Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
drakeman

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 04/11/17, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovigo
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO
- Flora: 3 Anubias barteri var.nana
2 Echinodorus bleheri
Vesicularia Dubyana
1 Tronco legno teak
- Fauna: 1 Corydoras Aeneus Albino
1 Corydoras Julii Leopard
5 Corydoras Black Venezuela
2 Colisa Lalia
4 Acanthophthalmus Kuhlii (Anguilletta nero arancio)
3 Xiphophourus Coral Super Red (Corallini)
5 Neritine
- Altre informazioni: Juwel lido 120 - 60×40×h58
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di drakeman » 06/11/2017, 22:28
Ciao a tutti!!!
Vorrei creare un ambiente ideale per la riproduzione di Corydoras.
Dispongo di un acquario Milo 60lt con illuminazione a LED 6W e devo partire da zero.
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie
C'è sempre qualcosa da imparare

drakeman
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 07/11/2017, 6:55
Ci puoi dire le dimensioni della vasca? (Il litraggio da solo dice poco)
Per "riproduzione" cosa intendi?
-vivono li e si riproducono
-introduci la coppia per riproduzione, ma hai altra vasca più grande ove vive il gruppo
-metti le uova e fai crescere avannotti
@
malt126 stava pensando a progetto simile...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9013
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9013
Messaggio
di cicerchia80 » 07/11/2017, 10:09
La riproduzione falla nel grande,questo usalo per l'accrescimento ed ovviamente la schiusa
Stand by
cicerchia80
-
drakeman

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 04/11/17, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovigo
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO
- Flora: 3 Anubias barteri var.nana
2 Echinodorus bleheri
Vesicularia Dubyana
1 Tronco legno teak
- Fauna: 1 Corydoras Aeneus Albino
1 Corydoras Julii Leopard
5 Corydoras Black Venezuela
2 Colisa Lalia
4 Acanthophthalmus Kuhlii (Anguilletta nero arancio)
3 Xiphophourus Coral Super Red (Corallini)
5 Neritine
- Altre informazioni: Juwel lido 120 - 60×40×h58
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di drakeman » 07/11/2017, 10:10
Perdonami Bolla&paciuli hai ragione.
La vasca è 60×30×h40 e vorrei partire da zero creando un ambiente ideale ed esclusivo per i corydoras dove possano vivere e riprodursi
Posted with AF APP
C'è sempre qualcosa da imparare

drakeman
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 07/11/2017, 10:26
drakeman ha scritto: ↑60×30×h40
corydoras dove possano vivere

purtroppo è piccolo per i cory...
Saxmax lo confermera se chiedi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 07/11/2017, 10:31
Bolla&paciuli ha scritto: ↑ purtroppo è piccolo per i cory...
Saxmax lo confermera se chiedi
Dipende dalla specie, per hastatus e pygmaeus va benissimo ad esempio.
stefano94
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9013
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9013
Messaggio
di cicerchia80 » 07/11/2017, 10:36
Forse pure per gli habrosus ,non di certo per quelli che ha nel profilo però
Se fà un allevamento di black Venezuela fà un businnes
Stand by
cicerchia80
-
drakeman

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 04/11/17, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovigo
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO
- Flora: 3 Anubias barteri var.nana
2 Echinodorus bleheri
Vesicularia Dubyana
1 Tronco legno teak
- Fauna: 1 Corydoras Aeneus Albino
1 Corydoras Julii Leopard
5 Corydoras Black Venezuela
2 Colisa Lalia
4 Acanthophthalmus Kuhlii (Anguilletta nero arancio)
3 Xiphophourus Coral Super Red (Corallini)
5 Neritine
- Altre informazioni: Juwel lido 120 - 60×40×h58
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di drakeman » 07/11/2017, 11:39
cicerchia80 ha scritto: ↑
Se fà un allevamento di black Venezuela fà un businnes
Avrei voluto riprodurre proprio i Black Venezuela!!!
Posted with AF APP
C'è sempre qualcosa da imparare

drakeman
-
Denni

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/11/17, 4:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Vallinsneria
- Fauna: Labeotropheus trewavasae thumbi west, labidochromis caeruleus, alunocara ob, alunocara stuartgranti, melanochromis auratus, pseudotropheus demasoni, metriaclima mbenji, metriaclima zebra gold kawanga, alunocara fire
- Altre informazioni: 2 vasche d'accrescimento, 50l x avannotti, 100l per accrescimenti,
1 vasca di quarantena 100l
1 vasca 180x60x60 in allestimento
- Secondo Acquario: 180x60x60, allestito a finte rocce autocostruite, fondo 7 cm di sabbia, ad uso esclusivo di allevamento di selezione labeotropheus trewawasawe
- Altri Acquari: 120x50x50 in maturazione x nuova avventura diversa dai Malawi
30l caridinaio
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Denni » 07/11/2017, 12:11
Se può servirti come informazione...
Il precedente proprietario del mio attuale acquario (un mio caro amico) teneva i
Corydoras, non ricordo la specie, ma tempo a dietro mi parlava, oltre al allestimento idoneo, del fatto che avessero bisogno di corrente, dopo aver aggiunto un secondo filtro ci riuscì, si parla di 2 pratiko400 su un acquario di 120x50x50 circa, questo è quello che ricordo sperando di non ricordare male... Spero di essere stato utile
Posted with AF APP
Denni
-
Denni

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/11/17, 4:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Vallinsneria
- Fauna: Labeotropheus trewavasae thumbi west, labidochromis caeruleus, alunocara ob, alunocara stuartgranti, melanochromis auratus, pseudotropheus demasoni, metriaclima mbenji, metriaclima zebra gold kawanga, alunocara fire
- Altre informazioni: 2 vasche d'accrescimento, 50l x avannotti, 100l per accrescimenti,
1 vasca di quarantena 100l
1 vasca 180x60x60 in allestimento
- Secondo Acquario: 180x60x60, allestito a finte rocce autocostruite, fondo 7 cm di sabbia, ad uso esclusivo di allevamento di selezione labeotropheus trewawasawe
- Altri Acquari: 120x50x50 in maturazione x nuova avventura diversa dai Malawi
30l caridinaio
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Denni » 07/11/2017, 12:22
Domanda a in che senso fa un business?
Non mi sembrano ne rari ne costosi....
Posted with AF APP
Denni
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti