Crescita piante bloccata ... poi ripresa.
- acik
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/09/18, 21:44
-
Profilo Completo
Crescita piante bloccata ... poi ripresa.
Ho ereditato un acquario da 120 litri. Messo in lavoro in ottobre 2018, mi dava sempre tanto lavoro perche le piante crescevano troppo.
Acqua di rubinetto (declorata) misurata=piena di minerali giusti... e il fondale composto da 4cm di torba coperto da 2 cm di ghiaia.
Quasi due mesi fa ho fatto un po di modifiche: ho aggiunto un paio di piante a crescita lenta, ho aggiunto lumachine di diversi tipi, diminuito orario illuminazione e cambiato le due vecchie lampade neon con due nuove.
Da quel momento la crescita di tutte le piante si è fermata immediatamente, che sarebbe anche un bel risparmio di lavoro, se non fosse che hanno iniziato subito a ingiallire. Oltre a questo è iniziata una invasione di filamentosa verde.
Mio cugino ha subito detto che manca qualche nutriente, per prova ho cambiato 20 litri di acqua, ma non è cambiato nulla.
Dopo due settimane ho fatto una cosa drastica, cambiando il 50% di acqua, ma non è cambiato nulla.
Ho rimosso le nuove piante che nel frattempo erano morte tutte (pensavo ad allelopatia), ma non è cambiato nulla.
Ho provato a dar meno da mangiare ai pesci in quanto mi hanno detto che le filamentose sono segno di troppa ammoniaca, ma nun cambia ancora nulla.
...
Una settimana fa ho provato a rimettere una dele vecchie lampade neon. E TUTTE LE PIANTE HANNO INIZIATO A CRESCERE !!!
Le nuove lampade solo "Osram Biolux 965"
Le vecchie sono "Juvel Aquarium"
Possono essere le lampade la causa di tutti i miei mali ?
Le Osram Biolux 965 sono il male ?
Mio cugino che ha acquari da anni, insiste a dire che deve essere un'altra la causa....
Acqua di rubinetto (declorata) misurata=piena di minerali giusti... e il fondale composto da 4cm di torba coperto da 2 cm di ghiaia.
Quasi due mesi fa ho fatto un po di modifiche: ho aggiunto un paio di piante a crescita lenta, ho aggiunto lumachine di diversi tipi, diminuito orario illuminazione e cambiato le due vecchie lampade neon con due nuove.
Da quel momento la crescita di tutte le piante si è fermata immediatamente, che sarebbe anche un bel risparmio di lavoro, se non fosse che hanno iniziato subito a ingiallire. Oltre a questo è iniziata una invasione di filamentosa verde.
Mio cugino ha subito detto che manca qualche nutriente, per prova ho cambiato 20 litri di acqua, ma non è cambiato nulla.
Dopo due settimane ho fatto una cosa drastica, cambiando il 50% di acqua, ma non è cambiato nulla.
Ho rimosso le nuove piante che nel frattempo erano morte tutte (pensavo ad allelopatia), ma non è cambiato nulla.
Ho provato a dar meno da mangiare ai pesci in quanto mi hanno detto che le filamentose sono segno di troppa ammoniaca, ma nun cambia ancora nulla.
...
Una settimana fa ho provato a rimettere una dele vecchie lampade neon. E TUTTE LE PIANTE HANNO INIZIATO A CRESCERE !!!
Le nuove lampade solo "Osram Biolux 965"
Le vecchie sono "Juvel Aquarium"
Possono essere le lampade la causa di tutti i miei mali ?
Le Osram Biolux 965 sono il male ?
Mio cugino che ha acquari da anni, insiste a dire che deve essere un'altra la causa....
- SimoneAst88
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 11/04/19, 22:37
-
Profilo Completo
Crescita piante bloccata ... poi ripresa.
Ciao 
Andiamo per punti
La luce è l'ingrediente principe del ciclo di vita delle piante, se non è adeguata e sufficiente il resto della ecosistema può anche essere perfetto ma le piante soffriranno!
Le filamentose e l'ammoniaca non c'entrano..o meglio...l'ammoniaca di per sé è tossica ma i prodotti della sua "digestione" da parte dei batteri ovvero i nitrati sono uno degli alimenti principali per le piante. Se le piante sono bloccate o morte ovviamente le filamentose fanno festa
per tenerle sotto controllo aggiungi delle piante a crescita rapida tipo cerato o egeria lasciate galleggianti in modo che mentre sistemiamo il problema luci loro si occupino di smaltire gli eccessi di nutrienti!
che wattaggio avevi prima e quale con le nuove lampade? idem per la temperatura colore così vediamo se è stata la luce il problema

Andiamo per punti
La luce è l'ingrediente principe del ciclo di vita delle piante, se non è adeguata e sufficiente il resto della ecosistema può anche essere perfetto ma le piante soffriranno!
Le filamentose e l'ammoniaca non c'entrano..o meglio...l'ammoniaca di per sé è tossica ma i prodotti della sua "digestione" da parte dei batteri ovvero i nitrati sono uno degli alimenti principali per le piante. Se le piante sono bloccate o morte ovviamente le filamentose fanno festa

che wattaggio avevi prima e quale con le nuove lampade? idem per la temperatura colore così vediamo se è stata la luce il problema

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]
#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici
#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Crescita piante bloccata ... poi ripresa.
Cosa intendi per piena di minerali gusti? L'hai fatta analizzare? Per declorata intendi che l'hai fatta decantare o hai usato un biocondizionatore o altro?
Sulla luce aspettiamo quello che ti ha chiesto Simone

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- acik
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/09/18, 21:44
-
Profilo Completo
Crescita piante bloccata ... poi ripresa.
Ho sempre avuto sia la Ceratophyllum (che dovevo potare almeno una volta a settimana) che Egeria densa.SimoneAst88 ha scritto: ↑ Ciao
Andiamo per punti
La luce è l'ingrediente principe del ciclo di vita delle piante, se non è adeguata e sufficiente il resto della ecosistema può anche essere perfetto ma le piante soffriranno!
Le filamentose e l'ammoniaca non c'entrano..o meglio...l'ammoniaca di per sé è tossica ma i prodotti della sua "digestione" da parte dei batteri ovvero i nitrati sono uno degli alimenti principali per le piante. Se le piante sono bloccate o morte ovviamente le filamentose fanno festaper tenerle sotto controllo aggiungi delle piante a crescita rapida tipo cerato o egeria lasciate galleggianti in modo che mentre sistemiamo il problema luci loro si occupino di smaltire gli eccessi di nutrienti!
Ma circa due mesi fa, le Ceratophyllum hanno smesso di crescere ingiallendo..
Mentre le Egeria densa sono quasi tutte morte.
Appena allestito l'acquario, avevo una sola 18W JUWEL, ma quasi subito ne ho aggiunta una seconda, sempre JUWEL.SimoneAst88 ha scritto: ↑ che wattaggio avevi prima e quale con le nuove lampade? idem per la temperatura colore così vediamo se è stata la luce il problema
La prima era bianca, la seconda era riu rosa. Entrambe usate non so quanto, ricevute in regalo da gente che aveva dismesso acquari.
Siccome mi è stato consigliato di sostituire i neon ogni 2000 ore.... e mi hanno consigliato le 965... circa due mesi fa ho acquistato due Osram Biolux 965. Sulla scatola c'e' disegnata una tartarughina

- acik
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/09/18, 21:44
-
Profilo Completo
Crescita piante bloccata ... poi ripresa.
E' venuto mio cugino con uno scatolone di boccette che cambiavano colore, abbiamo perso 2 ore ad analiizare l'acqua che alla fine è risultata perfetta in tutto e per tutto.
L' ho messa in tre bocce aperte da 20 litri a decantare per una settimana.
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Crescita piante bloccata ... poi ripresa.
In che senso perfetta? Che valori avete misurato?
Per l'acqua di rubinetto riesci a recuperare le analisi del tuo gestore (di solito si trovano online) e riportarle qui?
Non è che sia strettamente necessario; si può pensare di cambiarli quando iniziano a funzionare male. Comunque quando hai cambiato il tipo di luce hai lasciato lo stesso fotoperiodo o sei ripartito da uno più basso?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- acik
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/09/18, 21:44
-
Profilo Completo
Crescita piante bloccata ... poi ripresa.
Non ricordo quali valori abbiamo misurato esattamente... mi pare di ricordare il ferro, mi pare calcio, potassio, magnesio...
Per ogni cosa che volevamo misurare, abbiamo usato delle boccette e dei reagenti... il liquido cambiava colore e noi confrontavamo con il colore su delle schede...
Ovviamente anche il pH e la durezza, la conducibilita.... i nitriti e i nitrati...
(Mio cugino e' da molti anni che ha la passione per gli acquari)
http://www.acegasapsamga.it/binary/hera ... 221208.pdf
Ho cambiato le lampade e basta, senza cambiare periodo.
Quando e' iniziata l'invasione delle filamentose, ho ridotto il periodo di luce.
Aggiunto dopo 14 minuti 12 secondi:
Piccolo aggiornamento... in una sola settimana che ho rimesso una lampada Juwel:
Le Ceratophyllum sono cresciute di oltre 50cm.
Una Egeria densa ha ripreso colore verde e le fogle stanno crescendo (erano piccole ragrinzite)
Le Ludwigia sono cresciute di circa 25cm.
Dopo che per 2 mesi erano tutte "bloccate"
Ultima modifica di acik il 05/06/2019, 22:50, modificato 1 volta in totale.
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Crescita piante bloccata ... poi ripresa.
Senza sapere che valori avete misurato è difficile dire com'è la tua acqua
Non lo hai scritto ma hai pesci in vasca? Se si, quali?
Per le piante può essere che hanno iniziato a prendere il sopravvento sulle alghe e il fotoperiodo diminuito ha svantaggiato le seconde dando alle prime il tempo di adattarsi. Se tutto va bene puoi riaumentarlo di mezz'ora alla settimana.

Per le piante può essere che hanno iniziato a prendere il sopravvento sulle alghe e il fotoperiodo diminuito ha svantaggiato le seconde dando alle prime il tempo di adattarsi. Se tutto va bene puoi riaumentarlo di mezz'ora alla settimana.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- acik
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/09/18, 21:44
-
Profilo Completo
Crescita piante bloccata ... poi ripresa.
Mando un messaggio a mio cugino e gli chiedo cosa ha misurato esattamente.
I valori della rete idrica ti dicono qualcosa ?
Ho un casino di pesci... un casino veramente :-D
(Prego di non infierire, ho due figli che sono venuti a fare la spesa al pet shop con me)
Ho:
7 Gambusie (presumo siano Gambusie, ma non ne sono sicuro)
4 Guppy adulti, 5 piccoli Guppy nati in dicembre, 13 micro Guppy nati in marzo.
3 Barbo Tigre
15 Cardinali
7 Neon
Crostacei:
2 Amano e 2 Cherry (aggiunte recentemente per combattere le alghe)
Infine:
4 Neritine
4 Clython Sowerbiana (aggiunte due mesi fa per combattere le alghe)
3 Planobarius Rosa (aggiunte un mese fa per combattere le alghe)
3 Brothia Herculea.
un centinaio di Phusa Marmorata arrivate con le piante che ho comprato.
Il fotoperiodo l'ho diminuito molto tempo fa. E le piante sono rimaste bloccate nella crescita, mentre le alghe hanno continuato a crescere.
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Crescita piante bloccata ... poi ripresa.
Figurati... vengo lì con la padella e risolviamo.

Sono decisamente più veloci delle piante ad adattarsi a condizioni sfavorevoli.
Per debellarle è necessari che piante ripartano.
Proverei ad aprire una discussione in alghe...
Ma un afoto per vederle?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti