno giusti per i pesci che devi inserire non c'è bisogno di fare cambi.
Le spugne vanno lavate ( in una bacinella con un po' di acqua dell'acquario) solo quando il flusso si riduce e possibilmente solo una alla volta.
Ci dici qualcosa di più sull'acquario? Litri, dimensioni, con che acqua l'hai riempito, valori, che piante hai, che pesci pensi di introdurre, delle foto che siamo curiosi

Puoi cominciare a fertilizzare se le piante si sono adattate e hanno cominciato a crescere, per questo apri un topic in fertilizzazione dove ti seguiranno passo passo.
Se i valori saranno giusti per i pesci che devi inserire non c'è bisogno di fare cambi.
Le spugne vanno lavate ( in una bacinella con un po' di acqua dell'acquario) solo quando il flusso si riduce e possibilmente solo una alla volta.
Ci dici qualcosa di più sull'acquario? Litri, dimensioni, con che acqua l'hai riempito, valori, che piante hai, che pesci pensi di introdurre, delle foto che siamo curiosi
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Cosa fare durante, dopo la maturazione?
Segui i consigli relativi all'inserimento che trovi in questo articolo.
Stimoli il sistema con un pizzico di cibo ogni 3/4 giorni?
Il picco NO2- lo hai visto?
Si, ma non trafficare


Ti lascio qualche lettura

L'acquario naturale
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Ciclo dell'azoto in acquario
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Giusto per conoscerti meglio... spenderesti qualche riga per dirci come hai gestito la vasca "vecchia": cambi, fertilizzanti TuttoInUno o componenti separati?
Infine se hai domande per questa sezione PRIMO ACQUARIO puoi farle Tutte in questo topic senza aprirne altri.
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Mass955 (30/01/2021, 17:24)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Mass955
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 14/01/21, 20:47
-
Profilo Completo
Cosa fare durante, dopo la maturazione?
-Allora ho usato acqua del rubinetto (purtroppo non sono riuscito per in impedimento a procurarmi acqua osmotica)
-Non ho usato attivatori, metto un pizzico di cibo ogni 3 o 4 giorni
-la lampada ho lasciato quella originale dell acquario che va a 6300k con luce bianca
-CO<sub>2</sub> lo metterò giù a breve, settimana prossima é il mio compleanno quindi ne approfitto per farmelo regalare
-per il fondo ho usato il fondo fertile della sera e poi un ghiaino abbastanza fine
-di pietre ho solo le dragon stone
-i legni ho quelli che sembrano mangrovie e quelli marroni scuro (non ricordo i nomi)
-alla fine della seconda settimana ho fatto fare un test dell acqua e il negoziante mi ha detto che era tutto in ordine
-di piante ne ho un po di tipi: anubias nana, anubias mini mini, bolbitis, Alternanthera cardinalis variegata, hygrophila corymbosa, bucephalandra theia, limnophila heterophylla, l'omelia graticola viscidula, lysimachia, limnophila aromatica
-filtro ho un eden 511 con cannolicchi comprati a parte e le spugne ho lasciato le sue
-fertilizzante ne ho uno "universale", sto pensando di prendere quelli della seachem e informarmi super bene sul come usarli
Come acquario ho un acquario da 80l della ciano.
Ho saputo ora che puoi mettere la descrizione del tuo acquario su tuo profilo forum, a breve la metterò.
Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
-Non ho usato attivatori, metto un pizzico di cibo ogni 3 o 4 giorni
-la lampada ho lasciato quella originale dell acquario che va a 6300k con luce bianca
-CO<sub>2</sub> lo metterò giù a breve, settimana prossima é il mio compleanno quindi ne approfitto per farmelo regalare
-per il fondo ho usato il fondo fertile della sera e poi un ghiaino abbastanza fine
-di pietre ho solo le dragon stone
-i legni ho quelli che sembrano mangrovie e quelli marroni scuro (non ricordo i nomi)
-alla fine della seconda settimana ho fatto fare un test dell acqua e il negoziante mi ha detto che era tutto in ordine
-di piante ne ho un po di tipi: anubias nana, anubias mini mini, bolbitis, Alternanthera cardinalis variegata, hygrophila corymbosa, bucephalandra theia, limnophila heterophylla, l'omelia graticola viscidula, lysimachia, limnophila aromatica
-filtro ho un eden 511 con cannolicchi comprati a parte e le spugne ho lasciato le sue
-fertilizzante ne ho uno "universale", sto pensando di prendere quelli della seachem e informarmi super bene sul come usarli
Come acquario ho un acquario da 80l della ciano.
Ho saputo ora che puoi mettere la descrizione del tuo acquario su tuo profilo forum, a breve la metterò.
Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Cosa fare durante, dopo la maturazione?
furbo te!

eh eh! è molto relativo. anche di più detto da lui.
dovresti avere i tuoi di test...e farli da solo.
prima di mettere i pesci per certo i nitriti devono essere a zero, per questo ti serve il test NO2-, col quale avresti tenuto d'occhio il picco dei nitriti, appunto.
nel filtro hai carbone?
leggi qua
Allelopatia tra le piante d'acquario
metti foto da vicino delle piante specie li dove vedi qualcosa che non va ( se)
come dice uno...
di piu non so

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Mass955
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 14/01/21, 20:47
-
Profilo Completo
Cosa fare durante, dopo la maturazione?
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
L anubias é quella che ha sofferto di piu, però sta già buttando foglie nuove.
No carbone non ne ho messo però ce l ho
Per i test ho le striscioline, mi devo procurare quelli a goccia
L anubias é quella che ha sofferto di piu, però sta già buttando foglie nuove.
No carbone non ne ho messo però ce l ho
Per i test ho le striscioline, mi devo procurare quelli a goccia
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43459
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Cosa fare durante, dopo la maturazione?
Con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua e riportale qui che le vediamo assieme, dovresti trovarle online.
Comunque un giro di test con le strisce se le hai puoi sempre farlo. Per NO2- e NO3- di solito sono abbastanza precise
Comunque un giro di test con le strisce se le hai puoi sempre farlo. Per NO2- e NO3- di solito sono abbastanza precise
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Mass955
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 14/01/21, 20:47
-
Profilo Completo
Cosa fare durante, dopo la maturazione?
Durezza:15.58
Residuo fisso: 210.28
Ammonio:0.1
Arsenico:2.45
Bicarbonati:203.79
Calcio:42.53
Cloruro:7.28
Cromo totale:5
Magnesio:11.89
Manganese:5
Nitrato:14.5
Potassio:1
Sodio:5.55
Solfato:12.1
Li ho trovati su un sito spero qualcuno capisca qualcosa
Residuo fisso: 210.28
Ammonio:0.1
Arsenico:2.45
Bicarbonati:203.79
Calcio:42.53
Cloruro:7.28
Cromo totale:5
Magnesio:11.89
Manganese:5
Nitrato:14.5
Potassio:1
Sodio:5.55
Solfato:12.1
Li ho trovati su un sito spero qualcuno capisca qualcosa
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43459
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Cosa fare durante, dopo la maturazione?
Quali sito? Comunque prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo, qui c’è scritto come fare Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti