cubo 10 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
minov1972
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 19/10/24, 8:22

cubo 10 litri

Messaggio di minov1972 » 19/10/2024, 8:31

Salve,
sono un appassionato da sempre di acquari, ne ho avuti alcuni più o meno di 70 litri, con piante vere e diverse tipologie di pesci.

Putroppo da molti anni avevo messo da parte questa passione, dopo aver fatto lavori a casa.

Ora vorrei provare con un acquario piccolo, anche per problemi di spazio e la mia scelta sarebbe caduta su un Dennerle 10 litri, completo di coperchio, filtro angolare, termometro, luci a LED, terriccio fertile e ghiaia, devo solo comprare a parte il riscaldatore da 20/25 watt.

Vorrei matenermi leggero con la popolazione di pesci, da come ho letto in giro non ci sono pesci adatti per un 10 litri, quindi credo solo Caridina, magari più varianti di neocardine e per le piante, una a rapido accrescimento sullo sfondo, Bacopa o Ceratophyllum, qualche muschio e un pratino da scegliere.

Siccome è da anni che manco da questo bellissimo mondo, vorrei evitare errori, vi chiedo gentilmente se quello che ho pensato va bene o devo cambiare qualcosa e soprattutto accetto qualsiasi tipo di consiglio.

Grazie

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2638
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

cubo 10 litri

Messaggio di Den10 » 19/10/2024, 21:18

minov1972 ha scritto:
19/10/2024, 8:31
terriccio fertile
ciao se è compreso ok,se lo devi comprare puoi farne a meno per le piante scelte(che non sono esigentissime) e per le Caridina ,anche se poi aggiungerai sopra la ghiaia
minov1972 ha scritto:
19/10/2024, 8:31
filtro angolare
opterei per un filtro ad aria,sempre per il fatto che le baby Caridina potrebbero essere risucchiate, oppure scherma con una calza l'entrata di aspirazione del filtro
...aggiornaci :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
minov1972 (20/10/2024, 16:07)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
minov1972
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 19/10/24, 8:22

cubo 10 litri

Messaggio di minov1972 » 20/10/2024, 16:09


Den10 ha scritto:
19/10/2024, 21:18
minov1972 ha scritto:
19/10/2024, 8:31
terriccio fertile
ciao se è compreso ok,se lo devi comprare puoi farne a meno per le piante scelte(che non sono esigentissime) e per le Caridina ,anche se poi aggiungerai sopra la ghiaia
minov1972 ha scritto:
19/10/2024, 8:31
filtro angolare
opterei per un filtro ad aria,sempre per il fatto che le baby Caridina potrebbero essere risucchiate, oppure scherma con una calza l'entrata di aspirazione del filtro
...aggiornaci :-h

Grazie per la risposta.
Cosa ne pensate di questo filtro:
https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... 22388.html
Eventualmente me ne potete indicare qualcuno? E' uno dei componenti dove ho più dubbi 

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2638
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

cubo 10 litri

Messaggio di Den10 » 20/10/2024, 16:13

minov1972 ha scritto:
20/10/2024, 16:09
Cosa ne pensate di questo filtro
intanto cerca di non mettere i link perché dopo un tot scadono e non si aprono più,meglio uno screenshot
poi quello non è un filtro ad aria

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
minov1972
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 19/10/24, 8:22

cubo 10 litri

Messaggio di minov1972 » 20/10/2024, 16:35


Den10 ha scritto:
20/10/2024, 16:13
minov1972 ha scritto:
20/10/2024, 16:09
Cosa ne pensate di questo filtro
intanto cerca di non mettere i link perché dopo un tot scadono e non si aprono più,meglio uno screenshot
poi quello non è un filtro ad aria

Ok, sorry, mi potresti cortesemente indicare qualcosa per un 10 litri ad aria?

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2638
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

cubo 10 litri

Messaggio di Den10 » 20/10/2024, 17:00

tipo questi:
(poi ti servirà ovviamente un qualsiasi aereatore e tubucino per lo stesso,per farlo funzionare)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
minov1972
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 19/10/24, 8:22

cubo 10 litri

Messaggio di minov1972 » 20/10/2024, 17:05


Den10 ha scritto:
20/10/2024, 17:00
tipo questi:
(poi ti servirà ovviamente un qualsiasi aereatore e tubucino per lo stesso,per farlo funzionare)

Ho visto che ci sono anche con pompa integrata, tipo il SunSun JF-80, potrebbe essere una soluzione o conviene l'aeratore esterno a parte?

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2638
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

cubo 10 litri

Messaggio di Den10 » 20/10/2024, 17:29

minov1972 ha scritto:
20/10/2024, 17:05
potrebbe essere una soluzione
mai usate ma penso di si

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
minov1972 (20/10/2024, 20:34)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
minov1972
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 19/10/24, 8:22

cubo 10 litri

Messaggio di minov1972 » 22/10/2024, 8:28

Sono di nuovo qua a chiedere aiuto, ho individuato un altro acquario, leggermente più grande, quindi invece di 10, ora avrei 18 litri, il newa more 20w Caridina, nasce proprio per l'allevamento delle Caridina, infatti ha la spugna adatta per il filtro, riscaldatore compreso,, il filtro è nel coperchio dove aggiungerei qualche cannolicchio e una spugna ritagliata su misura, in dotazione c'è quella al carbone, ma ho intenzione di non usarla, ora il mio dubbio più grande è quale fondo usare, natualmente ci saranno le piante e avevo pensato a quelle con poche esigenze: 

Hygrophila polysperma Sunset
Hygrophila difformis
Eleocharis acicularis
Ludwigia palustris Green
Muschio
 
Ho letto che conviene fondi inerti scuri, ma vorrei chiedere se esiste un fondo apposito che possa andare bene anche per le piante, il mio incubo sono le alghe, vorrei evitare al minimo il rischio, la vasca potrà maturare anche per due mesi o oltre, non ho fretta.
Ho visto che usano spesso fondi allofani, tipo Tropica Aquarium Soil, ma, ripeto, non vorrei fare errori.
 
Un'altra domanda sulla spugna a carbone, va usata sempre o per un periodo, oppure va tolta subito?
 
Grazie per chi mi da una mano, le Caridina saranno probabilmente solo le Red Cherry.
 
Ecco l'acquario:
 
Immagine
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

cubo 10 litri

Messaggio di roby70 » 24/10/2024, 7:09


minov1972 ha scritto:
22/10/2024, 8:28
Ho visto che usano spesso fondi allofani, tipo Tropica Aquarium Soil, ma, ripeto, non vorrei fare errori.

Con le caridina io andrei di un ghiaietto inerte che va bene e ti evita tanti problemi.
 

minov1972 ha scritto:
22/10/2024, 8:28
Un'altra domanda sulla spugna a carbone, va usata sempre o per un periodo, oppure va tolta subito?
Non serve a nulla se non in caso di emergenza.
 
L'immagine non si vede, prova a caricarla sul forum.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti